Matrox Mystique 4 Mbyte

Matrox Mystique 4 Mbyte

Recensione scheda video Matrox Mystique 4 MByte

di pubblicato il nel canale Schede Video
 

Caratteristiche tecniche
 
Questa scheda video a 64 bit prodotta da Matrox è venduta con dotazione di memoria di 2 mbyte (espandibile a 4 con scheda aggiuntiva) o di 4 mbyte; può installare i moduli aggiuntivi Raimbow Runner Studio, per la cattura e l'elaborazione di immagini video, e Raimbow Runner TV, per vedere utilizzare il PC come sintonizzatore TV (i due moduli, dovendo essere collegati alla scheda per mezzo dello stesso connettore, non possono essere installati assieme). La versione Retail è fornita di tre giochi 3D in versione ottimizzata, Mech Warrior2, Scorsched Planet e Destruction Derby 2, e dei driver su CD-Rom per Windows 95, Windows NT (3.51 e 4.0) e Autocad per DOS, mentre nella versione Bulk viene offerta con la sola scatola. C'è da notare che Matrox pone molta attenzione nello sviluppo dei driver per le proprie schede video, tant'è che in media ogni mese ne viene offerta una nuova versione che corregge bug precedenti e migliora le prestazioni. 
 

1064SG Il chip 1064SG che equipaggia la Mystique è il responsabile delle sue ottime prestazioni complessive, sia 2D che 3d; dispone di un DAC (Convertitore Digitale-Analogico) a 170mhz.

   
Prestazioni  

Configurazione testata

Processore(i)

A.M.D. K6 200mhz 

Motherboard

Tyan Titan Turbo ATX-2 

Versione Bios

1.05

Ram

2x32mbyte SDRAM Micron 10ns 

Hard Disk

 I.B.M. DAQA 32160 Deskstar III

Driver scheda video

 Matrox driver 3.41-3.63-3.70-3.80

Bios scheda video

Matrox 1.6

Sistema operativo

 Windows 95 4.00.950 B

Note

 Refresh: 75 Hz

 
Questa scheda video ha prestazioni 2D di tutto rilievo: a 8bit rivaleggia con la Matrox Millennium, che prende le distanze all'aumentare della profondità colore; comunque le prestazioni a 16 bit, la profondità colore usata in genere dall'utente medio, sono di tutto rilievo. E' senz'ombra di dubbio un'ottimo prodotto per un utilizzo generico con Windows 95. Ho inserito i valori ottenuti con i 3 tipi di driver Matrox attualmente a disposizione: i 3.63 e i 3.80 sono ottimizzati per le prestazioni, mentre i 3.70 sono certificati Microsoft. Le prestazioni globalmente migliori sono state ottenute dai driver 3.63, mentre i 3.80 hanno un certo vantaggio quando si lavora a 24 bit di profondità colore alla risoluzione di 1024x768. I driver 3.70 sono decisamente più lenti degli altri due ma, essendo certificati Microsoft, sono caratteruizzati da una stabilità maggiore (c'è però da dire che non ho mai incontrato alcun tipo di problema anche con l'utilizzo delle versioni 3.63 e 3.80). Tra parentesi sono stati inseriti i valori ottenuti alla frequenza di 250 Mhz (83x3). 
 

Winbench 97

Profondità colore

Risoluzione

Business Graphics Winmark 97

High-End Graphics Winmark 97

Driver video

3.41

3.63

3.70

3.80

3.81

3.82 3.41

3.63

3.70

3.80

3.81 3.82

 8 bit

640x480

113

123 (147)

111

103

-

-

-

-

-

-

-

-

 8 bit

1024x768

102

108 (130)

99.8

97.5

93.4

91.9

44.7

47 (57.5)

44.5

42.2

40.3

39.8

16 bit

640x480

112

117 (144)

101

103

-

-

-

 -

-

-

-

-

16 bit

1024x768

91.5

95.6 (113)

84.2

94.7

92.6

90.3

43.9

45.6 (55.7)

41.1

42

41.2

40.1

24 bit

640x480

101

108 (127)

101

102

-

-

-

 -

-

-

-

-

24 bit

1024x768

74

77 (90.1)

73.4

83.2

79.2

74.6

38.4

40.5 (48.5)

38.7

40.3

38.9

37.9

32 bit

640x480

90.5

92.2 (110)

87

96.2

-

-

-

 -

-

-

-

-

32 bit

1024x768

59.8

55 (64.5)

52.6

52.9

51.7

50.9

31.7

 30.2 (35.8)

29.4

30

29.5

29

 
Le prestazioni 3D di questa scheda sono, stando al risultato ottenuto con Winbench 3D, molto buone; guardando invece al numero di funzioni 3D che questa scheda supporta si rimane un po' sconsolati; in effetti esse sono piuttosto limitate. I risultati dei test Direct 3D, infine, sono molto buoni, ma risentono del fatto che alcune funzioni, come il bilinear filtering e fogging, non vengono supportate da qesta scheda, facendole ottenere prestazioni più elevate rispetto ai concorrenti che invece le supportano. 

Winbench 3D

42.5 

   

Opzioni 3D supportate

 

 Fog vertex

NO

Fog table

NO

Specular Highlights

Si, male

Color Key Transparency

SI

Alpha Transparency

NO

Linear

NO

Mipmap Linear

NO

Dithering

NO

Perspective Correction

SI

Fog Vertex and color Key

NO

Fog Vertex and Alpha

NO

   
   

Direct 3D test

Risoluzione

Risultato

 Tunnel

640x480

44.4 fps

 Fill Rate

640x480

7.80 mpps

 Polygon Throughput

640x480

158.42 kpps

Intersection Throughput

640x480

1.55 kpps

 
Con il Quake Timedemo Benchmark si ottiene un valore di 13.3 frames al secondo; esso è molto buono, contando che si utilizza un processore A.M.D. K6, e testimonia l'elevata potenza che questa scheda riesce ad esprimere in ambiente DOS.
 

Risoluzione

Quake Timedemo Benchmark

640x480

13.3 

   
Conclusioni
 
La Mystique è un'ottima scheda video; a prestazioni 2D di tutto rispetto, molto vicine a quelle della Millennium, unisce buone prestazioni 3D; ha come grande limite quello di offrire un limitato supporto 3D, evidenziato dalla scarsità di opzioni 3D supportate durante l'esecuzione di Winbench 3D. E' in definitiva un buon prodotto, soprattutto nella versione bulk, adatto all'utente che desidera una scheda video veloce nel 2D (Windows 95) che supporti però alcune funzioni 3D; per gli specialisti dei giochi consiglio l'abbinamento scheda 2D + scheda 3D dedicata (è una soluzione più costosa, certo, ma i risultati sono decisamente più elevati); anche se molti giochi sono dotati di patch specifiche per la Mystique (come del resto quelli forniti nella versione Retail), la migliore qualità visiva e la più elevata velocità fanno delle schede 3D un vero must per i giochi. A partire dal mese di settembre è stata messa in commercio una nuova versione di questa scheda, chiamata Mystique 220, che monta un nuovo chip video, il modello 1164SG, dotato di RAMDAC a 220 mhz, capace di prestazioni 2D migliori di circa il 20% rispetto alla Mystique. 

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^