NVIDIA GeForce GTX 1080: 6 schede a confronto tra Founders e custom

NVIDIA GeForce GTX 1080: 6 schede a confronto tra Founders e custom

5 schede video basate su GPU GeForce GTX 1080 caratterizzate da design, soluzioni tecniche e specifiche custom messe a confronto con la scheda GeForce GTX 1080 Founders Edition di NVIDIA. Le proposte custom sono sempre più veloci ed efficienti grazie ai sistemi di raffreddamento custom, ma questo implica scendere a compromessi con le dimensioni complessive.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForcePascalZotacASUSPNYInno3DGigabyte
 

Zotac GTX 1080 AMP! Extreme Edition

E' una delle più imponenti, se non la più grande in assoluto, tra le schede video basate su GPU NVIDIA GeForce GTX 1080: Zotac GTX 1080 AMP! Extreme Edition è infatti caratterizzata da dimensioni oversize, con uno sviluppo in lunghezza e altezza ben superiore a quello della reference board NVIDIA che si abbina in questo caso anche ad un ingombro laterale di ben 3 slot sulla scheda madre.

zotac_1.jpg (69665 bytes)

zotac_2.jpg (67793 bytes)

Dimensioni di questo tipo sono giustificate dall'utilizzo di un sistema di raffreddamento molto importante, grazie al quale è stato possibile spingere la frequenza di clock della GPU sino ad un valore di 1.911 MHz quale boost clock. A differenza di altre soluzioni basate su GPU GeForce GTX 1080 in questo caso l'overclock non si limita alla sola GPU: la memoria video GDDR5X è infatti overcloccata di serie di ben l'8% rispetto al dato di 10 GHz effettivi delle specifiche NVIDIA.

Modello

Zotac GTX 1080 AMP! Extreme Edition
CUDA cores 2.560
clock GPU 1.772 MHz
boost clock GPU 1.911 MHz
clock memoria 10.808 MHz
dotazione memoria 8 Gbytes
bandwidth memoria 346 GB/s
architettura memoria GDDR5X
bus memoria 256bit
alimentazione 8pin + 8 pin
display 1xHDMI
3xDP
1xDVI
lunghezza 32,5 cm
altezza 13,5 cm
ingombro 3 slot

Specifiche tecniche di questo tipo hanno spinto Zotac ad adottare una circuiteria di alimentazione che è ovviamente custom, caratterizzata da due connettori di alimentazione a 8 pin per un valore massimo teorico di 375 Watt che possono venir forniti alla scheda.

zotac_4.jpg (90125 bytes)

Le 3 ventole di raffreddamento hanno diametro identico e rimangono ferme quando la temperatura della GPU si mantiene su un valore contenuto così da minimizzare la rumorosità. La loro costruzione prevede un design con una seconda aletta di dimensioni contenute montata nella parte interna, così da generare una turbolenza nel flusso d'aria ed evitare la formazione di cosiddetti dead spot, cioè di aree nelle quali il flusso d'aria è molto ridotto se non assente.

zotac_5.jpg (56866 bytes)

Non manca la possibilità di gestire il funzionamento dei led montati nella parte frontale e in quella posteriore, attraverso l'applicazione FireStorm fornita in dotazione.

zotac_3.jpg (99740 bytes)

La scheda può venir collegata a schermi esterni sfruttando 3 connettori Display Port, 1 HDMI e 1 DVI Dual Link: si tratta dello stesso tipo di configurazione proposta da NVIDIA con la scheda Founders Edition, replicata del resto anche da molte delle schede video basate su GPU GeForce GTX 1080.

La scheda Zotac GTX 1080 AMP! Extreme Edition è un prodotto chiaramente indirizzato agli utenti più appassionati di overclock e tweaking, che non considerano le dimensioni e l'ingombro complessivo un limite ma anzi un punto di forza in una scheda video. Oltre alla scheda AMP! Extreme Edition Zotac propone la scheda GeForce GTX 1080 AMP Edition, caratterizzata da un sistema di raffreddamento a doppia ventola più compatto e da un overclock di serie che è più contenuto rispetto a quello della proposta Extreme Edition.

 
^