Hercules 3D Prophet 4500

Hercules 3D Prophet 4500

Recensione della scheda video Hercules 3D Prophet 4500, modello di fascia media basato sul chip ST Kyro II e con 64 Mbytes di memroia video SDRAM; le prstazioni velocistiche di questa scheda sono fortemente influenzate dall'architettura Tile che permette di eliminare l'overdraw dei pixel non visibili, così da limitare al massimo lo spreco di bandwidth della memoria video. Le prestazioni velocistiche di questa scheda sono state valutate in comparazione con quelle dei chip nVidia GeForce 3, GeForce 2 Ultra, GeForce 2 GTS; GeForce 2 MX e ATi Radeon.

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 

Introduzione

titolo.jpg (25350 byte)

Gli appassionati di schede video 3D e di videogiochi guardano con un certo sospetto ad nVidia; il produttore americano, noto per essere stato tra quelli che ha radicalmente cambiato la concezione di scheda video 3D, vanta una presenza sul mercato a dir poco capillare, unita alla disponibilità di prodotti per quasi tutte le fasce di prezzo. Tale "potere" viene visto con una certa preoccupazione da parte degli appassionati, consapevoli che nVidia sta un poco alla volta, o corre il rischio di diventare, una vera e propria dominatrice del mercato delle schede video.

La presentazione di ogni nuovo prodotto "concorrente nVidia" nel mercato delle schede video viene, di conseguenza, sempre vista di buon occhio dalla comunità degli appassionati: la concorrenza, tecnica e commerciale, mette a disposizione sul mercato prodotti sempre più perfezionati e, possibilmente, dal costo ridotto. E' con questo spirito che, lo scorso mese di Marzo, è stata vista la pubblicazione delle prime preview di schede video basate sul chip ST Kyro II, nuova realtà nel panorama 3D e, soprattutto, concreta alternativa alle schede video nVidia nel mercato entry level e dei PC di fascia media.

In quest'analisi non dobbiamo dimenticare il ruolo di ATi, che con la serie di schede video Radeon offre prodotti tecnologicamente all'avanguardia e un ricchissimo supporto a funzionalità multimediali; basti pensare al successo delle schede video della famiglia All In Wonder per capire come ATi cerchi di presentarsi nel panorama delle schede video 3D come fornitore di soluzioni globali.

La fascia di prezzo nella quale si pone la scheda video Hercules 3D Prophet 4500, uno dei primi modelli basati su chip Kyro II ad essere stati presentati sul mercato, è quello dei PC di fascia media, per i quali in genere s'investe una cifra tra le 300.000 e le 400.000 lire nell'acquisto della sola scheda video; a prodotti di questo tipo si chiedono buone prestazioni con i videogiochi 3D sino a risoluzioni di 1024x768, nonché ridotti (per non dire nulli) problemi di stabilità operativa sia legati ai driver, sia dipendenti da compatibilità hardware con la scheda madre.

 
^