Asus GeForce GTX 970 Strix: Maxwell alla seconda prova

Asus GeForce GTX 970 Strix: Maxwell alla seconda prova

Dopo aver analizzato la scheda GeForce GTX 980, nuova proposta top di gamma tra le soluzioni NVIDIA destinate ai sistemi desktop dei videogiocatori, concentriamo la nostra analisi sulla seconda GPU top di gamma della famiglia Maxwell, modello GeForce GTX 970. Nella scheda Asus GTX 970 Strix questo chip si abbina a overclock di serie con un sistema di raffreddamento molto efficiente

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAASUSGeForce
 

Overclock di GeForce GTX 980 e GTX 970

Quale ultima analisi con la scheda Asus GTX 970 Strix, oltre che con la reference board NVIDIA GeForce GTX 980, abbiamo eseguito alcuni test in overclock servendoci del tool MSI Afterburner e intervenendo sul Power limit delle due schede portandolo al 125% per la scheda GTX 980 e al 120% per quella Asus (per entrambe i valori massimi selezionabili). La scheda Asus permette anche di variare la tensione di alimentazione Core della GPU ma per questi test abbiamo scelto di lasciare la selezione in automatico alla scheda.

Modello

GeForce GTX 980 GeForce GTX 980 OC Asus GTX 970
Strix
Asus GTX 970
Strix OC
clock GPU 1.126 MHz 1.377 MHz 1.114MHz 1.339MHz
boost clock GPU 1.216 MHz 1.466 MHz 1.253 MHz 1.478 MHz
clock memoria 7.008 MHz 7.760 MHz 7.008 MHz 7.712 MHz
variazione clock GPU - 22,3% - 20,2%
variazione boost clock GPU - 20,6% - 18%
variazione clock memoria - 10,7% - 10%

Nella tabella seguente abbiamo riassunto i valori di frequenza di clock per GPU e memoria video ottenuti grazie all'overclock con queste due schede: si nota come i margini di incremento siano particolarmente interessanti per entrambe le schede, più consistenti per la componente GPU rispetto alla memoria video. Vediamo quali ne siano le ricadute dal punto di vista delle prestazioni velocistiche complessive.

4k_bioshock_oc.png (42886 bytes)

4k_thief_oc.png (41805 bytes)

4k_tomb_raider_oc.png (41341 bytes)

I frames aumentano in misura molto elevata grazie all'overclock, con margini medi che sono molto vicini all'incremento nella frequenza di funzionamento della GPU: per la scheda GeForce GTX 980 i 3 titoli inseriti nei test mostrano un incremento medio in overclock del 18%, mentre per la scheda Asus GTX 970 Strix si passa a poco meno del 15% di aumento. E' evidente come pur con tecnologia produttiva a 28 nanometri la GPU GM204 possa vantare al momento attuale ottimi margini di aumento della frequenza di clock: non sono destinate quindi a tardare varie schede video custom prodotte dai partner AIB di NVIDIA, capaci di frequenze di clock certificate di serie ben superiori ai parametri di specifica di NVIDIA.

 
^