VooDoo vs VooDoo 2

La presentazione delle nuove schede video acceleratrici 3D basate sul chip VooDoo 2 di 3dfx ha fatto parecchio discutere circa l'aumento di performance derivato dal passaggio da schede basate su VooDoo a quelle basate su VooDoo 2; in particolare, si è sparsa la voce, soprattutto nei NewsGroup, che per utilizzare correttamente un VooDoo 2 bisognasse utilizzare per forza di cose una cpu di tipo Pentium II.
di Paolo Corsini pubblicato il 18 Novembre 1998 nel canale Schede VideoIndex
La presentazione delle nuove schede video acceleratrici 3D basate sul chip VooDoo 2 di 3dfx ha fatto parecchio discutere circa l'aumento di performance derivato dal passaggio da schede basate su VooDoo a quelle basate su VooDoo 2; in particolare, si è sparsa la voce, soprattutto nei NewsGroup, che per utilizzare correttamente un VooDoo 2 bisognasse utilizzare per forza di cose una cpu di tipo Pentium II. L'intento di questa pagina è di mostrare il reale incremento di prestazioni che si ottiene passando da VooDoo a VooDoo 2, sia con cpu di media potenza (Pentium MMX e K6 a 233 Mhz) che con cpu molto performanti (Pentium II 333 Mhz), che con una cpu di limitate prestazioni quale un Pentium 133 Mhz.
Configurazione testata: |
|
Schede video |
Diamond Monster 3D Creative 3D Blaster VooDoo 2 8 Mbyte |
Processore |
Pentium 133 Pentium 233 MMX K6 233 Pentium II 333 |
Motherboard |
Asus SP98AGP-X (Socket 7) AOpen AX6B (Slot 1) |
Ram |
1x64 mbyte SDRAM 7ns LG |
Hard Disk |
I.B.M. DAQA 32160 Deskstar III |
Scheda video |
Matrox Productiva G100 8 Mbyte |
Driver Busmaster |
Nessuno |
Driver scheda video |
Matrox PowerDesk 3.82 |
Sistema operativo |
Windows 95 4.00.950 B |
Note |
1024x768x256colori |
I test sono stati eseguiti con i seguenti criteri:
- l'hard disk è stato formattato e su di esso è stato installato Windows 95; sono stati caricati solo i driver della scheda video e non è stato installato nessu driver per abilitare il Bus Master ;
- ogni benchmark è stato eseguito per almeno 2 volte, prendendo come valore riferimento quello medio; se i risultati ottenuti sono parsi inattendibili o eccessivamente diversi tra di loro ho provveduto a rieffettuare i benchmark fino ad un massimo di 5 volte;
- se il sistema si è comportato in maniera erratica ad una particolare frequenza anche dopo aver ripetuto più volte i benchmark, aver riformattato l'hard disk e reinstallato Windows 95 , si è preferito non dare valutazione a motivo dell'instabilità operativa;
- con la Diamond Monster 3D sono stati utilizzati i seguenti settaggi, inseriti nel file autoexec.bat:
SET SST_SCREENREFRESH=60
SET SST_GRXCLK=60
SET FX_GLIDE_SWAPINTERVAL=0
SET FX_GLIDE_NO_SPLASH=1
SET SST_FASTMEM=1
SET SST_FASTPCIRD=1
SET SST_SWAP_EN_WAIT_ON_VSYNC=0
SET SST_VIDEO_24BPP=1
- nel pannello di controllo dei settaggi avanzati della Creative 3D Blaster VooDoo2 sono state abilitate le voci:
Don't sync buffer swaps to monitor
refresh rate for Direct 3D apps
Force Trilinear texture filtering for Direct 3D Apps
Don't sync buffer swaps to monitor refresh rate for Glide apps
Pentium 133 |
|||
|
VooDoo |
VooDoo 2 |
VooDoo 2 SLI |
Quake 1 Bigass 640x480 |
25 fps |
31.4 fps |
31.1 fps |
Quake 1 Bigass 800x600 |
- |
30.9 fps |
30.5 fps |
Quake 1 Bigass 1024x768 |
- |
- |
30.4 fps |
Quake 2 demo1.dm2 640x480 |
19.3 fps |
25.4 fps |
25.4 fps |
Quake 2 demo1.dm2 800x600 |
- |
25.5 fps |
25.5 fps |
Quake 2 demo1.dm2 1024x768 |
- |
- |
25.5 fps |
Quake 2 demo2.dm2 640x480 |
