Futuri best seller SSD a confronto: Crucial MX500 vs Samsung 860 EVO

Futuri best seller SSD a confronto: Crucial MX500 vs Samsung 860 EVO

Crucial e Samsung sono i marchi più venduti fra l'utenza consumer SATA, con l'azienda koreana in vantaggio. Ora è il tempo della nuova generazione di SSD che promettono di essere i best seller fra non molto: ecco la sfida fra i nuovi Crucial MX500 e Samsung 860 EVO

di pubblicato il nel canale Storage
CrucialSamsung
 
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
\_Davide_/17 Aprile 2018, 09:47 #11
Io non l'ho pres in considerazione perché con l'utilizzo che ne faccio morirà prima il PC di sicuro, ed il prossimo difficilmente avrà posto per un disco sata
BulletHe@d17 Aprile 2018, 09:54 #12
da altre recensioni in giro sul web sembra che il taglio più performante di questi mx500 sia quello da 1TB, in effetti a conti fatti fra i due punterei anche io sui crucial anche solo per il fatto di avere il sistema di protezione contro le mancanze di corrente improvvise
\_Davide_/17 Aprile 2018, 10:03 #13
Vero anche quello: io lo ho comprato senza guardare troppi bench, e mi ha stupido davvero, poi fa un utilizzo molto "office & web browsing" e non è che venga molto sfruttato
TigerTank17 Aprile 2018, 10:26 #14
Originariamente inviato da: appleroof
Felice possessore del crucial da un mesetto, 126 spedito dalla amazzone. A dirla tutta nell'uso quotidiano non vedo differenze abissali (per il mio uso ovvio) con il vecchio crucial m4 256gb, cambiato solo per necessità di spazio, però prezzo/prestazioni 10 e lode secondo me


Montato anch'io uno ad un amico pochi giorni fà, ne è molto soddisfatto.
Per il resto imho i bench sono piuttosto relativi, nel senso che a differenza di altri campi tipo vga o processori, nella stragrande maggioranza degli utilizzi "quotidiani" degli ssd, certe differenze sono poco o per nulla tangibili.
Le differenze imho si vedrebbero giusto in caso di grossi e continui trasferimenti di dati, oltretutto tra dispositivi dotati di stessi ssd, altrimenti le caratteristiche principali da valutare restano appunto rapporto costi/taglio e l'affidabilità nel tempo, cosa per la quale ben venga che arrivino ad offrire 5 anni di garanzia.
Tanto per dire...io sinceramente prestazionalmente parlando non ho ancora trovato una motivazione per dovermi fare un m.2 piuttosto che un sata.
Per il resto...avendo già un mx300 e un 850 evo, tra i 2 sopra direi semplicemente di prendere quello che si trova a meno
ninja75017 Aprile 2018, 15:13 #15
samsung ha il suo tool per migrare partizioni ecc da un meccanico più grosso all'SSD più piccolo, anche crucial ha una utility simile?

con clonezilla non è possibile migrare da es 500gb a ssd es 250gb
TigerTank17 Aprile 2018, 16:01 #16
Originariamente inviato da: ninja750
samsung ha il suo tool per migrare partizioni ecc da un meccanico più grosso all'SSD più piccolo, anche crucial ha una utility simile?

con clonezilla non è possibile migrare da es 500gb a ssd es 250gb


LINK.
Crucial si appoggia ad una versione del software di Acronis, presumo possa fare ciò che dici, anche se io sinceramente ho sempre preferito una installazione ex novo per dare una bella ripulita
appleroof17 Aprile 2018, 19:24 #17
Originariamente inviato da: TigerTank
Montato anch'io uno ad un amico pochi giorni fà, ne è molto soddisfatto.
Per il resto imho i bench sono piuttosto relativi, nel senso che a differenza di altri campi tipo vga o processori, nella stragrande maggioranza degli utilizzi "quotidiani" degli ssd, certe differenze sono poco o per nulla tangibili.
Le differenze imho si vedrebbero giusto in caso di grossi e continui trasferimenti di dati, oltretutto tra dispositivi dotati di stessi ssd, altrimenti le caratteristiche principali da valutare restano appunto rapporto costi/taglio e l'affidabilità nel tempo, cosa per la quale ben venga che arrivino ad offrire 5 anni di garanzia.
Tanto per dire...io sinceramente prestazionalmente parlando non ho ancora trovato una motivazione per dovermi fare un m.2 piuttosto che un sata.
Per il resto...avendo già un mx300 e un 850 evo, tra i 2 sopra direi semplicemente di prendere quello che si trova a meno


quoto tutto
Pinco Pallino #119 Aprile 2018, 15:13 #18
Li ho provati entrambi sul mio notebook.
Samsung 860 EVO
Crucial MX500

Secondo i benchmark il Samsung è un po' più veloce.
Non parlo dei benchmark sintetici, che servono a poco o nulla in questo caso.
Ho fatto il test storage di PCMark 8 che impiega più di un ora simulando applicazioni reali.

Nell'uso reale non noto differenze.
Il Crucial costa di meno ed ha una costruzione più solida.
Senza dimenticare la protezione contro l'interruzione repentina dell'alimentazione.
Che Samsung inserisce solo negli SSD PRO.

Considerazioni oggettive, sottolineo.
Se interessano a qualcuno posso fornire pure i risultati dei benchmark.
Fatti a parità di condizioni o quasi.


P.S.
Precisazione sui benchmark sintetici (CrystalDiskMark, ecc.).
Non dico che non servono a nulla ma, nel caso particolare, le prestazioni dei due SSD non sono distanti.
Quindi credo sia più interessante sondare la velocità reale nelle specifiche applicazioni.

I benchmark sintetici diventano veramente inutili attivando la cache dedicata (RAPID mode di Samsung e Momentum Cache di Crucial).
Dato che queste cache riescono a contenere tutti i dati, causando la rilevazione di velocità R/W mirabolanti.
Velocità direttamente proporzionali a quella della RAM.
Mentre, nell'uso reale, l'incremento prestazionale è ben più modesto.

Non è una critica alla recensione...
Cloud7626 Aprile 2018, 10:07 #19
Ma la protezione contro l'interruzione di alimentazione del Crucial in cosa consisterebbe?
Sul sito non ho trovato molto e dubito abbia una batteria tampone per salvare i dati in sospeso...
tallines26 Aprile 2018, 20:44 #20
Non ho capito perchè l' MX500 parte da 50Gb....e poi va subito a 500Gb, potevano fare il taglio da 250Gb, no..............

Che poi 50Gb......parti da un pò più su, tipo 120Gb .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^