DVD Pioneer 305s SCSI

DVD Pioneer 305s SCSI

Test prestazionale del lettore DVD Pioneer 305s, basato su interfaccia SCSI, con velocità massime di 10X in lettura DVD e 40X in lettura CD-Rom. Le prestazioni sonon state comparate con quelle del lettore Toshiba SD-M1402 EIDE.

di pubblicato il nel canale Storage
Toshiba
 

Introduzione

title.jpg (16274 byte)

Nel corso degli anni l'evoluzione dei supporti ottici ha visto la diffusione su scala globale dei dispositivi CD-Rom, diventati veri e propri standard nella configurazione di un personal computer. Accanto a questi, già da anni era possibile reperire, a prezzi decisamente superiori, lettori DVD compatibili con i più diffusi formati tipici dei CD-Rom. La diffusione dei lettori DVD ha stentato a decollare, sia per lo scetticismo che accompagna sempre un nuovo dispositivo di memorizzazione, sia per i prezzi sensibilmente più alti rispetto ai lettori CD-Rom, oltre alla diffusione del software esclusivamente fornito su CD-Rom. Solo ultimamente è possibile trovare nelle configurazioni anche a basso prezzo un lettore DVD, sia per l'interesse maggiore del pubblico rispetto a questo dispositivo, complice il fatto che costituisce ormai lo standard ad alta qualità nell'home video, sia per il raggiungimento del limite prestazionale da parte dei lettori CD-Rom. Il lettore oggetto della nostra prova, modello Pioneer 305s SCSI, appartiene all'ultima generazione di lettori DVD e viene messo a confronto con il modello Toshiba SD-M1402 EIDE, di caratteristiche simili.


Caratteristiche tecniche

front2.gif (6901 byte)Il modello Pioneer 305s prevede il caricamento dei CD e DVD attraverso il sistema slot-in, privo di cassettino. Da sinistra a destra si trovano il minijack per le cuffie stereo, la relativa rotellina per la regolazione del volume, un led ed infine il tasto eject. 
retro.jpg (3038 byte)Nella parte posteriore del dispositivo si trovano i connettori per l'alimentazione, il cavo scsi, i jumpers per la configurazione del canale e l'uscita audio analogica. Manca l'uscita digitale audio, scelta abbastanza discutibile vista la natura del dispositivo. Il lettore Toshiba invece risulta esserne provvisto.

Nella tabella sottostante vengono indicate le caratteristiche tecniche principali dichiarate.

Pioneer 305s Toshiba SD-M1402
Interfaccia SCSI-2 EIDE
Formato Interno Interno
Velocità lettura DVD
Velocità Lettura CD ROM
10X
40X
12X
40X
Tempo medio di accesso 80ms 80ms
Memoria buffer 512 KB 128 KB
Formati supportati DVD-ROM & Video (Single and Dual Layer)
DVD-R, DVD-R/W (DVD-RAM not supported)
CD-R, CD-RW, CD-DA, (Audio-CD),
CD-ROM (Mode 1&2)
CD-ROM XA, Video-CD,
Photo-CD, (Single or Multi-session)
CD-EXTRA, HYBRID-CD, CD-Text
DVD-ROM, DVD-Video, DVD-R,
CD-ROM, CD-DA,
CD-R, CD-RW, CD_ROM XA, CD Text,
CD-I Bridge
(Photo CD, Video CD), CD-I, CD-(E)G,
CD Midi & Multisession
(PhotoCD, CD-Extra, CD-R)
Compatibilità PC IBM Compatibili: Win 9X, ME, 2000 PC IBM Compatibili: Win 9X, ME, 2000
Note Montaggio sia orizzontale che verticale -

I modelli giunti in redazione sono destinati al circuito OEM e sono pertanto privi di qualsiasi tipo di documentazione. Pioneer mette a disposizione degli utenti un manuale in formato .pdf contenente le modalità di installazione e caratteristiche tecniche. Non è stato possibile invece reperire sul sito ufficiale Toshiba niente di analogo, poiché nella pagina relativa al prodotto in questione si possono trovare esclusivamente informazioni di carattere tecnico e propagandistico. Il modello Pioneer è ti tipo Slot in, ovvero permette il caricamento frontale dei CD/DVD attraverso una "fessura" con protezione a spazzola (vedi foto), che permette di diminuire le probabilità che si inseriscano polveri o granelli all'interno del dispositivo; per contro risulta impossibile caricare CD di diamentro inferiore allo standard. Il modello di Toshiba invece adotta il classico cassetto di caricamento estraibile.

 
^