Recensione Asus TUF Gaming RTX 3080 OC: un dissipatore che stupisce

Abbiamo provato la Asus TUF Gaming RTX 3080 OC, soluzione custom che si fregia di un voluminoso dissipatore a tripla ventola che riesce davvero a tenere ottimamente a bada la GPU GA102 Ampere di Nvidia.
di Manolo De Agostini pubblicato il 16 Novembre 2020 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAASUSAmpereTUF gamingTUF
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon mi pare che le RTX siano farmaci salvavita, basta aspettare.
aspettiamo Hopper?
Da favola....
Bellissima da favola, l'ho ordinata e pagata "solo" il 17 settembre alle ore 15 e non so se la vedrò entro l'anno...Grazie Nvidia!!!
https://developer.nvidia.com/research/covid-19
https://www.nvidia.com/en-gb/indust...edical-imaging/
https://www.youtube.com/watch?v=oiRNkf-gaZM
https://www.sciencedirect.com/searc...blicationTitles
Nvidia è leader nel settore del medical imaging
la scheda gira a frequenze leggermente più basse e con ventole a velocità leggermente più elevate (lo si deduce dalla misurazione maggiore dei decibel)
conseguentemente garantisce temperature più basse.
mi pare semplicemente l'effetto di una curva delle ventole più volta al contenimento delle temperature.
sarebbe interessante fare una comparazione con le ventole fisse al 30 al 50 ed al 70%.
monitorando le temperature e la rumorosità, in questo modo si potrebbe meglio apprezzare le differenze prestazionali dei dissipatori.
il confronto va fatto a isodb ma dipende anche dal limite di potenza impostato dal BIOS. una scheda da 320W non è paragonabile con una scheda da 375W
Vash88, non ha molto senso normalizzare per il rumore tramite dB.
potrei farti un dispositivo da 100 dB inudibile, basta usare gli ultrasuoni...
capisci che c'è differenza tra frequenza e frequenza e che non potrai mai normalizzare perfettamente due sorgenti di rumore?
si fa a pari temperatura ottenibile e chi fa più rumore semplicemente perde.
poi il sistema di dissipazione è complessivo: dalla pasta usata come interfaccia termica alle ventole, nulla escluso.
il rumore però lo fanno in particolar modo le ventole (quello dell'aria tra le alette è praticamente trascurabile).
potrebbe dipendere anche dal disegno delle pale delle ventole (anzi, dipende proprio da quello);
ad esempio ho delle arctic che sono molto efficienti, ma fanno più rumore delle noctua, soprattutto a bassa frequenza (che sono le frequenze meno limitabili e si sentono di più da fuori un case) e le ho dovute sostituire tutte per evitare di sentire quel brusio a bassa frequenza (ma sono gusti personali, poi, per fortuna, avevo le vecchie noctua e, facendo la prova sul campo, o per mia personale tendenza verso quel prodotto o perchè effettivamente migliori, io mi ci trovo meglio).
Link ad immagine (click per visualizzarla)
si però la terra è piatta sappilo.
Ok siamo d'accordo. Si può vivere benissimo senza una GPU e chi ha la fortuna di avere un'altra scheda da utilizzare nel frattempo si arrangia.
Detto ciò è da Settembre che si aspetta: molti di noi hanno già pagato senza vedere neanche lontanamente il prodotto acquistato. Quanto altro tempo dovrà passare?
Non pensi anche tu che questa situazione sia [U]un tantino[/U] ridicola?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".