AMD Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700: le prime due schede con GPU Navi

AMD Radeon RX 5700XT e Radeon RX 5700: le prime due schede con GPU Navi

AMD annuncia all'E3 caratteristiche tecniche, versioni e prezzi delle prime schede video basate su GPU Navi. Il posizionamento di mercato è di fascia media, a diretto confronto con GeForce RTX 2070 e GeForce RTX 2060 di NVIDIA, per un mercato che cambia diventando sempre più competitivo e interessante per gli appassionati di videogiochi

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDRadeonNaviNVIDIAGeForceRTX
 
196 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bradiper15 Giugno 2019, 09:18 #131
Si in effetti lo userei solo per giocare e l uso normale del PC (windows internet ecc ecc) zero lavoro, max un 32 ora però non so mi viene il dubbio se fermarmi a un buon 2k o arrivare a un discreto 4k (non posso prendere un 4k degno di nota) costa troppo ma penso di arrivare a 350/400 euro per il monitor) dipende dal resto dell hardware che sceglierò.
fraussantin15 Giugno 2019, 09:38 #132
Originariamente inviato da: Bradiper
Si in effetti lo userei solo per giocare e l uso normale del PC (windows internet ecc ecc) zero lavoro, max un 32 ora però non so mi viene il dubbio se fermarmi a un buon 2k o arrivare a un discreto 4k (non posso prendere un 4k degno di nota) costa troppo ma penso di arrivare a 350/400 euro per il monitor) dipende dal resto dell hardware che sceglierò.


Se giri per qualche mw o unieuro attrezzato li trovi .

Per un uso solo pc io prenderei un 21\9 .

Se però ci devi mettere anche una console allora lascia stare perchè non è compatibile. E lo useresti in 1080p
cronos199015 Giugno 2019, 10:07 #133
Originariamente inviato da: Bradiper
Infatti è un pc di fascia medio alta.
Io dovrò assemblare 2 PC da gioco e avevo preventivato 1300/1500 già prima che uscissero i 3000.
Comunque puoi risparmiare ancora qualcosa su ali e ram secondo me.
Originariamente inviato da: Alekx
Puoi rosicchiare qualche euro sulle ram secondo me (prenderei le 3200), il best/buy come cpu vedo il 3600X piu' che ottimo per giocare al momento, come mobo invece prenderei direttamente le X570, la GPU 3700 ??? Forse volevi dire 5700 ma potresti anche valutare all'uscita della 5700 una VEGA64 che come prezzi si sta abbassando notevolmente.
Si, intendevo la 5700

Si, chiaramente posso rosicchiare su alimentatore e RAM. Ma a dire il vero spero ancora in un abbassamento dei prezzi poco dopo il lancio e arrivare alla 5700XT.
Quelli poi sono tutti prezzi "pieni" guardati solo su Amazon, quando andrò a spulciare i prezzi migliori recupero qualcosa.

In ogni caso, per quella cifra ti ci fai un ottimo PC, con la prospettiva di rinnovare eventualmente solo la GPU dopo qualche tempo, in base a diversi tipi di esigenze.
Originariamente inviato da: nickname88
La storia della dimensione del pannello vale solo in presenza di pannelli molto piccoli e pure fino ad un certo punto. Su un pannello da 27" ( ma anche meno ) la differenza fra un 1440p e un 4K si vede.
Questo è un dato di fatto.
Dato di fatto... oddio...

E comunque dipende anche dalla distanza cui lo vedi, non solo la dimensione. Anche su un cellulare da 6 pollici vedo la differenza tra 2k e 4k se porto gli occhi a 1 cm dallo schermo.
Tralasciamo poi il discorso della sensibilità del nostro occhio, che è del tutto soggettiva. Così come la capacità di farci influenzare, anch'essa soggettiva.
Originariamente inviato da: nickname88
C'è poco da girarci attorno, quando i pixels si vedono, si vedono. Va bene accontentarsi ma negare l'evidenza è la volpe che non arriva all'uva.
Ovvio, come è ovvio che se l'acqua è bagnata, è bagnata.

