NVIDIA GeForce GTX 1060 anche per notebook con MSI GT72VR

NVIDIA annuncia quest'oggi la gamma di GPU Pascal per sistemi notebook, con i modelli geForce GTX 1060, GeForce GTX 1070 e GeForce GTX 1080 che ricalcano le specifiche delle versioni desktop. Abbiamo valutato le prestazioni velocistiche della soluzione GeForce GTX 1060 nel notebook MSI GT72VR 6RD Dominator, soluzione sviluppata specificamente per le esigenze dei videogiocatori.
di Paolo Corsini pubblicato il 16 Agosto 2016 nel canale Schede VideoNVIDIAPascalGeForceMSIIntelCore
MSI GT72VR 6RD Dominator
E' di MSI il primo notebook dotato di GPU GeForce GTX 1060 ad entrare nel nostro laboratorio, ma osservato da fuori non rappresenta una novità: l'azienda ha infatti adottato il design reso popolare dai modelli GT72 in passato, con schermo da 17,3 pollici abbinato ad uno chassis dallo spessore elevato in grado di far fronte alla potenza di calcolo non solo della scheda GeForce GTX 1060 ma anche di uno degli altri modelli di fascia superiore. La sigla VR presente nel nome lascia chiaramente intendere come questo modello sia in grado di fornire potenza di calcolo più che adeguata per gestire un visore per la realtà virtuale tra Oculus Rift e HTC Vive.
Lo spessore elevato ha permesso di integrare in questo notebook tutte le differenti tipologie di connessioni per periferiche e accessori che si possa desiderare in un notebook: USB 3.0 e Type-C, lettore di schede memoria e connessioni per display esterni sono facilmente raggiugibili. La tastiera è stata sviluppata in collaborazione con SteelSeries: al pari di altri modelli di notebook MSI per gaming anche in questo caso è possibile intervenire per configurare la retroilluminazione dei tasti a seconda delle preferenze personali e del tipo di gioco che viene eseguito. Altre scelte tecniche peculiari per i videogiocatori sono quelle del sottosistema audio di tipo Nahimic 2 con tecnologia Sound Tracker, oltre alla rete LAN che è ottimizzata per ridurre al minimo la latenza di accesso di pacchetti dati per il gaming.
Lo schermo di GT72VR 6RD Dominator ha diagonale di 17,3 pollici, con risoluzione di 1920x1080 pixel: riteniamo che questa sia la combinazione ideale per la scheda GeForce GTX 1060 nell'ottica delle necessità del videogiocatore appassionato, che in questo modo può assicurare di giocare sempre alla risoluzione massima del pannello forzando le impostazioni qualitative al massimo. Lo schermo è compatibile con la tecnologia NVIDIA G-Sync e ha frequenza di refresh massima di 120 Hz, caratteristiche che premiano l'esperienza d'uso del videogiocatore e che assumono pieno significato proprio grazie alla presenza della GPU GeForce GTX 1060.
Modello |
MSI GT72VR 6RD Dominator |
CPU | Intel Core i7-6700HQ |
GPU | NVIDIA GeForce GTX 1060 |
chipset | Intel HM170 |
memoria | 16GB DDR4-2400 (2x8GB) |
schermo | 17,3 pollici, 1920x1080 pixel |
storage SSD | 256GB (M.2) |
storage HDD | 1TB 7.200rpm |
lettore ottico | masterizzatore Blu-Ray |
webcam | Full HD 30fps |
lettore memoria | SD (XC/HC) |
LAN | Killer E2400 |
Wireless LAN | Killer AC 1525 (802.11a/b/g/n/ac) |
Bluetooth | si, v4.1 |
HDMI | 1 |
Display Port | 1 Mini |
USB | 6, standard 3.0 1 Type-C |
dimensioni | 428x294x48 mm |
peso | 3,78Kg |
batteria | 9 celle (83WHr) |
Le restanti caratteristiche tecniche sono quelle standard per un notebook gaming di questo tipo: il processore Intel Core i7 6700HQ è una delle scelte più popolari per sistemi gaming di fascia alta, forte di un'architettura quad core con frequenze di clock elevate. Il raffreddamento di questo componente e della GPU è assicurato da Cooler Boost 4, soluzione che abbina una doppia ventola nella parte posteriore con heatpipes che trasferiscono il calore dai componenti. La CPU è collegata ad una sola ventola mentre la GPU sfrutta entrambe utilizzando 3 heatpipes verso una ventola e una quarta che è direzionata assieme alle heatpipes collegate al processore. La risultante è un funzionamento senza problemi, in grado di assicurare adeguata dissipazione termica anche sfruttando a pieno carico CPU e GPU contemporaneamente. Completano la dotazione un SSD da 240 Gbytes di capacità, collegato attraverso link PCI Express Gen 3 e quindi capace di elevate velocità di lettura e scrittura sequenziali, affiancato da un hard disk meccanico da 1 Terabyte da 16 Gbytes di memoria DDR4-2400.
Le dimensioni complessive di questo notebook, complice lo schermo da 17,3 pollici, sono decisamente importanti: il peso di 3,78 Kg è allineato a quello di altre proposte per videogiocatori con ingombri simili ma vi è da sommare anche quello dell'alimentatore esterno che è altrettanto ingombrante se confrontato con quello di soluzioni notebook tradizionali. MSI GT72VR 6RD Dominator è un prodotto che offre, come vedremo nella pagina seguente, prestazioni molto elevate per il videogiocatore appassionato che sarà disposto a rinunciare a qualcosa in termini di praticità nel trasporto pur di garantirsi frames al secondo sempre ai massimi livelli.