MSI GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio alla prova: silenziosa e con doppio BIOS

MSI GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio alla prova: silenziosa e con doppio BIOS

Alla pattuglia di GeForce RTX 4070 Ti passate in redazione si aggiunge la Gaming X Trio di casa MSI. La società taiwanese propone un prodotto solido e ben congegnato, con le prestazioni del tutto simili alle altre soluzioni già provate. Il dissipatore è silenzioso, al netto di qualche grado in più sulla GPU.

di pubblicato il nel canale Schede Video
gaming hardwareRTXLovelaceNVIDIAGeForceschede video top di gamma
 

È la quarta GeForce RTX 4070 Ti ad arrivare in redazione la nuova MSI GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio. La società taiwanese è in genere una garanzia per quanto riguarda le proposte basate su GPU NVIDIA e l'ultima soluzione che avevamo provato, la RTX 4090 Gaming X Trio, si era dimostrata di buon livello, seppur non ai vertici. Come si comporterà questa RTX 4070 Ti? Iniziamo a darle un'occhiata più da vicino.

MSI GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio si presenta forte di un dissipatore Tri Frozr 3 con tre ventole TorX 5.0 dotate di cuscinetti a sfera, studiate per garantire un flusso d'aria elevato sopra il radiatore e un'alta pressione: ogni ventola prevede diverse pale (unite da una lamella a coppie di tre) inclinate di 22° per mantenere un flusso d'aria ottimale anche a bassa velocità di rotazione.

Non manca la tecnologia Zero Frozr che mantiene le ventole ferme sotto una determinata temperatura: con il profilo Gaming la scheda attiva le ventole intorno 64 °C, mentre con quello Silent a circa 60 °C. Le ventole, terminato il carico imposto alla scheda video, si fermano sotto un determinato livello di temperatura (37 °C per il firmware Gaming e 40 °C per quello Silent).

Per raffreddare la GPU, MSI si affida a una base in rame nichelato lavorata a CNC collegata al dissipatore in alluminio. Le heatpipe attraversano la base, per entrare in contatto con la camera di vapore in modo da catturare rapidamente il calore prodotto dal chip. La scheda è dotata di backplate, sotto cui dei cuscinetti termici cercano di fornire ulteriore raffreddamento.

Come altre proposte MSI, la GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio è dotato di due BIOS, uno Gaming e uno Silent, con parametri di funzionamento differenti per le ventole. Le frequenze non cambiano: la GPU in ambedue le modalità una Boost Clock di 2745 MHz - che può essere portato a 2800 MHz installando MSI Center. Per il resto, la scheda prevede tre DisplayPort 1.4a e una HDMI 2.1.

Come le altre proposte di MSI, anche questa 4070 Ti Gaming X Trio è dotata di illuminazione RGB Mystic Light che si può sincronizzare con la motherboard. Quanto a peso e dimensioni, la nuova proposta di MSI pesa 1,6 chilogrammi circa e ha dimensioni di 337 x 140 x 62 mm che la configurano come una proposta decisamente ingombrante, il cui inserimento va attentamente valutato, specie in case non troppo grandi con limitate capacità di raffreddamento.

Configurazione di prova

Abbiamo svolto i test su una piattaforma basata sulla motherboard ASUS ROG Crosshair X670E Hero, 32 GB di memoria G.Skill Trident Z5 DDR5-6000 (30-38-38-38-96) e un processore AMD Ryzen 9 7950X con 16 core e 32 thread. Tutte le schede che vedrete nei grafici sono state provate con Resizable BAR attivo.

Tutte le GPU NVIDIA - salvo la 4070 Ti che è una Eagle OC di Gigabyte e dove altrimenti indicato - sono modelli Founders Edition; nel caso di AMD, la scheda Radeon RX 6950 XT è una GAMING OC di Gigabyte mentre gli altri modelli sono schede di riferimento.

Prestazioni MSI GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio 12G

Lo scopo dell'articolo è quello di valutare il valore della Gaming X Trio di MSI rispetto alle soluzioni provate in precedenza basate sullo stesso tipo di progetto. Per questo abbiamo eseguito solo una parte dei test svolti nella nostra recensione principale.

In questo caso vi proponiamo i test con la suite gaming senza ray tracing o tecnologie di upscaling attive (se desiderate approfondire questi aspetti, qui trovate maggiori test). Aggiungiamo che la "GeForce RTX 4070 Ti - 12 GB" indicata nei grafici non è, a differenza delle altre soluzioni, un modello Founders (non esiste), ma la Eagle OC di Gigabyte.

Da un punto di vista prestazionale, la MSI RTX 4070 Ti Gaming X Trio si posiziona al livello delle altre soluzioni in commercio: le piccolissime differenze tra l'una e l'altra si possono ricollegare più alla variabilità naturale delle run di test che alle frequenze. Di fatti, come vedrete nel prossimo capitolo, le frequenze registrate sono le stesse.

Frequenze, consumi e rumorosità

Se i test non vi hanno convinto, il grafico sull'andamento della frequenza dovrebbe spazzare via ogni dubbio: le tre custom provate sinora si comportano in modo del tutto simile quando poste di fronte allo stesso carico.

Un elemento interessante emerge tracciando la temperatura della GPU GA104 di questa RTX 4070 Ti. La Gaming X Trio raggiunge valori più alti delle proposte INNO3D e Gigabyte provate in precedente. Il profilo Silent baratta qualche grado per una silenziosità leggermente migliore, ma non troppo: le ventole con profilo Silent girano a circa 1250 RPM, mentre con BIOS Gaming salgono a 1650 RPM. Abbiamo misurato - parallelamente alla ventola centrale, a una distanza di 10 cm - una rumorosità con firmware Gaming di 47,5 dB, pressoché simile a quella delle altre RTX 4070 Ti provate finora.

