GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media

GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
di Manolo De Agostini pubblicato il 16 Aprile 2025 nel canale Schede VideoBlackwellNVIDIAGeForce
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infook che sono le stesse ma all'atto pratico il motore del gioco rileva che nn ha memoria e abbassa la qualità delle text...voglio dire: è come cambiare le impostazioni in automatico
RedGaming non mi sembra l'ultimo della fila ma ognuno la pensa come vuole.
40€ la 5070Ti te li fa risparmiare in bolletta se minimamente le si usa ste schede quindi praticamente per lo stesso prezzo tanto vale prendere quella che va meglio soprattutto perchè il DLSS4 c'è praticamente ovunque, per l'FSR4 devi fare il triplo salto carpiato con avvitamento per metterlo sui giochi che non lo hanno nativamente.
Poi ovviamente se parliamo di path tracing la scheda non regge quindi comunque la differenza non è in quel 4%.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Da specifiche sui rispettivi siti AMD/NVIDIA abbiamo un TBP di 304W per la 9070 XT e 300W la 5070 Ti.
Poi se vuoi fare cherry picking andando a prendere custom pompate come la Nitro+ o la Red Devil, allora alzo le mani.
Se la possono anche tenere !
Tempi tristi per giocare al pc, qua siamo tutti millenials molto interessati all'hardware e con $ nel portafoglio, ma pensiamo ai gamer.
Fortuna che onestamente si gioca tutt'ora a tutto anche a 1440p senza compromettere troppo sui dettagli (giochi tranquillamente a medio+ a tutto) anche con gpu di varie generazioni fa.
Da specifiche sui rispettivi siti AMD/NVIDIA abbiamo un TBP di 304W per la 9070 XT e 300W la 5070 Ti.
Poi se vuoi fare cherry picking andando a prendere custom pompate come la Nitro+ o la Red Devil, allora alzo le mani.
Tra l'altro come sempre AMD ha tensioni molto "sicure" quindi se uno vuole perderci una decina di minuti può tranquillamente undervoltarle e portarle a consumare meno.
Tempi tristi per giocare al pc, qua siamo tutti millenials molto interessati all'hardware e con $ nel portafoglio, ma pensiamo ai gamer.
Fortuna che onestamente si gioca tutt'ora a tutto anche a 1440p senza compromettere troppo sui dettagli (giochi tranquillamente a medio+ a tutto) anche con gpu di varie generazioni fa.
Millenial ci sarai tu giovinastro
Comunque io i soldini nel portafogli li avrei anche ma ste schede sono une vera schifezza a prezzi esagerati.
Perchè forse non sembrano manco tanti per una scheda video al giorno d'oggi, ma parliamo di un x060, diamine fino a qualche anno fa erano le schede video da 200€.
Ottima scheda ma...
per essere una ..60 dovrebbe costare ulteriori 100€ in meno: 309€ la 8gb e 359€ la 16gb. Allora si tornerebbe a ragionare con la metrica pre covid e pre miningDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".