Guida all'installazione e configurazione della scheda video

Guida all'installazione e configurazione della scheda video

Guida al montaggio e alla corretta configurazione delle schede video

di pubblicato il nel canale Schede Video
 

Introduzione

La procedura di installazione di una scheda grafica in sè non è difficile; esistono dei semplici accorgimenti da rispettare, variabili in base a fattori quali sistema operativo, tipo di hardware a disposizione, impostazioni del BIOS, versioni di software.
In questa sezione si cercherà di affrontare passo per passo la procedura di installazione e i problemi che possono emergere durante la configurazione.

Fondamentalmente, i passi da compiere sono i seguenti:

Verranno ora analizzati in dettaglio i vari passaggi.

Preparazione preliminare del sistema.

E' necessario distingere due casi: prima installazione e upgrade di una scheda video esistente.

Se sono già installati dei driver specifici per la scheda video e si vuole semplicemente fare un upgrade alla versione più recente si può saltare questa parte.

1) Prima installazione

Se si installa per la prima volta il sistema operativo con la nuova scheda grafica, quasi sempre Windows riconoscerà la periferica video come VGA standard. Se così non fosse, selezionare sempre questa opzione al momento dell'installazione del S.O.

2) Upgrade di una scheda video esistente

Se si deve sostituire la scheda video ad un'altra preesistente, la cosa migliore sarebbe formattare il proprio Hard disk e installare ex-novo il sistema operativo. Se ciò non è possibile, si può procedere nel seguente modo.

  • -Disinstallare eventuali driver, utility e software di gestione video esistenti da Impostazioni/Pannello di Controllo/Installazione applicazioni oppure, se esiste, dall'apposita utility di uninstall, presente nella cartella dove si trova il software di gestione video.
  • -Fatto questo, bisogna configurare la vecchia scheda video come VGA standard; la procedura è simile a quella standard adottata per modificare dei driver qualsiasi, descritta qui. In pratica, fare click col tasto destro del mouse sul desktop di Windows e scegliere Proprietà/Impostazioni/Proprietà avanzate/Scheda e cliccare su Cambia. Scegliere Mostra tutte le periferiche, selezionare la categoria Schede video Standard e scegliere la voce VGA Standard. Seguire le istruzioni che vengono visaulizzate.

Ora si può spegnere il sistema e procedere alla sostituzione della scheda.

Per quanto riguarda Windows NT4, dopo aver disinstallato driver e utility e dopo aver sostituito la scheda grafica, è sufficiente riavviare in modalità VGA standard tramite il menù di boot.

 
^