AMD FidelityFX Super Resolution (FSR): cos'è, come funziona e prova sul campo

AMD FidelityFX Super Resolution (FSR): cos'è, come funziona e prova sul campo

AMD ha introdotto una nuova tecnologia chiamata FidelityFX Super Resolution (FSR). Da molti vista come la risposta al DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia, ha un obiettivo simile ma lo raggiunge in modo diverso: nessuna rete neurale, ma algoritmi che permettono di fare un upscaling ottenendo quindi maggiori prestazioni senza degradare troppo il dettaglio rispetto a quello nativo. La tecnologia, a differenza del DLSS, è agnostica: funziona quindi sia sulle GPU AMD che su quelle Nvidia.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
RadeonAMDGeForceNVIDIA
 
287 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mmorselli06 Luglio 2021, 16:19 #271
Originariamente inviato da: dado1979
Guarda questo video e cerca le differenze tra FSR no MSAA 2X e FSR SI ULTRA MSAA 2x


MSAA è un temporal antialiasing? Mi pare di no.

Perché insisti? Io non sono cattivo, è che mi disegnano così...
dado197906 Luglio 2021, 16:48 #272
Originariamente inviato da: mmorselli
MSAA è un temporal antialiasing? Mi pare di no.

Perché insisti? Io non sono cattivo, è che mi disegnano così...

Che senso dovrei trovare nel fatto che qualsiasi sia la scelta fatta dall'algoritmo in mezzo il risultato sia identico... cioè: se io resco ad ottenere un risultato identico all'originale, cos'latro dovrebbe interessarmi su come è stato fatto questo risultato... io questo non riesco a capirlo, non ce la faccio.
Che sia MSAA (e qualsiasi cosa faccia un MSAA) che sia un TSAA (e qualsiasi cosa faccia un TSAA) che non ci sia alcun antialiasing... il risultato è identico con un aumento di FSP... cos'altro dovrebbe interessami se non quello: avere + fps e avere la stessa qualità?
Spiegami semplicemente questa cosa: io non riesco davvero a mettere altro se non queste due variabili.

P.S. il termine identico forese non è il più appropriato... forse è meglio "indistinguibile ad occhio umano".
dado197906 Luglio 2021, 16:54 #273
Originariamente inviato da: mmorselli
MSAA è un temporal antialiasing? Mi pare di no.

Perché insisti? Io non sono cattivo, è che mi disegnano così...

Mi spiego meglio: ma chissenenfrega se è temporale o se non lo è: ottieni la stessa identica cosa in Terminator e in GTA V (e a questo punto immagino in parecchi altri giochi).
Non è temporale... ok non lo è, non lo può fare... ma non è importante se sia o no temporale o se possa farlo... per me è importante che il fatto che sia temporale ti dia un vantaggio in qualità... non lo fa (o almeno io in questi due esempi dove funziona FSR non vedo differenze che riesco a notare).

P.S: o poi magari se fai dei fermo immagine e inquadri il palo a 200 m di distanza qualcosa intravedi... ma a quel punto alzo le mani e accetto il fatto che l'essere temporale riesca a darti dei vantaggi in qualcosa che non si riesce a notare giocando e mi va bene così.
k0nt306 Luglio 2021, 19:55 #274
Originariamente inviato da: mmorselli
Sì, vabbè... qui fingo di non aver letto e passo oltre. Già mi hanno detto che sembro una maestrina, se divento ancora un po' più acido mi converto in yogurt.

Quindi l'anti-aliasing "aggiunge pixel artificiali"?
Scusami ma mi ci è voluto un pomeriggio per capire cosa intendevi dire, perchè l'antialiasing non aggiunge alcun pixel, al massimo mescola i colori dei pixel nell'intorno e ti posso assicurare che il risultato di questo processo è perfettamente distinguibile in un'immagine statica, perchè risulterà più o meno sfocata e i contorni meno netti dell'immagine originaria (che non è un male in generale perchè l'immagine originaria è tipicamente scalettata).
Quando i pixel dell'immagine di partenza sono tanti, la sfocatura sarà meno percepibile dall'occhio umano, perchè l'anti-aliasing lavora sull'intorno di ciascun pixel e va da sé che in uno schemo ad alta risoluzione questi pixel si trovano in uno spazio molto più piccolo fisicamente. Da qui il discorso sulla densità, che se fosse sufficientemente elevata non ci sarebbe nemmeno bisogno di anti-aliasing (chissà magari in una ventina d'anni ci arriviamo).
Chiaro che se invece hai una risoluzione relativamente bassa i problemi degli algoritmi non temporali sono amplificati.
mmorselli08 Luglio 2021, 13:20 #275
Originariamente inviato da: dado1979
Mi spiego meglio: ma chissenenfrega se è temporale o se non lo è


Se sapessi come funziona, te ne fregherebbe.

ottieni la stessa identica cosa in Terminator e in GTA V (e a questo punto immagino in parecchi altri giochi).


