NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti recensione: la prima GPU Blackwell sotto i 1000 euro

NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti recensione: la prima GPU Blackwell sotto i 1000 euro

Abbiamo provato la GeForce RTX 5070 Ti di NVIDIA, scheda video che dovrebbe arrivare sul mercato a partire da 899€. La nuova arrivata è più convincente della RTX 5080, da cui non è così distante in termini prestazionali. Inoltre, costa e consuma meno. Anche in questo caso la Multi Frame Generation è un valore aggiunto che la rende un'ottima opzione per chi vuole rinnovare il PC e proviene dalle serie RTX 3000 e 2000.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIABlackwellGeForce
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto19 Febbraio 2025, 17:39 #21
A partire da 899?
Quello è solo l'anticipo,poi ci sono da pagare le rate per altri 36 o 48 mesi
solid919 Febbraio 2025, 17:59 #22
Originariamente inviato da: floop
anni fa questo segmento sarebbe costato 500 euro e ora invece esce a 899... assurdo e voi gliele comprate pure!


No, è un chip (il GB203) che ha la metà dei core del "chippone" quindi di suo è un chip di fascia media, se andiamo abbastanza indietro questo è un chip da gpu x60.
Se torniamo a quando ancora c'era competizione arriviamo alle gtx500 dove la 560/560ti costavano 200 euro.
Tutto è iniziato quando Nvidia ha visto che il loro chip di fascia media (la 680) andava quanto una 7970 e potevano venderlo come fascia alta.
Da lì in poi si sono inventati nomi fantasiosi per vendere la fascia medio alta come 80, inventandosi sopra le titan, 80ti e alla fine 90 che era il nome delle dual gpu.
Una volta l'80 era il top come performance, adesso non va nemmeno meglio della fascia alta della generazione precedente e guardacaso sono scomparse le 50 che vendono come 60.
L'inflazione c'è stata per carità, alcuni beni sono raddoppiati, ma Nvidia con l'upsell li ha quadruplicati i prezzi.

Dico questo da possessore di 4070 che a tutti gli effetti era una 4060 venduta a 600 euro ma che ne valeva 300.
zuLunis19 Febbraio 2025, 18:00 #23
Mi aspettavo una recensione un po' più dettagliata visto che sono le schede che prenderanno maggior piede nel mercato.
Mi aspettavo qualche benchmark in più come paragone ma soprattutto qualche dato sulla lago causata dal MFG rispetto le altre schede. Spero verrà fuori qualcosa di meglio all'uscita delle 9070XT
LL119 Febbraio 2025, 18:09 #24
refresh a nastro pur di aggiudicarmela ,


Link ad immagine (click per visualizzarla)
tuttodigitale19 Febbraio 2025, 18:11 #25
nella recensione manca la 4070Ti SUPER venduta praticamente allo stesso prezzo di listino più di un anno fa. Con la presenza di questa scheda si sarebbe palesato il fatto che sostanzialmente questa soluzione non porta chissà che miglioramenti in termini velocistici nella gamma di prezzo in cui si va ad inserire.

e anche le conclusioni sono faziose e imprecise all'inverosimile.
La RTX 4070 Ti, per esempio, arrivò in Italia a 919€ (nell'aprile del 2023, nel Gennaio del 2024 fu sostituita dalla 4070Ti Super a 909 euro Il suo vantaggio è quello di offrire prestazioni più alte alla RTX 4070 Ti allo stesso prezzo e con un consumo non troppo superiori, l'avete scritto voi in quest'articolo) e la Radeon RX 7900 XTX con cui condivide grossomodo le prestazioni in rasterizzazione, ma che sorpassa nettamente in caso di uso del ray tracing e upscaling, venne commercializzata a 1170 euro circa (2 anni fa, nel frattempo il listino ha subito una sforbiciata ed è possibile acquistarla ADESSO per meno di 900 euro.).


devo presumere, che la mancanza della 4070TI SUPER sia una scelta redazionale, per dipingere un quadro meno drammatico di quello che è....ovvero abbiamo schede che hanno migliorato per il 10% le prestazioni della 4070TI super allo stesso listino, ma verosimilmente per i prossimi 5-6 mesi, l'aumento di prezzo al dettaglio sarà superiore all'aumento prestazionale.
totalblackuot7519 Febbraio 2025, 18:39 #26
beh sicuramente e' una gpu sicuramente che vale la pena di acquistare rispetto ad una 5080,ottime prestazioni...per il prezzo beh sicuramente qui in Italia ci vorranno 1000 euro in su...
totalblackuot7519 Febbraio 2025, 18:41 #27
beh sicuramente e' una gpu sicuramente che vale la pena di acquistare rispetto ad una 5080,ottime prestazioni...per il prezzo beh sicuramente qui in Italia ci vorranno 1000 euro in su...
Final5019 Febbraio 2025, 18:49 #28
Originariamente inviato da: lucasantu
anni fa lo stesso segmento di auto costava 30mila€ in meno

anni fa un caffè costava la metà

anni fa la benzina costava la metà

anni fa c'era la lira e costava la metà

se vuoi vado avanti per altre 100 pagine

sei libero di continuare ad usare la vga di 15 anni fa se non ti serve quella nuova

Strano che però le CPU non hanno avuto lo stesso incremento vero?
coschizza19 Febbraio 2025, 19:02 #29
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ad esempio sulla serie 5xxx Nvidia ha deliberatamente scelto di adottare lo stesso processo produttivo azzerando la produzione delle gpu della serie 4xxx in modo da sbilanciare il rapporto tra domanda e offerta e far schizzare i prezzi alle stelle.


da questa frase si evince che di questo mercato tu ne sai 0, forse non lo sai ma non esisteva un altro processo produttivo disponibile non esisteva oggi e non esiste per ancora molti mesi
Tasslehoff19 Febbraio 2025, 19:04 #30
Originariamente inviato da: Final50
Strano che però le CPU non hanno avuto lo stesso incremento vero?
Anche le motherboard (qui forse con la differenza che ormai ci sono una enormità di modelli, e quelli più costosi sono spesso quelli con le features più inutili), i dissipatori, lo storage, i case, la ram.

Come è normale nell'elettronica di consumo tutto tende a costare meno, oppure a offrire più prestazioni e risorse a parità di prezzo.

Nel campo delle GPU invece è il contrario, è evidente che c'è qualcosa di strano e fortemente distorto, eppure nonostante questo c'è chi risponde "se la gente compra fanno bene".

Come volevasi dimostrare, gli utenti finali sono alcune delle cause di questa follia, e come bravi scolaretti annuiscono e obbediscono senza protestare, anzi giustificano questa pratica assurda.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^