Ma tralasciando queste perle di saggezza, il punto è quando si vedono e come si vedono... e sto sintetizzando parecchio il discorso.
Perchè se si vogliono fare discorsi da bar (tra 2k e 4k la differenza si vede, e punto) ok; ma se si vuole fare un discorso costruttivo e utile, liquidare così un argomento che di suo è piuttosto articolato, non serve a nulla.

In ogni caso chiudo qui questa parentesi... anche perchè OT.
Bradiper15 Giugno 2019, 12:38 #134
Amd credo abbia fatto un ottimo lavoro e a quanto sembra le nvidia super avranno lo stesso prezzo delle vecchie circa 800 euro per la 2080 super quindi niente tagli e le attuali spariranno. Bo valli a capire. Saranno veramente super perché dicono che non è un semplice refresh o OC però.... Nessuno vuole toccare i prezzi accidenti.
Bestio15 Giugno 2019, 16:03 #135
Originariamente inviato da: nickname88
La storia della dimensione del pannello vale solo in presenza di pannelli molto piccoli e pure fino ad un certo punto. Su un pannello da 27" ( ma anche meno ) la differenza fra un 1440p e un 4K si vede.
Questo è un dato di fatto.

E' inutile per te, buono che ti accontenti, ma io ho un 2K e sinceramente lo trovo insufficiente e il risultato con i filtri non sempre sono soddisfacenti.
Per il discorso fluidità basta adeguare la VGA al proprio fabbisogno, oggi non esiste nulla di sufficiente ovviamente, ma si spera che la prossima top di gamma Nvidia a 7nm lo sia. Io quando son passato al 2K l'ho fatto con una scheda che mi ha permesso di avere anche più fps a quella risoluzione che alla precedente, e intendo fare lo stesso prossimamente.


Anche io ho un QHD (e smettetela di chiamarlo 2K per favore, 2K=2048x1080!! ) su 32'', e già con alcuni giochi (tipo Civilization) devo giocarli in 1080p perchè in 1440p non riesco a leggere nulla), figuriamoci fosse un UHD.

Ma come ho scritto prima non tutti abbiamo le stesse esigenze e priorità, io ritengo soddisfacente la risoluzione QHD su un 32'' (mentre ovviamente non lo sarebbe su un 55'' dove l'UHD sarebbe d'obbligo, ma potrei "accontentarmi" di un 1440p o 1800p upscalato finchè non ci saranno GPU all'altezza), mentre non ritengo per nulla soddisfacente il BLB/GLOW di un IPS o il banding sulle tinte scure e le leggere scie dei VA, motivo per cui vorrei un OLED.
Così come non ritengo per nulla soddisfacento i 30fps delle console o i 60fps scarsi (sopratutto se senza VRR) che si otterrebbero un UHD con le GPU attuali.
lucusta15 Giugno 2019, 19:00 #136
Originariamente inviato da: Bradiper
Si in effetti lo userei solo per giocare e l uso normale del PC (windows internet ecc ecc) zero lavoro, max un 32 ora però non so mi viene il dubbio se fermarmi a un buon 2k o arrivare a un discreto 4k (non posso prendere un 4k degno di nota) costa troppo ma penso di arrivare a 350/400 euro per il monitor) dipende dal resto dell hardware che sceglierò.


a quella cifra trovi i 2560x1080p da 34" (o 200 euro per un 29".
te li sconsiglio.
in molti usi normali i 1080p sono realmente limitanti.

un 3440x1440 viene retto tranquillamente anche da schede come la 5700/2060 e la 5700XT/2070.
AMD ha rilasciato quei benchmark con AA a 4x e spesso sei oltre i 100fps.
questi monitor ti tagliano il 25% delle prestazioni, quindi rientri nei 75fps.
a mio avviso è meglio un monitor che si vede bene, HDR e con VRR che andare a cercare il 25% in più di fps se superi largamente i 60..
nessuno ti obbliga a maxare fino a 8 o 16x, con quella risoluzione.

io consiglio sempre d'investire bene su monitor, tastiera, mouse, case ed alimentatore.
sono cose che puoi riciclare diverse volte senza nessun problema, e fatto buono una volta te lo godi per anni.
gigi9217 Giugno 2019, 09:50 #137
Devo farmi una nuova configurazione da 0, ho già chiesto nella sezione apposita ma per il momento appunto aspetto, sono fan del prezzo/prestazioni e mi pare che siano prezzate alte considerando anche che sono le versioni reference.