Quindi siccome in Terminator, in GTA V e in parecchi altri giochi non hai nessun problema, ti senti autorizzato a supporre che nessun gioco abbia questo problema, e che quelli che ho elencato io sono invenzioni, o roba inutile che interessa solo a me e a giusto qualche altro milione di utenti non rilevanti?


P.S: o poi magari se fai dei fermo immagine e inquadri il palo a 200 m di distanza qualcosa intravedi...


Alle elementari dicevano "oh, ma sei di coccio!"

Quante volte ho spiegato che un temporal antialiasing non è una cosa da valutare ingrandendo un fermo immagine, perché è TEMPORALE... cioè, NEL TEMPO... cioè... FATTO PER IL MOVIMENTO?

Un conto è non essere d'accordo su qualcosa, ognuno ha le sue idee, ma un altro è continuare a non capire un concetto semplice dopo che uno l'ha scritto così tante volte.
mmorselli08 Luglio 2021, 13:33 #276
Originariamente inviato da: k0nt3
Quindi l'anti-aliasing "aggiunge pixel artificiali"?
Scusami ma mi ci è voluto un pomeriggio per capire cosa intendevi dire, perchè l'antialiasing non aggiunge alcun pixel, al massimo mescola i colori dei pixel nell'intorno e ti posso assicurare che il risultato di questo processo è perfettamente distinguibile in un'immagine statica, perchè risulterà più o meno sfocata e i contorni meno netti dell'immagine originaria (che non è un male in generale perchè l'immagine originaria è tipicamente scalettata).


Non ti preoccupare se ci hai messo un pomeriggio. L'importante è che hai capito.

Un antialiasing appunto smussa i bordi scalettati, non è che ci sia un altro modo per arrotondare una scaletta che non sia aggiungere qualche mattoncino sui gradini. Quello che dici è ovviamente corretto, ma la ragione per cui trovi sbagliato quello che ho detto io mi sfugge. C'entra poco con questo topic, ma posso farti degli esempi grafici se insisti.


Quando i pixel dell'immagine di partenza sono tanti, la sfocatura sarà meno percepibile dall'occhio umano, perchè l'anti-aliasing lavora sull'intorno di ciascun pixel e va da sé che in uno schemo ad alta risoluzione questi pixel si trovano in uno spazio molto più piccolo fisicamente.


Pure qui, non è che dici qualcosa di sbagliato, ma ignori completamente il problema del temporal. Come hai scritto sopra il risultato dell'antialiasing è perfettamente distinguibile, solo che se l'immagine è ferma quel risultato ti sembra coerente con la scena. Quando però fai due fotogrammi in sequenza un antialiasing come MSAA non sa nulla di cosa aveva fatto nella scena precedente e si sente libero di calcolare i colori che vuole per rendere meno netto lo stacco tra bordi e sfondo e in determinati casi, ripeto, in determinati casi, questi pixel di raccordo (se non ti piace aggiuntivi) che sono scarsamente percettibili nella scena statica, diventano perfettamente visibili nella scena in movimento, perché è come se si "accendessero e spegnessero" tra un frame e l'altro. Un antialiasing temporale fa in modo che ci sia coerenza tra questi pixel da un fotogramma al successivo.

Fintanto che sarai in grado di distinguere un singolo pixel bianco su uno sfondo nero, non c'è risoluzione che ti possa salvare da questo problema. Se tale risoluzione esiste, è molto, ma molto più alta del 4K.
dado197908 Luglio 2021, 15:35 #277
Originariamente inviato da: mmorselli
Se sapessi come funziona, te ne fregherebbe.

Se sapessi come funziona non cambierebbe di una virgola il risultato: indistinguibile tra nativa e FSR e indubbiamente DLSS.
Originariamente inviato da: mmorselli
Quindi siccome in Terminator, in GTA V e in parecchi altri giochi non hai nessun problema, ti senti autorizzato a supporre che nessun gioco abbia questo problema, e che quelli che ho elencato io sono invenzioni, o roba inutile che interessa solo a me e a giusto qualche altro milione di utenti non rilevanti?