18.7 fps |
24.1 fps |
24.1 fps |
Quake 2 demo2.dm2 800x600 |
- |
24.3 fps |
24.2 fps |
Quake 2 demo2.dm2 1024x768 |
- |
- |
24.2 fps |
Forsaken demo 640x480 |
32.49 fps |
36.27 fps |
36.27 fps |
Turok Direct 3D 640x480 |
30.8 fps |
33.8 fps |
33.8 fps |
Turok Direct 3D 800x600 |
- |
33.8 fps |
34 fps |
La prima cpu utilizzata nella prova è un Pentium 133, ancora presente su moltissimi computer; utilizzando una scheda basata su VooDoo si riescono ad ottenere dei frames rate sufficienti per giocare in modo abbastanza fluido, anche se soprattutto con Quake la limitata potenza di calcolo di questa cpu, sia con interi che in virgola mobile, rispetto alle più potenti cpu Socket 7 si fa parecchio sentire. Passando ad una scheda VooDoo 2 si nota come vi sia un aumento delle prestazioni variabile tra il 10% e 25%, con la maggior parte dei giochi oltre la soglia del 20%; aumentando la risoluzione a 800x600 non vi sono diminuzioni nel numero di frames visualizzati, indice del fatto che la potenza di calcolo messa a disposizione dalla cpu è così limitata che la scheda video deve sempre attendere le istruzioni da quest'ultima prima di poter completare il disegno dell'immagine 3D (detto in modo più semplice, la cpu è il collo di bottiglia). Passando alla modalità SLI, cioè con due schede VooDoo 2 collegate tra di loro, le prestazioni non cambiano assolutamente, con frames uguali anche alla risoluzionedi 1024x768. Conviene passare da VooDoo a VooDoo 2? L'aumento di prestazioni c'è ed è tangibile nelle situazioni di gioco, ma da punto di vista economico non ne vale la pena.
Pentium 233 MMX |
|||
|
VooDoo |
VooDoo 2 |
VooDoo 2 SLI |
Quake 1 Bigass 640x480 |
32.6 fps |
52.5 fps |
52.7 fps |
Quake 1 Bigass 800x600 |
- |
49 fps |
52.2 fps |
Quake 1 Bigass 1024x768 |
- |
- |
50.9 fps |
Quake 2 demo1.dm2 640x480 |
30.2 fps |
44.8 fps |
44.9 fps |
Quake 2 demo1.dm2 800x600 |
- |
43.7 fps |
45 fps |
Quake 2 demo1.dm2 1024x768 |
- |
- |
44.5 fps |
Quake 2 demo2.dm2 640x480 |
30.5 fps |
42 fps |
42 fps |
Quake 2 demo2.dm2 800x600 |
- |
41.7 fps |
42 fps |
Quake 2 demo2.dm2 1024x768 |
- |
- |
42 fps |
Forsaken demo 640x480 |
50.56 fps |
71.43 fps |
72.44 fps |
Turok Direct 3D 640x480 |
52.9 fps |
61.4 fps |
61.5 fps |
Turok Direct 3D 800x600 |
- |
61.4 fps |
61.3 fps |
Il Pentium 233 MMX è una cpu Socket 7 tra le più potenti, dotata di unità di calcolo in virgola mobile molto più performante di quella del K6, a parità di frequenza di clock. Con scheda VooDoo le prestazioni sono elevate, con fps tutti superiori alla soglia dei 30; passando ad una scheda VooDoo 2 il divario, rispetto alla situazione con Pentium 133, tende ad amplificarsi, passando ad un range dal 16% al 62%, con buona parte dei giochi nella zona oltre il 35%: è un salto di prestazioni decisamente elevato, tale da garantire una ancor superiore fluidità nelle azionio di gioco. Passando alla risoluzione di 800x600 gli fps non variano di molto, a testimonianza del fatto che la cpu, pur essendo di parecchio più performante del Pentium MMX, continua a rimanere un collo di bottiglia e a non riuscire a sfruttare tutta la potenza del sistema video. In modalità SLI le prestazioni permangono invariate, anche alla risoluzioone di 1024x768. Conviene passare da VooDoo a VooDoo 2? Può valere la pena, soprattutto in chiave prospettica pensando all'acquisto, in un secondo tempo, di una cpu ancora più performante, così da sfruttare la potenza addizionale dell'acceleratore VooDoo 2.