Per quanto riguarda i consumi, la soluzione di MSI non presenta picchi prolungati particolarmente significativi e la sua richiesta è allineata alle altre proposte, anche se i picchi registrati sono meno pronunciati di altri modelli. Come visibile nella schermata successiva di PCAT, la scheda ha toccato 321,3W di picco, un valore che tuttavia è stato toccato per un tempo limitato, sotto al secondo. In genere la scheda si mantiene intorno ai 275W durante il carico.

Conclusioni

La MSI GeForce RTX 4070 Ti Gaming X Trio 12G, venduta a circa 1000 euro nel momento in cui scriviamo (il prezzo di partenza indicato da NVIDIA per questo modello è 919€ IVA inclusa), è una custom senza infamia e senza lode.

Offre le prestazioni previste, consuma come le altre soluzioni e mantiene la GPU su un buon livello di temperatura, anche se toccando qualche grado in più rispetto ad altre custom. Inoltre, la rumorosità si attesta su buoni livelli.

Per molti può essere utile il dual BIOS, opzione sempre gradita ma che francamente non fa grande differenza in termini di rumorosità, visto che già con il firmware Gaming si mantiene su valori del tutto accettabili. Come le altre RTX 4070 Ti custom, non si può certo dire di avere a che fare con una scheda video di piccole dimensioni, il che impone di valutare anche il case in cui la si vuole installare e il raffreddamento interno. Quanto alla 4070 Ti in generale, abbiamo visto nella nostra recensione al lancio che si attesta ai livelli della ex top di gamma 3090 Ti, ma in più può accedere al DLSS 3, versione della tecnologia di upscaling migliorata rispetto alla versione precedente, in grado di permettere di raggiungere nuove vette prestazionali.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Hypergolic06 Febbraio 2023, 22:05 #1
1000 euro per una 70… il livello è davvero imbarazzante, ormai.
Le 5070 a quanto le metteranno, 1500 euro?
totalblackuot7506 Febbraio 2023, 22:13 #2
beh 1000 euro ci puo' anche stare visto che una 3090 costa molto di piu' e va meno della 4070ti....probabilmente la 4070ti e' il "best buy" tra le attuali gpu...
Hypergolic06 Febbraio 2023, 22:17 #3
Originariamente inviato da: totalblackuot75
beh 1000 euro ci puo' anche stare visto che una 3090 costa molto di piu' e va meno della 4070ti....probabilmente la 4070ti e' il "best buy" tra le attuali gpu...


1000 euro best buy? Fino a qualche tempo fa a 1000 euro vendevano le Titan!
argez07 Febbraio 2023, 00:42 #4
Non si capisce il punto di queste custom. Che senso ha comprarle? Forse evga ha fatto bene a mandare a quel paese nvidia.
nessuno2907 Febbraio 2023, 07:33 #5
Originariamente inviato da: totalblackuot75
beh 1000 euro ci puo' anche stare visto che una 3090 costa molto di piu' e va meno della 4070ti....probabilmente la 4070ti e' il "best buy" tra le attuali gpu...


Hai una 4070ti vero? perché altrimenti non ha senso quello che scrivi.
Marko#8807 Febbraio 2023, 07:50 #6
Originariamente inviato da: totalblackuot75
beh 1000 euro ci puo' anche stare visto che una 3090 costa molto di piu' e va meno della 4070ti....probabilmente la 4070ti e' il "best buy" tra le attuali gpu...


A ragionare così fra 5 anni una fascia media costerà 3000 euro.
Goofy Goober07 Febbraio 2023, 09:08 #7
Originariamente inviato da: Marko#88
A ragionare così fra 5 anni una fascia media costerà 3000 euro.


la cosa curiosa sarà come giustificheranno la fascia entry level tra qualche anno, e quindi, de facto, l'esistenza del gaming su pc.

dovranno continuare a produrre e vendere le 1650 da 4gb per sempre

chi scrive che il prezzo è giusto e/o conveniente probabilmente è un PR di Nvidia.
Goofy Goober07 Febbraio 2023, 09:31 #8
Originariamente inviato da: Dotto Raus
E mo ve ne siete accorti?


Onestamente, no, ma meglio scriverlo qualche volta in più e aprire gli occhi ad altri
Cromwell07 Febbraio 2023, 10:29 #9
Originariamente inviato da: Goofy Goober
la cosa curiosa sarà come giustificheranno la fascia entry level tra qualche anno, e quindi, de facto, l'esistenza del gaming su pc.


Tanto quando avranno ammazzato il gaming su pc e la gente si sarà trasferita in massa alle console, le console stesse subiranno lo stesso trattamento e non costeranno più 300€/400€/500€, ma raggiungeranno prezzi delle attuali GPU top gamma
alethebest9007 Febbraio 2023, 10:46 #10
Originariamente inviato da: Cromwell
Tanto quando avranno ammazzato il gaming su pc e la gente si sarà trasferita in massa alle console, le console stesse subiranno lo stesso trattamento e non costeranno più 300€/400€/500€, ma raggiungeranno prezzi delle attuali GPU top gamma


mah io quello che vedo in giro è che la metà dell'utenza pc lo compra solo per postare le foto sui social di quanto è bello il case o la postazione

per far vendere le console dovrebbero fare anche per loro dei case dove ci puoi mettere i led e i personaggi marvel all'interno, o magari un bell'acquario...vedrai ne venderanno a vagonate

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^