Radeon RX 6700 XT, il successore della RX 5700 XT è tra noi. La recensione

Abbiamo provato la nuova Radeon RX 6700 XT di AMD nella versione reference. La scheda punta ai videogiocatori che vogliono alte prestazioni nel gaming fino a risoluzione 1440p. A bordo di questa scheda troviamo una GPU Navi 22 con 2560 stream processor e 12GB di memoria GDDR6 coadiuvati da 96 MB di Infinity Cache. Vediamo se questa nuova proposta riesce a tenere testa alla GeForce RTX 3070 di Nvidia.
di Manolo De Agostini pubblicato il 17 Marzo 2021 nel canale Schede VideoRDNANaviAMDRadeon
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa serie 5000 è uscita in un periodo in cui nvidia sbandierava il suo raytracing con la serie 2000, ti faceva pagare cara una feauture che potevi sfruttare su 4 giochi in croce, e le migliorie visive non erano così evidenti da giusticare la cifra da sborsare....la 5700 XT era un ottima alternativa al giusto prezzo, prestazioni paragonabili a una 2070 Super a 100 euro in meno...ma ora che il raytracing sta sempre prendendo più campo e il DLSS ha dimostrato la sua utilità, non vedo proprio alcun motivo di prendere in considerazione questa 6700.
A chi si lamenta sempre dei titoli degli articoli pro nvidia: fatevi meno seghe mentali.
La serie 5000 è uscita in un periodo in cui nvidia sbandierava il suo raytracing con la serie 2000, ti faceva pagare cara una feauture che potevi sfruttare su 4 giochi in croce, e le migliorie visive non erano così evidenti da giusticare la cifra da sborsare....la 5700 XT era un ottima alternativa al giusto prezzo, prestazioni paragonabili a una 2070 Super a 100 euro in meno...ma ora che il raytracing sta sempre prendendo più campo e il DLSS ha dimostrato la sua utilità, non vedo proprio alcun motivo di prendere in considerazione questa 6700.
A chi si lamenta sempre dei titoli degli articoli pro nvidia: fatevi meno seghe mentali.
Guarda io sono uno di quelli che spera di trovare una 5700XT a prezzi stracciati non appena saranno immesse sul mercato e acquistabili dalla massa le schede AMD/NVIDIA.
A quel punto il panorama di 1080TI, 2080, VEGA64, 5700XT saranno acquistabili a prezzi irrisori e per chi gioca in FHD come me saranno piu' che sufficieti a livello di prestazioni. L' RT al momento non lo prendo neanche in consdierazione.
Detto questo ti rimetto subito nella lista degli utenti ignorati dove meriti di stare.
Come prestazioni/prezzo (MSRP teorico dico
Ormai è passata l'era dei regali AMD... purtroppo...
E' chiamata graphic memory perché è il "pool" più veloce, ma poi il sistema può vedere la memoria come unica.
E' solo una definizione commerciale..
La SeriesX ha realisticamente più di 10GB solo per la grafica, 11..12.. chi lo sa..
Certo ben più degli 8 della tua 3070.
Comunque ho già lanciato la scommessa, a Giugno 2023 i tuoi 8GB non basteranno più anche a 1440p.
Chi accetta la scommessa?
E' solo una definizione commerciale..
La SeriesX ha realisticamente più di 10GB solo per la grafica, 11..12.. chi lo sa..
Certo ben più degli 8 della tua 3070.
Comunque ho già lanciato la scommessa, a Giugno 2023 i tuoi 8GB non basteranno più anche a 1440p.
Chi accetta la scommessa?
La penso come te, se penso che con una RX580 8GB oggi a The Division2 su ultra un po' rivisto e effetti maxati la memoria si attesta intorno ai 7Gb in FHD, ci puo' stare che a 1440 tra qualche anno non basteranno.
Se la gioca con la 3070 scaldando di più, andando meno in RT e costando uguale.
