Lettore mp3 Crown

La grande diffusione dello standard mp3 ha avuto come conseguenza anche la produzione di lettori mp3 portatili, come il modello Crown analizzato in queste pagine. Esaminate inoltre le differenze esistenti fra le tipologie di lettori mp3 presenti attualmente sul mercato.
di Alessandro Bordin pubblicato il 24 Luglio 2002 nel canale StorageIntroduzione
Nel mondo informatico qualche anno fa fece la sua comparsa lo standard mp3, artefice di una vera rivoluzione destinata a sconvolgere il mercato della discografia e ad inventare un nuovo modo di ascoltare musica attraverso il computer. In effetti, pensandoci bene, agli inizi era proprio così: era possibile scaricare dalla rete files mp3 o crearsene utilizzando software adatti, partendo magari da CD di cui si era già in possesso.
I vantaggi? Sull'hard disk era possibile avere molta più musica, in ragione di una decisa riduzione dello spazio occupato da files dotati di estensione mp3 (fino a 10 volte meno ingombranti del corrispondente .wav). Le cose con il tempo sono cambiate, complice anche la diffusione dei masterizzatori. Il "fenomeno mp3", che all'inizio aveva stupito e incuriosito molti, cominciava a fare paura alle major discografiche, sempre più preoccupate dall'incredibile diffusione in rete di files dotati di questa estensione.
L'utilizzatore medio infatti considera la qualità dei files mp3 pienamente soddisfacenti, a discapito del tradizionale (e soprattutto costoso) CD originale. Il resto è storia recente (come dimenticare la vicenda Napster?), contraddistinta malgrado tutto da una diffusione del formato mp3 davvero globale.
Dopo un periodo di incertezza, molte case produttrici di hardware hanno pensato bene di sfruttare economicamente il fenomeno, proponendo al pubblico dei veri e propri lettori mp3, capaci di riprodurre questi files al di fuori dell'ambito PC.
Nelle conclusioni troverete un rapido riassunto delle tipologie di lettori mp3 presenti attualmente sul mercato; in questa recensione ci occuperemo di uno di questi lettori basato su memoria statica, il modello Crown prodotto da Hansori (Corea) e reperibile in alcune catene e negozi on-line.