Siccome nei primi (e unici per ora) due giochi (quindi per ora il 100%) che ho confrontato la nativa 2K con FSR a Ultra non ho visto nessuna dufferenza, mi incomincio a sentire autorizato a dire che non ci sono differenza visibili giocando tra nativa 2K e FSR. Si, esatto.
Guarda che se mi ci mettessi a cercarle le differenze tra nativa 2K e FSR a Ultra le potrei trovare anche io, ma non conta una mazza se faccio dei fermi immagine e cerco delle differenze; io giocando non riesco a distinguere uno dall'altro... tanto basta (e avanza pure).
Andare a cercare le differenze con dei fermi immagine è giusto farlo per chi fa l'articolo e molto più giusto per chi possiede una Nvidia 2xxx o successiva... chi vuol giocare giustamente non da importanta alla fuffa indistinguibile.
Originariamente inviato da: mmorselli
Alle elementari dicevano "oh, ma sei di coccio!"

Quante volte ho spiegato che un temporal antialiasing non è una cosa da valutare ingrandendo un fermo immagine, perché è TEMPORALE... cioè, NEL TEMPO... cioè... FATTO PER IL MOVIMENTO?

Un conto è non essere d'accordo su qualcosa, ognuno ha le sue idee, ma un altro è continuare a non capire un concetto semplice dopo che uno l'ha scritto così tante volte.

In che modo un temporal antialiasing potrebbe migliorare un video indistinguibile all'originale?
Se io vedo Rambo in 2K e poi lo vedo con FSR e non riesco a distinguere uno dall'altro... in che modo DLSS potrebbe farev meglio di FSR?
Che sia temporale o non lo sia, qualsiasi metodo utilizzi o qualsiasi algoritmo?
A prescindere dal metodo sia chiaro.
k0nt308 Luglio 2021, 19:43 #278
Originariamente inviato da: mmorselli
Non ti preoccupare se ci hai messo un pomeriggio. L'importante è che hai capito.

Un antialiasing appunto smussa i bordi scalettati, non è che ci sia un altro modo per arrotondare una scaletta che non sia aggiungere qualche mattoncino sui gradini. Quello che dici è ovviamente corretto, ma la ragione per cui trovi sbagliato quello che ho detto io mi sfugge. C'entra poco con questo topic, ma posso farti degli esempi grafici se insisti.

Pure qui, non è che dici qualcosa di sbagliato, ma ignori completamente il problema del temporal. Come hai scritto sopra il risultato dell'antialiasing è perfettamente distinguibile, solo che se l'immagine è ferma quel risultato ti sembra coerente con la scena. Quando però fai due fotogrammi in sequenza un antialiasing come MSAA non sa nulla di cosa aveva fatto nella scena precedente e si sente libero di calcolare i colori che vuole per rendere meno netto lo stacco tra bordi e sfondo e in determinati casi, ripeto, in determinati casi, questi pixel di raccordo (se non ti piace aggiuntivi) che sono scarsamente percettibili nella scena statica, diventano perfettamente visibili nella scena in movimento, perché è come se si "accendessero e spegnessero" tra un frame e l'altro. Un antialiasing temporale fa in modo che ci sia coerenza tra questi pixel da un fotogramma al successivo.

Fintanto che sarai in grado di distinguere un singolo pixel bianco su uno sfondo nero, non c'è risoluzione che ti possa salvare da questo problema. Se tale risoluzione esiste, è molto, ma molto più alta del 4K.

Ci ho messo tanto a capire quello che intendevi, non perchè ho problemi di comprensione, ma perchè la tua spiegazione è decisamente fantasiosa e lacunosa dal punto di vista tecnico.
mmorselli10 Luglio 2021, 16:14 #279
Originariamente inviato da: Dotto Raus
Scusami se te lo dico ma hai un modo di porti odioso.
Ancora non capisco gli altri cosa ti quotano a fare cercando un dialogo con una persona che non fa altro che dare dell'imbecille al proprio interlocutore.
Spero per te che tu non abbia sto atteggiamento anche nella vita di tutti i giorni.


Concordo con te, e non ho questo atteggiamento nemmeno online di solito. So riconoscere il linguaggio indisponente anche quando sono io ad usarlo.

Il problema è che in questa discussione scrive gente che pur ammettendo di non averci capito nulla ci tiene a ribadire che loro hanno ragione e tu hai torto, perché hanno ragione su una cosa che non c'entra nulla e tu torto per una cosa che non sanno cosa sia.

Non potendo quindi fare un discorso tra adulti, l'unica alternativa al mollare la discussione è fare il genitore acido che sgrida il bambino ingenuo. Se il bambino imparasse quantomeno a leggere, non chiedo molto, ci sarebbe spazio per un discorso adulto <-> adulto.
mmorselli10 Luglio 2021, 16:15 #280
Originariamente inviato da: k0nt3
Ci ho messo tanto a capire quello che intendevi, non perchè ho problemi di comprensione


Sulla comprensione del sarcasmo invece credo dovremmo ancora lavorarci un po' sopra...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^