K6 233 Mhz |
|||
|
VooDoo |
VooDoo 2 |
VooDoo 2 SLI |
Quake 1 Bigass 640x480 |
29.7 fps |
36.5 fps |
37.1 fps |
Quake 1 Bigass 800x600 |
- |
36.1 fps |
37 fps |
Quake 1 Bigass 1024x768 |
- |
- |
36.8 fps |
Quake 2 demo1.dm2 640x480 |
25.7 fps |
31.2 fps |
31.3 fps |
Quake 2 demo1.dm2 800x600 |
- |
31.1 fps |
31.3 fps |
Quake 2 demo1.dm2 1024x768 |
- |
- |
31.2 fps |
Quake 2 demo2.dm2 640x480 |
24.9 fps |
29.3 fps |
29.3 fps |
Quake 2 demo2.dm2 800x600 |
- |
29.2 fps |
29.3 fps |
Quake 2 demo2.dm2 1024x768 |
- |
- |
29.3 fps |
Forsaken demo 640x480 |
45.15 fps |
57.77 fps |
57.48 fps |
Turok Direct 3D 640x480 |
44.1 fps |
50.1 fps |
50.4 fps |
Turok Direct 3D 800x600 |
- |
49.6 fps |
50.7 fps |
Il K6 ha potenza nei calcoli interi superiore rispetto al Pentium MMX, mentre patisce il confronto nel campo della grafica 3D a motivo dell'unità di calcolo in virgola mobile meno peformante; alla luce di questo è, ancor più del Pentium MMX, un collo di bottiglia per le prestazioni del VooDoo 2. L'aumento di prestazioni che si ottiene passando da VooDoo a VooDoo 2 segue le dinamiche già viste con il Pentium MMX, anche se in percentuale le variazioni sono più ridotte (soprattutto guardando gli fps di Quake e Quake 2, ma non bisogna dimenticare che questi due giochi sono ottimizzati per cpu Intel). Gli fps ottenuti sono sempre sufficientemente elevati per garantire massima giocabilità ma il passaggio da VooDoo a VooDoo 2 è, con questa cpu, meno consigliato di quanto non sia con il Pentium MMX, in quanto il guadagno di presazioni non sembra essere tale da poter giustificare il costo superiore. Tale discorso, naturalmente, si ribalta in favore del VooDoo 2 qualora sia preventivato un futuro passaggio ad una cpu più performante del K6 233.
Pentium II 333 Mhz |
|||
|
VooDoo |
VooDoo 2 |
VooDoo 2 SLI |
Quake 1 Bigass 640x480 |
35.6 fps |
80 fps |
90 fps |
Quake 1 Bigass 800x600 |
- |
59 fps |
85.7 fps |
Quake 1 Bigass 1024x768 |
- |
- |
66.6 fps |
Quake 2 demo1.dm2 640x480 |
32.4 fps |
76.1 fps |
80.2 fps |
Quake 2 demo1.dm2 800x600 |
- |
58.9 fps |
78.8 fps |
Quake 2 demo1.dm2 1024x768 |
- |
- |
66.1 fps |
Quake 2 demo2.dm2 640x480 |
33.5 fps |
73.1 fps |
75.1 fps |
Quake 2 demo2.dm2 800x600 |
- |
57.8 fps |
75 fps |
Quake 2 demo2.dm2 1024x768 |
- |
- |
64.2 fps |
Forsaken demo 640x480 |
68.26 fps |
125.46 fps |
139.81 fps |
Turok Direct 3D 640x480 |
88.7 fps |
115.8 fps |
116.2 fps |
Turok Direct 3D 800x600 |
- |
115.3 fps |
116.3 fps |
Il Pentium II è la cpu più performante attualmente a disposizione sul mercato, con prestazioni sia negli interi che in virgola mobile inavvicinate da nessun'altra cpu. Con VooDoo non si nota un significativo aumento delle rpestazioni rispetto alla cpu Pentium MMX, se non con alcuni giochi, segno del fatto che il collo di bottiglia è diventata la scheda video, non più capace di elaborare con sufficiente velocità i dati forniti dalla cpu. Passando ad una scheda VooDoo 2 l'aumento di prestazioni è a dir poco sorprendente: in termini percentuali la variazione è compresa tra il 30% e il 125%, a seconda del tipo di gioco utilizzato (la maggior parte dei giochi è oltre l'80%). La superiore potenza di calcolo del Pentium II rispetto alle cpu prima utilizzate permette di sfruttare appieno la potenza di calcolo del VooDoo 2, anche se non si giunge ad una totale saturazione delle capacità elaborative del VooDoo 2: il passaggio da VooDoo a VooDoo 2 è caldamente consigliato, sia se si possiede un Pentium II sia che se ne preventivi un acquisto futuro.
