NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti recensione: la prima GPU Blackwell sotto i 1000 euro

Abbiamo provato la GeForce RTX 5070 Ti di NVIDIA, scheda video che dovrebbe arrivare sul mercato a partire da 899€. La nuova arrivata è più convincente della RTX 5080, da cui non è così distante in termini prestazionali. Inoltre, costa e consuma meno. Anche in questo caso la Multi Frame Generation è un valore aggiunto che la rende un'ottima opzione per chi vuole rinnovare il PC e proviene dalle serie RTX 3000 e 2000.
di Manolo De Agostini pubblicato il 19 Febbraio 2025 nel canale Schede VideoNVIDIABlackwellGeForce
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStessa intenzione da novembre, vanificata da uno store che aperto oggi alle 15 risultava già sold out alle 15:05 quando ce l'avevo già nel carrello, per poi riportare non disponibile al checkout
La founders manco c'era, le custom sui vari store sono praticamente inesistenti. E' quasi impossibile acquistare al lancio.
Potremmo non vedere quei prezzi di vendita vista la mancanza concorrenza diretta di nvidia.
Controllo che ulteriormente può esercitare sia per il numero esiguo di GPU immesse sul mercato, sia per via delle prestazioni che offrono queste 5xxx rispetto alle 4xxx e i loro prezzi di riferimento.
Per cui MSI, ASUS, Gigabyte, Powerpoint e chi più ne ha più ne metta, si ritrova a poter vendere un numero infimo di schede. Ma dato che la domanda supera ENORMEMENTE l'offerta, e che al contempo ci ritroviamo di fatto in una sorta di monopolio, tutti questi produttori possono tranquillamente sparare prezzi fuori dal mondo.
Ieri, per dire, su Amazon è apparta una 5070Ti ASUS a 1.300 euro ben prima delle 15 (mi pare verso le 12) ed è stata acquistata senza problemi. Così come sono andate a ruba tutte le 5070Ti messe ieri in commercio, i cui prezzi arrivavano anche oltre i 1.300 euro in alcuni store, nel giro di 3 minuti a dir tanto.
Nvidia non potrà imporre il prezzo preciso sulle singole schede vendute, ma dispone di molti mezzi per pilotare come vuole lei i prezzi.
sei sicuro che esistano le versioni da 899 euro? (ricordo che per le 5070Ti non esistono le Foundries Edition, e il prezzo in primo luogo è fissato dagli AIB).
Fa anche abbastanza impressione che nell'articolo non ci sia indicato il prezzo di vendita fissato da MSI per la scheda in prova.
Anche se non disponibili il prezzo indicato è vicino ai 1100 euro.
dove mi sarei contraddetto?
mica ha il controllo dei prezzi della scheda prodotta dai AIB!
Premesso che come è noto gli AIB acquistano RAM e GPU dai produttori di GPU, ai prezzi che pretendono i produttori GPU, se questi sono troppo alti per avere margini di guadagni adeguati, gli AIB venderanno queste soluzioni a prezzo superiore a quello indicato da nvidia.
E possono farlo perchè NON c'è per la 5070TI la concorrenza diretta di nvidia. Ripeto nvidia non ha nessun controllo sui prezzi dei partner, se non appunto producendo lei stessa una scheda (cosa che a quanto pare non va molto a genio agli AIB)
Ieri, per dire, su Amazon è apparta una 5070Ti ASUS a 1.300 euro ben prima delle 15 (mi pare verso le 12) ed è stata acquistata senza problemi. Così come sono andate a ruba tutte le 5070Ti messe ieri in commercio, i cui prezzi arrivavano anche oltre i 1.300 euro in alcuni store, nel giro di 3 minuti a dir tanto.
Nvidia non potrà imporre il prezzo preciso sulle singole schede vendute, ma dispone di molti mezzi per pilotare come vuole lei i prezzi.
mi stai dicendo sostanzialmente che il prezzo consigliato da nvidia resterà sulla carta? Quindi dove sasrebbe il controllo sui prezzi che millantavi?
Qui davvero è necessario ritornare a scuola e studiare le basi e acquistare la competenza di comprendere il testo...
Perchè tu pensi che "il controllo del prezzo" da parte di Nvidia sia per spingere quello consigliato ? Tutt'altro. Nvidia spinge per i prezzi alti e sono i primi a sapere che l'msrp che dichiarano è solo una favoletta. Vendono a peso d'oro GPU e memorie lasciando pochissimo margine di manovra sui prezzi ai partner e al contempo creano volutamente shortage dando precedenza sulle linee produttive ai ben più remunerativi chip per la IA.
Ieri, per dire, su Amazon è apparta una 5070Ti ASUS a 1.300 euro ben prima delle 15 (mi pare verso le 12) ed è stata acquistata senza problemi. Così come sono andate a ruba tutte le 5070Ti messe ieri in commercio, i cui prezzi arrivavano anche oltre i 1.300 euro in alcuni store, nel giro di 3 minuti a dir tanto.
Siamo sempre lì: se il mondo è pieno di polli fanno e benissimo a spennarli.
Non mi stupirei se parte di queste faine sono le stesse che hanno svenduto la loro 4090 al momento dell'annuncio delle 5000 benvendosi la balla delle 5070 che vanno come una 4090.
Quello è assodato.
Non mi stupirei se parte di queste faine sono le stesse che hanno svenduto la loro 4090 al momento dell'annuncio delle 5000 benvendosi la balla delle 5070 che vanno come una 4090.
L'affarone l'ha fatto chi ha preso una 4090 quando i giocatori le hanno svendute a 1200-1400.
tutt'altro, infatti il mio intervento era per mettere in guardia i disillusi che pensano di acquistare la scheda, anche nei prossimi mesi, ai prezzi indicati da nvidia (e da questo articolo, che praticamente ignora il fatto che almeno l'esemplare in prova era già a disposizione dei venditori...).
Detto questo sono piuttosto curioso di sapere dove è stato possibile acquistare la 5070Ti a 899 euro (haste), che credo che non sia il prezzo di listino di nessuna 5070Ti....(resta piuttosto bizzarro che Hwupgrade non abbia scritto il prezzo di vendita consigliato per la scheda MSI in prova).
Siamo tutti d'accordo che sarà difficile trovarle all'MRSP, ma per fare un esempio banale su LDLC (uno dei siti dove ho provato a prenderla) c'erano ben 4 modelli con prezzo tra gli 884 (si, anche meno dell'MRSP) e gli 899. E stamane uno del forum è riuscito ad acchiapparsi sempre da quel sito una 5070Ti a 884 euro, spedizione in 7-15 giorni.
La Ventus, cioè la MSI, si è trovata ai fatidici 899 euro anche su un altro paio di siti. E mi sto limitando ai siti che tenevo sotto controllo ieri nel tentativo di acquistarla.
4090 tutta la vita
Mi tengo la mia MSI RTX 4090 Suprim X Liquid :-DIntanto credo a questi prezzi MSRP, esattamente come credo alle parole di Trump, che ha dato all'Ucraina la responsabilità dell'inizio della guerra.
Cialtrone
vabè quello vuole solo i soldi se ne frega se all'ucraina gli distruggono e scippano il paese.
trump non è Roosevelt
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".