GeForce RTX 4090 Laptop vs 4090 Desktop: sono uguali? No, qualche test per fare chiarezza

GeForce RTX 4090 Laptop vs 4090 Desktop: sono uguali? No, qualche test per fare chiarezza

Abbiamo confrontato alcuni modelli di GeForce RTX 4000 Laptop con le controparti desktop. Un test empirico, segnato dalle differenti piattaforme, ma che ci dà un'idea di come si posizionano le soluzioni per notebook rispetto alle quelle per PC desktop. D'altronde dietro al nome GeForce RTX 4090 Laptop non c'è una vera GeForce RTX 4090.

di pubblicato il nel canale Schede Video
notebook consumergaming hardwareGeForceNVIDIARTXLovelaceschede video top di gamma
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dado197918 Maggio 2023, 10:12 #11
Originariamente inviato da: aqua84
E io che pensavo che fossero identiche al 100%, e che la versione desktop la facevano grande 10 volte di più ma dentro poi ci mettevano qualcosa solo per renderla più pesante.

Ora ho capito che non sono uguali, grazie!

Te l'hai capito perchè ti sei informato su questo forum ma loro contano di fottere un gran numero di persone chiamando una 4070+ con la denominazione di 4090.
agonauta7818 Maggio 2023, 12:11 #12
Chi spende 3000 euro di notebook con una pseudo rtx4090 sa cosa compra , non è il portatile da 300 euro da volantino che prendi per scrivere 2 email . Per cui la polemica è molto sterile .
AceGranger18 Maggio 2023, 13:03 #13
Originariamente inviato da: dado1979
Te l'hai capito perchè ti sei informato su questo forum ma loro contano di fottere un gran numero di persone chiamando una 4070+ con la denominazione di 4090.


tecnicamente è una 4080.
oliverb18 Maggio 2023, 18:20 #14
le schede video dei portatili sono dei mostri di tecnologia con un rapporto prestazioni-consumo mostruoso.
450 watt contro 175 e non viene mai raddoppiata.
A fronte dei watt la 4090 desktop doveva essere in teoria quasi 3 volte più potente invece non lo è manco 2 volte.
Quindi tutto il surplus che si paga è dato proprio dalla tecnologia compatta ai massimi livelli
tuttodigitale18 Maggio 2023, 19:54 #15
Originariamente inviato da: oliverb
le schede video dei portatili sono dei mostri di tecnologia con un rapporto prestazioni-consumo mostruoso.
450 watt contro 175 e non viene mai raddoppiata.
A fronte dei watt la 4090 desktop doveva essere in teoria quasi 3 volte più potente invece non lo è manco 2 volte.
Quindi tutto il surplus che si paga è dato proprio dalla tecnologia compatta ai massimi livelli


sono dei mostri della tecnologia esattamente come lo sono le versione desktop. PS considera anche che le versione date per le recensioni sembrano anche selezionate rispetto a quelle disponibili i primi giorni in commercio. E più i chip sono efficienti più mostrano barre lunghe....e sappiamo quanto i produttori ci tengano....Non è mica come una 15ina di anni fa che i chip uscivano con un clock fisso massimo e garantito...(oggi sulle gpu non è riportata la frequenza max...variabile da chip a chip...e che cambia in funzione dell'invecchiamento....)
oliverb19 Maggio 2023, 08:48 #16
Le versioni desktop non hanno il rapporto prestazioni consumi dei portatili che sono quindi tecnologicamente ancora più avanzate
Sealea19 Maggio 2023, 22:57 #17
Ma perché la gente si sveglia adesso? È così da una vita
tuttodigitale21 Maggio 2023, 22:12 #18
Originariamente inviato da: oliverb
Le versioni desktop non hanno il rapporto prestazioni consumi dei portatili che sono quindi tecnologicamente ancora più avanzate


ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.
Zappz21 Maggio 2023, 22:37 #19
Originariamente inviato da: tuttodigitale
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.


Non e' assolutamente vero, la 4090 mobile si avvicina tranquillamente ad i 2,4ghz.
AceGranger22 Maggio 2023, 10:12 #20
Originariamente inviato da: tuttodigitale
ma anche no....gli esemplari recensiti della rtx 4090 raggiungono anche i 2,75-2,8GHz costanti, la versione mobile si ferma a 2,04GHz....c'è un abisso di frequenza. Si badi bene che in molti processi vedi 14LP, bastava appena il 15% di frequenza in più per mangiarsi tutto il guadagno di un salto di nodo (dal 28nm BULK), ma anche i 5nm rispetto ai 7nm, nonostante il consumo a parità di parametri sia quasi dimezzato.. Per essere chiari, parliamo di aumenti di frequenza a parità di consumo che solitamente si vedono con 2 salti di nodo..... ci mancherebbe che non siano molto più efficienti.


la versione mobile è il chip della 4080...

Le 4090 desktop sono tirate al massimo sbattendosene dei consumi, anche se poi i consumi salgono esponenzialmente, sui desktop non è un problema ne l'alimentazione ne il raffreddamento.

Quelli che smanettano per fare il downvolt ottengono poche prestazioni in meno, a fronte di consumi esponenzialmente inferiori.

Poi ci sarebbe da fare dei test, ma è probabile che sui notebook con le 4090 e 4080 Mobile ( chip della 4080 e credo 4070Ti desktop ), usino i chip usciti meglio ( come sulle GPU Pro ), che fanno risparmiare qualche watt, tanto vengono pagate a peso d'oro come le GPU professionali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^