Recensione GeForce RTX 3060 Ti, veloce come una RTX 2080 Super

Recensione GeForce RTX 3060 Ti, veloce come una RTX 2080 Super

Vediamo come si comporta la nuova GeForce RTX 3060 Ti di Nvidia, nella versione Founders Edition. Molto simile alla RTX 3070, si presenta come un'ottima scheda per giocare con un frame rate elevato e dettagli alti a 1440p. La nuova scheda offre prestazioni simili alla RTX 2080 Super di precedente generazione, spesso è leggermente più veloce e ha un prezzo di listino quasi dimezzato.

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceAmpereNVIDIA
 
  • Articoli Correlati
  • Recensione GeForce RTX 3070, una 2080 Ti a metà prezzo Recensione GeForce RTX 3070, una 2080 Ti a metà prezzo Abbiamo provato la GeForce RTX 3070 Founders Edition, terza scheda video della famiglia RTX 30 ad arrivare sul mercato. Forte della GPU GA104 basata su architettura Ampere, offre prestazioni simili alla RTX 2080 Ti - l'ammiraglia della scorsa generazione - a un prezzo praticamente dimezzato.
  • GeForce RTX 3090 in test, Nvidia Ampere all'ennesima potenza GeForce RTX 3090 in test, Nvidia Ampere all'ennesima potenza GeForce RTX 3090 Founders Edition è la scheda video al top di gamma della nuova offerta Ampere di Nvidia. Equipaggiata con una GPU ancora più potente di quella del modello GeForce RTX 3080 e con ben 24 GB di memoria GDDR6X, RTX 3090 non solo è la scheda video gaming più veloce al mondo ma anche un ottimo prodotto per i content creator.
  • Nvidia GeForce RTX 3080 alla prova, l'era del ray tracing è finalmente iniziata Nvidia GeForce RTX 3080 alla prova, l'era del ray tracing è finalmente iniziata Recensione della GeForce RTX 3080, nuova scheda video di fascia alta di Nvidia basata su architettura Ampere. La Founders Edition si presenta con un design tutto nuovo per permettere di tenere a bada prestazioni senza precedenti, in grado di aprire la strada al gaming in 4K con ray tracing abilitato.
  • GeForce RTX 3000, tutti i segreti dell'architettura Ampere GeForce RTX 3000, tutti i segreti dell'architettura Ampere Dopo le prime informazioni dei giorni scorsi, Nvidia ha svelato maggiori dettagli sull'architettura Ampere alla base delle nuove GeForce RTX 3000. Scopriamo in che modo l'azienda non solo è riuscita ad aumentare le prestazioni con i titoli tradizionali, ma a permettere l'attivazione del ray tracing anche a dettagli elevati. Le novità toccano tutta l'architettura, dagli Streaming Multiprocessor per arrivare agli RT core di seconda generazione e i Tensor core di terza generazione.
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13501 Dicembre 2020, 18:17 #41
Originariamente inviato da: matrix83
Fa cagare, quanto la 3070. Le AMD sono molto meglio. Non dimentichiamo che hanno solo 8GB, praticamente insufficienti per qualsiasi risoluzione spinta.


non è corretto.
è una scheda per fhd o 2k
e in entrambi i casi non satura la memoria.
pensa che io ho una 3090 e non ho mai visto andare oltre i 9 gb in 4k tutto maxato qualsiasi gioco.
psychok901 Dicembre 2020, 18:18 #42
Ho un monitor 1440p... meglio questa o 3070?
Questa sembra buona, al prezzo msrp... ma ha un senso in RT?
psychok901 Dicembre 2020, 18:19 #43
Originariamente inviato da: bobby10
Quoto.
Da quando ho fatto qualche gioco in 2k lo digerisco poco il full hd ma per ora mi devo accontentare.
E qui parlano di spendere 400/500€ di vga per giocare allo sgranato full hd


Ma ormai con le tante tecniche di AA, come fai a vedere lo sgranato in movimento?
Gyammy8501 Dicembre 2020, 18:20 #44
Originariamente inviato da: Mparlav
Alla fine con la RTX 3060 ed RTX+DLSS abilitato, le 2080 Super/2080 Ti/3070 riescono a fare la differenza sulla giocabilità in poche occasioni.

Spesso le sole percentuali non raccontano tutta la storia: se non puoi giocarci con la prima ad esempio in QHD, potresti non riuscirci a farlo agevolmente nemmeno con le altre, occorre tagliare qua e là qualche opzione.
Se non vuoi compromessi devi salire fino alla RTX 3080.

