Radeon RX 7800 XT recensione: RDNA 3 per il gaming a 1440p (feat. Gigabyte Gaming OC)

Radeon RX 7800 XT è una scheda video basata su GPU Navi 32 con 16 GB di memoria che AMD rivolge al gaming a 1440p ad alti dettagli e prestazioni. La scheda video nei test dimostra ottime prestazioni 3D, ma è dietro la RTX 4070 in ray tracing e nelle tecnologie di upscaling (per ora). Alti anche i consumi, ma il prezzo di listino - se confermato - potrebbe renderla una buona soluzione.
di Manolo De Agostini pubblicato il 06 Settembre 2023 nel canale Schede Videoschede video top di gammagaming hardwareRDNANaviRadeonAMD
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe l'unica cosa che salva questa scheda è il prezzo rispetto ad una sovrapprezzata 4070, non siamo messi male, siamo messi peggio.
Ennesimo fail di quella che ad oggi è la peggiore generazione di schede video che io ricordi.
Sti catorci li comprano solo i fanboy.
Praticamente è come se non fosse uscito nulla di nuovo..
Della serie 7000 si salvano solo le 7900 tutte le altre mi sembrano inutili doppioni della serie precedente.
hanno cannato a registrarla all'anagrafe come 7800xt, troppo impegnativo come nome e in molti hanno interpretato logicamente il prodotto come erede della 6800xt, tutto deplorevole marketing
questa gpu e' basata su navi32, chip medio alto che sostituisce il precedente navi22 nato per la 6700xt, tutto combacia, soprattutto il parametro piu' importante il PREZZO, simile infatti al prezzo di lancio della precedente che sostituisce veramente, e rispetto alla 6700xt e' enorme il balzo offerto dalla sua naturale evoluzione, praticamente raggiunge le prestazioni della precedente big
se un paio di anni fa ci avrebbero promesso che la sostituta della 6700xt, a un prezzo simile raggiungeva le 6800xt/6900..
due anni dopo..ma dai che e' sta schifezza, una 7800xt dovrebbe stare minimo una pista sopra la 6900xt( praticamente una 7900xt
concordo che il nome e' discutibile e se evitavano era molto meglio, dopotutto persino nvidia tento' un nome fuorviante per la 4070ti(ex 4080 12GB) ma poi hanno corretto
marketing a doppio taglio per di piu', visto le critiche, se erano stati piu' chiari, nominandole 7700xtx/7800 la full era meglio, le recensioni, la critica la percepivano correttamente per quello che e', una grande e ottima evoluzione della 6700xt, ma hanno preferito puntare tutto a quei pochi appassionati che acquistano impulsivamente senza informarsi
Fare delle comparazioni, basare la valutazione praticamente solo sui prezzi e fare finta che gli street price non esistano è a dir poco "furbetto".
Anche si, a un certo punto. E regalano anche soddisfazioni. Poi ovvio che non ho solo integrate, ma data la mole di giochi riesco a giocare un po' ovunque.
Per fare un esempio: è stato bello constatare quanto si possa giocare bene ad Enslaved con un A10-7800 e R7 integrata
Per quanto mi riguarda mi tengo stretto la mia 1660Super (pagata 250€, quello che era il prezzo giusto e ragionevole di una GPU di fascia media, quando il mondo era ancora un posto sano di mente) e non mi stacco dalla 1080p nemmeno sotto tortura.
Mi piacerebbe vedere una forte contrazione delle vendite del settore gaming su pc per stimolare il mercato a una serie riflessione sui prezzi, ma sembra che la gente sia talmente pazza da togliersi il pane di bocca piuttosto che rinunciare all'ultima GPU da migliaia di euro...
C'è da dire che per giocare in fhd puoi veramente usare qualunque cosa. Anche una vga della generazione precedente, magari presa usata, e vai avanti anni.
Il problema è che difficilmente vedremo un calo di prezzi del nuovo... Costano troppo e ne vendono di meno? Può essere ma fra vendere 10 oggetti a 100 euro l'uno e 7 oggetti a 140 l'uno i produttori preferiscono la seconda. Delle 3 persone rimanenti che rinunciano all'oggetto perché 140 euro sono troppi non frega nulla a chi vende.
Per i prezzi, alla fine hanno capito che per lasciare i prezzi alti basta cambiare sigla e aumentare un po le prestazioni.
Ad oggi se dovessi scegliere la 6950XT rimarrebbe la favorita in tal senso per il prezzo/prestazioni e in attesa dell FSR 3 che dovrebbe, da quel che ho visto su alcuni siti, fare un bel salto qualitativo quasi alla pari con il DLSS.
paragonare il prezzo di una vga appena uscita non è granchè equo.. senza contare che se apri oggi trovaprezzi una 4070 che non siano le cinesate sottodimensionate (manli/inno3d/palit) devi spendere quasi 640€
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".