GeForce RTX 4090 recensione: la nuova scheda video NVIDIA fa impallidire persino la RTX 3090 Ti

Abbiamo provato la GeForce RTX 4090, la prima scheda video della generazione RTX 4000 di NVIDIA. La nuova architettura Ada Lovelace alza nuovamente l'asticella delle prestazioni in modo marcato, facendo mangiare la polvere persino alle top di gamma di generazione precedente, RTX 3090 Ti inclusa. NVIDIA riesce a compiere il salto a consumi invariati rispetto alla 3090 Ti, ma il prezzo non è basso: si parte da 2000 euro.
di Manolo De Agostini pubblicato il 11 Ottobre 2022 nel canale Schede Videogaming hardwareschede video top di gammaNVIDIAGeForceRTXLovelace
224 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapito, sicuramente farlo in nativo è più affidabile, però se fosse possibile si potrebbe fare anche un confronto fra nativo e virtuale così da vedere se nasce qualche differenza. Se non dovessero essercene, usare il DSR potrebbe essere una buona soluzione in assenza di monitor adeguati ai test che si vogliono effettuare.
Domani devo provare una custom, smanetto un po' e vedo se vale la pena scriverci qualcosa
[LIST]
[*]I fanatici delle simulazioni (di volo, d'auto etc), che possono beneficiare di un apprezzabile aumento di qualita' e prestazioni nelle configurazioni multi monitor per incrementare il FOV. In genere questa gente (quanto mi piacerebbe farne parte) spendono gia' un sacco di soldi per le postazioni, fra volanti, cloche, agganci multimonitor, poltrone e via dicendo, per cui potrebbe rientrare nel loro budget.
[*]Professionisti che utilizzano la GPU nel loro lavoro, quindi chi sfrutta programmi accelerati GPGPU, chi fa rendering, chi fa CAD spinto (per esempio con Solidowks puoi fare il progetto e le simulazioni FEM accelerate). In quei casi si riprenderebbero presto dall'investimento, data l'efficienza maggiorata del 50%, che non e' poco.
[/LIST]
Per tutti gli altri si, ci sono notevoli miglioramenti, ma che all'atto pratico non fanno la differenza (veramente, solo qualche pazzo che dice "noooo a 100Hz i giochi sono ingiocabili, minimo 200Hz!!!!!)...
Si ok ma della GPU dei sogni non te ne fai niente se non hai un TV/Monitor all'altezza (anche piu' di uno), scusa....
Ciao.
Me ne reagli una?
Così, a cazzo. Per simpatia.
[SIZE="1"]oh, magari funziona.. se non provi non puoi saperlo.[/SIZE]
In che thread lo dicono?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".