Vedremo le review e le custom quanto andranno e costeranno, di certo ormai aspetto dopo l'estate.
G.Pedro17 Giugno 2019, 10:29 #138
Originariamente inviato da: gigi92
Devo farmi una nuova configurazione da 0, ho già chiesto nella sezione apposita ma per il momento appunto aspetto, sono fan del prezzo/prestazioni e mi pare che siano prezzate alte considerando anche che sono le versioni reference.

Vedremo le review e le custom quanto andranno e costeranno, di certo ormai aspetto dopo l'estate.


È sicuramente l'idea migliore, dopo l'estate vedremo i prezzi reali e sopratutto cosa farà nvidia con le super.
Poi si sceglie.

Anche io vorrei sostituire la 1060 e aspetto.
nickname8817 Giugno 2019, 10:58 #139
Originariamente inviato da: lucusta
a
un 3440x1440 viene retto tranquillamente anche da schede come la 5700/2060 e la 5700XT/2070.
Si certo come no.
Tranquillamente lo dici tu, dall'alto della tua NON esperienza
Perchè non ci fai girare titoli come Total War Warhammer 2, Anno 1800, WD2, Wildlands o AC Odyssey a 1440p .... e poi rifallo su una risoluzione maggiore come la 3440x1440 che per giunta ha anche più oggetti a schermo.

AMD ha rilasciato quei benchmark con AA a 4x e spesso sei oltre i 100fps.
Quelle sono percentuali non frames
*aLe17 Giugno 2019, 11:07 #140
Originariamente inviato da: nickname88
Lo pensi tu, anche da un TV 37" da oltre 2m che un gioco gira a 1080p si vede eccome
Sì, decisamente.
Nel senso, se gira a 1080p o a 720p la vedi eccome la differenza.

Se invece con un 37" da oltre due metri tu riesci a vedere le scalettature a 1080p e quindi hai bisogno del 1440 (o del 4K) allora vuol dire che hai una visione ben superiore alla media.
Perché, bene o male, i valori di riferimento per l'occhio medio (più o meno) sono questi:

[CENTER] Link ad immagine (click per visualizzarla) [/CENTER]

E come vedi, 37" e oltre 2 metri sta in pieno nella fascia 1080p, addirittura più vicino a 720p che a 1440p.

PS: qui la pagina da cui ho preso il grafico: https://www.rtings.com/tv/reviews/b...ce-relationship

Ah, in tutto questo, ovvio che se in paint tiri una riga completamente nera, diagonale, su sfondo totalmente bianco, questa abbia molte più probabilità di risultare "scalettata" rispetto ai contorni di un calciatore vestito di azzurro sullo sfondo verde del campo di quando (con lo stesso schermo e alla stessa distanza/risoluzione) tu giochi a PES.
Poi, io sono esattamente a cavallo tra FullHD e 4K (49", poco più di due metri di distanza) e posso confermarti che giocando a 1080p a volte vedo i pixel se sto lì a guardarci. Ovviamente in una situazione del genere, giocare a 720p (la maggior parte dei giochi PS3, un paio di giochi su PC per cui la mia R9 270X non ce la fa a tenere il FullHD e PES 2015 per Xbox One, mortacci lora) è una tortura... Ma la differenza tra 1080p e 4K nei video la si nota a stento.
Nei giochi non ho provato perché, appunto, a volte già per far tenere i 1080p alla mia R9 270X ci devo litigare, quindi di 4K proprio non se ne parla.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^