Le conclusioni che possono essere tratte da quest'analisi sono le seguenti:
passando da VooDoo a VooDoo 2 si ha sempre un aumento delle prestazioni, anche con cpu poco performanti come un Pentium 133, e al crescere della potenza di calcolo della cpu cresce il divario prestazionale;
l'utilizzo del VooDoo 2 permette di utilizzare la risoluzione di 800x600, con prestazioni praticamente identiche a quanto fatto ottenere alla risoluzione di 640x480, mentre il VooDoo ha come limite i 640x480.
dal punto di vista economico, il passaggio da VooDoo a VooDoo 2 è piuttosto oneroso e ritengo che possa essere considerato vantaggioso solo se l'aumento di prestazioni non è inferiore al 40%;
in previsione dell'acquisto di una cpu Pentium II o con performance in virgola mobile paragonabile a quest'ultima non ha senso utilizzare una scheda VooDoo, in quanto non si riuscirebbe a sfruttare l'incremento di prestazioni dato dalla maggiore potenza della cpu e ci si ritroverebbe con un grosso collo di bottiglia;
attualmente non esiste una cpu capace di sfruttare appieno la potenza del VooDoo 2, anche se le cpu Pentium II da 333 Mhz in poi si avvicinano parecchio ai suoi limiti;
usare due schede VooDoo 2 in modalità SLI non permette di avere un aumento delle prestazioni tangibile, in quanto la cpu diventa un collo di bottiglia anche se si tratta di un Pentium II 333; l'unico vantaggio è quello di poter utilizzare in 3D e con Z-buffer attivato la risoluzione di 1024x768.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVooDoo vs VooDoo 2 : due generazioni 3dfx a confronto. Prestazioni misurate con Pentium 133, Pentium 233 MMX, K6 233 e PII-333, per analizzare la scalabilità utilizzando VooDoo, VooDoo2 e VooDoo2 in SLI.
posto nel 2006 ben 5 anni dopo l'apertura dell'articolo e mi ritrovo dinnanzi alla mia skeda video per eccellenza la vodoo2 oddio quanti ricordi! sn riuscito a giocare cn una vodoo2 ad half life!!!!!! ovviamente il primo aveva sl 16mb di ram huahuahu ^^ ke storia ENJOY
Grandi schede, avute entrambe.....erano altri tempi
P.S.: 8 anni.....cavolo, 8 anni fa.....
Ho spianato il tutto installando il primo Unreal (single player) e sono rimasto così
Sulla 3000 ci ho fatto girare di tutto, l'ultimo gioco che ci ho fatto girare è stato return to castle wolfestein, poi mi sono fatto il pc nuovo e sono passato a nvidia, anche se nessuna scheda grafica mi è durata tanto come quella di 3dfx purtroppo
Ce l'ho ancora qui nell'armadio comunque nella sua scatola.
Comunque questo è proprio un thread "amarcord"
Ho avuto anche per breve tempo un voodoo banshee prestatami da mio cugino
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".