Hercules 3D Prophet 4000XT

Basata sul chip video Kyro e una dotazione memoria di 32Mbytes SDRAM, la scheda video Hercules 3D Prophet 4000XT abbina costo d'acquisto estremamente ridotto a prestazioni velocistiche molto interessanti: la tecnologia Tule Architecture, infatti, permette di ridurre gli sprechi di bandwidth video e, pertanto, di aumentare i frames dei giochi alle alte risoluzioni .
di Paolo Corsini pubblicato il 22 Agosto 2001 nel canale Schede VideoIntroduzione
Hercules è, indubbiamente, uno dei principali artefici nel panorama delle schede video 3D; specializzato nella produzione di schede video basate su chip di produttori terzi, Hercules negli anni passati ha ottenuto notevole successo nel vasto panorama degli appassionati di videogiochi 3D, grazie alla ricerca di soluzioni miranti ad ottenere prestazioni velocistiche molto elevate con i propri prodotti. Hercules, ad esempio, è stata il primo produttore a introdurre una versione di scheda video TNT Ultra con frequenze di clock, per chip e memoria video, più elevate di quelle di default di nVidia, così da ottenere frames più elevati soprattutto alle risoluzioni maggiori.
L'anno 2001 ha segnato una decisa svolta per Hercules: il rapporto commerciale con nVidia, fatto di numerose schede video basate sui chip GeForce, GeForce 2 GTS e GeForce 3, è per certi versi venuto meno. Hercules, infatti, è stato il primo tra i grandi produttori di schede video a credere nel nuovo chip Kyro II di STM, soluzione per il mercato di fascia media caratterizzata dalle elevate prestazioni velocistiche, unite ad un costo ridotto. Da questa presa di posizione sono nati due modelli, la 3D Prophet 4500 basata su chip Kyro II e la 3D Prophet 4000XT basata su chip Kyro; quest'ultimo è il predecessore del chip Kyro II, del quale riprende l'architettura complessiva ma con prestazioni inferiori per via della frequenza di clock più ridotta. Oggetto della prova di queste pagine è proprio la Hercules 3D Prophet 4000XT 32 Mbytes, scheda di fascia entry level che sulla carta garantisce prestazioni all'altezza delle GeForce 2 MX400 con un costo d'acquisto nettamente più ridotto.