Preview 3dfx VooDoo 4 e VooDoo 5

Preview 3dfx VooDoo 4 e VooDoo 5
di Davide Cornacchini pubblicato il 13 Marzo 2000 nel canale Schede VideoVoodoo 4 4500 PCI/AGP:
Features |
Commenti aggiuntivi |
1 Chip VSA-100 | Con un chip VSA-100 il Fill Rate totale è di 333/367Mtexel/sec |
Acceleratore 2D 128-bit integrato | Come ogni chip grafico recente il chip VSA-100 possiede anche un' unità di accelerazione 2D, in questo caso a 128-bit |
32 MB di ram | 32Mb si tratta della quantità di ram presente nella maggior parte delle schede video attuali. |
FXT1 and DirectX® Texture Compression | L' FXT1 è un'innovativa tecnica di compressione delle textures (propria del nuovo chip 3dfx), che riduce nettamente la dimensione (in kb) di esse senza una visibile perdità di qualità, consentendo quindi una minor occupazione della ram e l'utilizzo di textures più dettagliate. |
8-bit Palletized Textures | Altra tecnica di compressione textures che opera riducendole a 8-bit di colore |
32-bit Rendering | Supporto al rendering a 32Bit, che purtroppo mancava nel chip Voodoo3 |
32-bit Textures | Idem |
2k x 2k Textures | Altra caratteristica che riallinea 3dfx agli standard attuali, supporto fino a una dimensione massima di 2048x2048 delle textures |
24-bit Floating Point Depth Buffer (Z or W) | Elimina possibili problemi di sovrapposizione di oggetti 3D |
8-bit Stencil Buffer | Migliora la qualità del rendering |
350MHz RAMDAC | Ramdac ormai più che sufficente a garantire frequenze di refresh elevate anche a risoluzioni come 2048x1536 |
Support:o DirectX, OpenGL, e Glide | |
DVD hardware assist: planar to packed-pixel conversion | Accelerazione DVD che garantisce un minimo di 30fps |
Windows 95, 98, NT4.0 e Windows 2000 drivers |
Nel modello meno performante della serie Voodoo4/5, cioè la Voodoo4 4500 PCI/AGP, è presente un solo chip VSA-100 funzionante alla frequenza di 166Mhz; dato che vengono renderizzati 2 pixel per clock il Fill Rate totale è di 333Mpixel/texel/s, pari a quello di una Voodoo3 3000. A causa di tale velocità relativamente bassa nel rendering, 3dfx ha deciso di non implementare il Full Scene Anti Aliasing (FSAA) e gli effetti facenti parte del T-Buffer in questa scheda, in quanto le prestazioni verrebbero rallentate in maniera eccessiva e non verrebbe generata una quantità accettabile di fps nella maggior parte dei giochi. Come è facile intuire, nella versione PCI della scheda non sarà utilizzabile l'AGP texturing, tecnologia che sfrutta la memoria di sistema in caso non vi sia abbastanza spazio per le textures nella memoria video. Dal punto di vista delle features realmente innovative in questa scheda possiamo trovare l' FXT1 Texture compression, tecnologia che analizzeremo approfonditamente più avanti nel corso di questo articolo. |