Costasse 50 euro in meno ci penserei, ma a parità di prezzo prendo la 3070. Questo sempre guardando i prezzi di listino e non la situazione reale. Guardassi la realtà non dovrei neanche leggerle le recensioni e aspetterei una 3060 o equivalente a 350 euro max, speriamo l'anno prossimo
Ne costa 20 in meno, costasse 50€ in meno sarebbe nella fascia 3060 Ti come prezzo (400-420) ma dato che come prestazioni si trova esattamente in mezzo alla 60ti - 70, hanno scelto 480.
Secondo me il prezzo più giusto era 450 e non 480 per le follie attuali di mercato.
[U]Mentre il suo "ok il prezzo è giusto"
Sono ragazzini non sanno quello che dicono. O meglio sono dei "venditori".
Sono le texture ad occupare largamente la Vram.
Dal FHD al 4K, come occupazione di memoria c'è mediamente 1GB: quisquilie.
Le nuove console, è stato dichiarato, potranno assegnare fino 13GB come memoria video. Striamo pure stretti facciamo 12 o 11. Poco importa sono sempre più di 8.
La vera realtà è che i prossimi titoli AAA, anche entro quest'anno, potrebbero farne uso.
Se i prezzi non fossero folli (compresi i listini...è aumentato tutto) sarebbe la scelta più oculata a lungo termine, per tenere i dettagli maxati.
bella barzelletta, hanno dichiarato cosa? chi? dove?
Inoltre, sottrarre la memoria occupata che il sistema operativo della console (e dalle app in background) si ritaglia per se dai 16gb totali, [U]NON rende il resto memoria video[/U], perchè il gioco non è fatto solo di texture ma vi è anche tutto il codice sorgente base che lo fa funzionare nel suo complesso (fisica, audio, interfacce i/o, IA, calcolo danni ecc.) e non occupa 10mb e via
E' solo una definizione commerciale..
La SeriesX ha realisticamente più di 10GB solo per la grafica, 11..12.. chi lo sa..
E' una definizione TECNICA, non commerciale.. e peccato che col resto devi farci anche altro poll unico o meno (vedi sopra ma come anche detto prima) e che abbiano una banda ridotta rispetto la memoria destinata al frame buffer e [U]pure condivisa con la CPU[/U]...utilissimo come frame buffer col freno a mano tirato 2 volte (lower bandwitdh + condivisione della stessacon la cpu) e sottraendo risorse al resto del codice di gioco, nevvero?
Comunque ho già lanciato la scommessa, a Giugno 2023 i tuoi 8GB non basteranno più anche a 1440p.
Chi accetta la scommessa?
Peccato che la mia lato potenza la metta a pecora, sia in raster che in rt la series x, e che le tue sono considerazioni basate sull'aria fritta appunto (scommessa/divinazione) e che...i miei 8gb basteranno a lungo ad asfaltare la tua 570 dalla quale mi perculi
1) si fa ancora confusione fra memoria allocata e memoria realmente richiesta
2) tra "qualche anno" si cambia scheda se non l'intero pc, mica si è sposati con la gpu
Ho capito...
PS: 570 che mi terrò stretto ancora per molto dato che a quanto pare nei minimi per "RE: Village" c'è la 560.
PS: 570 che mi terrò stretto ancora per molto dato che a quanto pare nei minimi per "RE: Village" c'è la 560.
Non ci azzecca nulla la ram, da qui a 2 anni tutte le schede di quella potenza li saranno "fermacarte" coi titoli più pesanti (e la 6700xt più della 3070 visto che in rt, che ormai viene implementato ovunque, va' uno schifo) ma NON per la ram, ma perchè non produrranno un frame rate sufficiente per limiti di potenza computazionale...
Con la 570 dovresti poter riuscire a giocare coi titoli nex gen a 720p cmq, anche se gli 8gb sono per il 1440p eh...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".