GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media

GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
di Manolo De Agostini pubblicato il 16 Aprile 2025 nel canale Schede VideoBlackwellNVIDIAGeForce
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Comunque, dati alla mano, da giocatore in fullHD che non sbava per il raytracing "tutto maxato" non è un problema mio almeno per un po'.
La mia 3060 Ti tiene ancora botta.
BRAVO!! idem stessa situazione tengo quella almeno per un altra gen poi vedremo!
e intanto le 5070ti si cominciano a trovare a 800 euri (a tale cifra la 9070 xt venduta a 750 euri non ha più senso, deve scendere)
ma infatti
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
A 459€ ? So trova a quasi mille euro su amazon..
non so rick, i negozi con 100 feedback mi sembra di comprare su ebay
e intanto le 5070ti si cominciano a trovare a 800 euri (a tale cifra la 9070 xt venduta a 750 euri non ha più senso, deve scendere)
No è che ci sia tutta questa grande differenza di prestazioni (-4% da pippe mentali) che non giustifichi il risparmio di 50-60 euro. Anche così la 9070 xt ha, seppur di poco, un miglior rapporto frame/euro e quindi quel prezzo ha assolutamente senso... (ovviamente per AMD resta la difficoltà oggettiva di piazzare schede che offrano il 15-20% di prestazioni in più a parità di prezzo, figuriamo con prestazioni allineate alla concorrenza)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".