Se riescono a rispettare il prezzo di lancio e la disponibilità, cosa di cui dubito almeno fino a fine anno, penso che la RTX 3060 Ti possa rappresentare una buona scelta.
In attesa di vedere la RX 6700 6/12GB, con prezzo ed effettiva disponibilità


Va un pochino più della 2080s in media in raster e fra 2080 e 2080s in rt, ed erano prestazioni di tutto rispetto fino a qualche tempo fa, ma tanto si sa che 6700 supererà 3060 e 6700xt supererà 3060ti
Per inciso, si parla di 10 giga e 12 giga di memoria per le due navi 22
bagnino8901 Dicembre 2020, 18:47 #45
Le FE quando saranno messe in vendita? Domani alle 15:00?
29Leonardo01 Dicembre 2020, 18:57 #46
Originariamente inviato da: bobby10
Quoto.
Da quando ho fatto qualche gioco in 2k lo digerisco poco il full hd ma per ora mi devo accontentare.
E qui parlano di spendere 400/500€ di vga per giocare allo sgranato full hd


Sgranato full hd? Forse se giocavi a 60 cm di distanza da un 32" ti credo che conti i pixel

Se pigli un 24fhd e un 27 2k a 80cm di distanza dagli occhi non cambia nulla, se poi vi posizionate male e usate diagonali sbagliate a distanza sbagliate è un altro paio di maniche.
al13501 Dicembre 2020, 19:15 #47
Originariamente inviato da: 29Leonardo
Sgranato full hd? Forse se giocavi a 60 cm di distanza da un 32" ti credo che conti i pixel

Se pigli un 24fhd e un 27 2k a 80cm di distanza dagli occhi non cambia nulla, se poi vi posizionate male e usate diagonali sbagliate a distanza sbagliate è un altro paio di maniche.


esatto, dipende dalla distanza di visione e dalla dimensione del pannello. tanti ancora fanno questo errore e non ci arrivano eppure è una cosa cosi semplice da capire
MALEFX01 Dicembre 2020, 20:28 #48

Prezzi assurdi

Questi ormai sono fuori di testa con i prezzi, una xx60 a 430€. Follia proprio, Sono schede di fascia media, me ne frego di quanto vada meglio della generazione precedente.
Ormai sono saltati tutti gli schemi di fasce e prezzi. Scaffale e ahimè, di questo andazzo saró costretto a passare a una maledetta consolle. Che fine.
Per la redazione,
È giusto e ovvio che fate i test per paragonare la generazione nuova alla precedente, ma, la maggior parte delle persone non aggiornano mai le schede a ogni generazione, (come spesso consigliato anche da voi) di solito se ne salta una per poi rinnovare, quindi, sarebbe cosa giusta e buona inserire nei test anche la serie prima, in questo caso le fantastiche 10xx
DakmorNoland01 Dicembre 2020, 20:56 #49
Ma quanto era scarsa la 2080 Super??? Porelli quelli che l'hanno comprata, scheda davvero pessima.

I prezzi sono senza senso ormai, per me Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male.

Ormai con sti prezzi spianano la strada alle console molto meglio ottimizzate e con grafica davvero di livello altissimo, con tanto di RT e altro forse anche migliore specie nelle esclusive Sony.

Ad AMD credo freghi molto poco e si allineano alla concorrenza, se ne sarebbero usciti con prezzi più competitivi un tempo, ma ormai hanno capito che l'hardware su PC è alla fine dei suoi giorni, i soldoni si faranno con le console che loro già controllano al 100% e probabilmente su servizi in Cloud. Ecco se non altro sul Cloud mi pare che Nvidia sia più scafata, quando finalmente si potrà giocare sfruttando hardware su Cloud senza grossa latenza, magari Nvidia si rimetterà in carreggiata, per ora non mi sembra stiano facendo molto bene.
bagnino8901 Dicembre 2020, 21:03 #50
Originariamente inviato da: DakmorNoland
Ma quanto era scarsa la 2080 Super??? Porelli quelli che l'hanno comprata, scheda davvero pessima.

I prezzi sono senza senso ormai, per me Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male.

Ormai con sti prezzi spianano la strada alle console molto meglio ottimizzate e con grafica davvero di livello altissimo, con tanto di RT e altro forse anche migliore specie nelle esclusive Sony.

Ad AMD credo freghi molto poco e si allineano alla concorrenza, se ne sarebbero usciti con prezzi più competitivi un tempo, ma ormai hanno capito che l'hardware su PC è alla fine dei suoi giorni, i soldoni si faranno con le console che loro già controllano al 100% e probabilmente su servizi in Cloud. Ecco se non altro sul Cloud mi pare che Nvidia sia più scafata, quando finalmente si potrà giocare sfruttando hardware su Cloud senza grossa latenza, magari Nvidia si rimetterà in carreggiata, per ora non mi sembra stiano facendo molto bene.


Boh, ad ogni nuova generazione di schede video ti vedo scrivere sempre le stesse cose ("Nvidia non ha capito che il vento sta tirando da un'altra parte, si scavano la fossa pian piano, non fosse per i miner sarebbero già messi male", eppure la situazione è sempre quella e Nvidia domina come non mai...

Comunque la 2080 era (è tutt'altro che scarsa, semplicemente il prezzo era sballato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^