Kroll Ontrack, come funziona il recupero dati

Visita alla camera bianca di Kroll Ontrack, nella quale operatori specializzati si impegnano per recuperare dati da hard disk e memorie solid state. Guardiamo insieme alcune delle problematiche legate a questa delicata operazione, non ultime quelle legate alla privacy
di Alessandro Bordin pubblicato il 12 Aprile 2010 nel canale StorageIntroduzione
La visita alla camera bianca di Kroll Ontrack non ci porta, come da previsioni, in una metropoli come Milano. Gli innegabili vantaggi logistici che una grande città offre, specie in un settore dove il tempo è denaro e la spedizione molto rapida di apparecchiature danneggiate e riparate è fondamentale, si scontrano con un problema di natura pratica. Il piano regolatore non permette grandi margini per installare su tetti e in palazzine pre-esistenti i macchinari adatti al recupero dati, motivo per cui ad accogliere aspiratori e quant'altro è una nuova struttura, collocata alle porte di Milano.
La nostra destinazione è Fenegrò, in quella parte di Brianza comasca così vicina a Milano da poter essere considerata quasi una continuità dell'hinterland, ma abbastanza lontana dagli occhi severi delle belle arti e degli amministratori meneghini. E' qui che incontriamo ancora una volta Paolo Salin, Country Manager di Kroll Ontrack Italia, impegnato questa volta a spiegarci i problemi di natura pratica che si incontrano all'atto del recupero dati da un supporto magnetico e non solo.
Quasi inutile sottolineare l'importanza del recupero dati al giorno d'oggi, dove dati aziendali e sensibili si trovano fianco a fianco, in forma di 0 e 1, in supporti di varia natura. Stessa sorte tocca ai ricordi digitali che affollano i nostri hard disk, spesso nella forma di fotografie o filmati riguardanti eventi e momenti irripetibili, dal valore inestimabile. Mi è capitato personalmente di assistere a scene da tragedia greca, quando un amico si è ritrovato con un disco rigido fuori uso contenente tutte le foto e le immagini dei propri figli.
Alla base della perdita dei dati, per un problema di guasto, c'è quasi sempre un altro problema, ovvero la poca attenzione che si dedica al backup sicuro dei propri dati. Se il problema, a casa propria, è sicuramente più sentito, è a livello aziendale che stupisce quanto poca sia ancora l'attenzione dedicata a questo importante processo. Di contro, spesso avvengono problemi proprio con il recupero del backup, motivo per cui esistono aziende come Kroll Ontrack che agiscono da "pronto soccorso" per i dati persi. Si salva sempre tutto? No. Vediamo in che misura, mediamente, e perché.