Guida al montaggio di un masterizzatore EIDE e SCSI

Guida passo-passo a tutte le operazioni da effettuare nell'installazione di un masterizzatore, evidenziando, ove esistano, le eventuali differenze tra dispositivi EIDE e SCSI. Vengono inoltre spiegate le varie modalità di configurazione per entrambe le interfacce (master e slave per EIDE e indirizzi della catena SCSI)
di Alessandro Bordin pubblicato il 03 Aprile 2001 nel canale StorageInterfaccia SCSI
Un masterizzatore SCSI (come qualunque periferica con questa interfaccia) non necessita altro che l'impostazione dello SCSI ID, non esistendo priorità o configurazioni paragonabili al Master/Slave che invece si trovano nei dispositivi IDE.
Qualora si volesse utilizzare il masterizzatore anche per ascoltare CD-Audio, è necessario collegare il cavetto audio apposito sia alla scheda audio che all'uscita posta nella parte posteriore del dispositivo. | ![]() |
Fissaggio masterizzatore
Dopo aver opportunamente configurato il masterizzatore via jumpers e connesso il dispositivo attraverso gli appositi cavi, si può procedere alla collocazione definitiva del dispositivo all'interno del case. Allineare la parte frontale con il case esterno (accorgimento puramente estetico) e procedere al fissaggio attraverso le apposite viti; qualora il masterizzatore sia OEM, cioè privo di qualsiasi accessorio, utilizzare le viti fornite con il case del PC.
Avviare il computer lasciando temporaneamente il case senza
copertura, per correggere eventualmente qualche impostazione hardware.
Dopo essersi accertati che il sistema rilevi la nuova periferica, controllando sia la
schermata nera iniziale che le informazioni del sistema operativo, si può procedere alla
chiusura del case con le apposite viti di fissaggio. A questo punto è finalmente
possibile installare il software di masterizzazione.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".