AMD Radeon R9 295X2: la regina degli FPS grazie all'acqua

AMD Radeon R9 295X2: la regina degli FPS grazie all'acqua

Due GPU della famiglia Hawaii montate su una scheda video da 2 slot d'ingombro? A questo risultato è giunta AMD con la scheda Radeon R9 295X2, la nuova top di gamma per il videogiocatore appassionato con la quale l'asticella delle prestazioni viene spostata ancora più in alto. Tutto grazie ad un sistema di raffreddamento ibrido, dove dissipatori ed aria si abbinano al water cooling

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDRadeon
 
  • Articoli Correlati
  • Sapphire Tri-X R9 290X OC: la scheda custom con GPU Hawaii Sapphire Tri-X R9 290X OC: la scheda custom con GPU Hawaii Grazie all'utilizzo di un sistema di raffreddamento custom, indicato da Sapphire con il nome di Tri-X, la scheda R9 290X OC permette di ottener eprestzioni velocistiche superiori alla reference board AMD con temperature e rumorosità ben più contenute. Ecco la ricetta, in termini di design della scheda, per il chip Hawaii
  • NVIDIA GeForce  GTX 780Ti: meglio di Titan ma più economica NVIDIA GeForce GTX 780Ti: meglio di Titan ma più economica Con GeForce GTX 780Ti NVIDIA completa la propria gamma di schede video discrete per sistemi da videogioco, andando oltre le specifiche tecniche del modello GeForce GTX Titan in abbinamento ad un prezzo elevato in assoluto ma ben più contenuto dei 999 dollari di Titan. Basterà tutto questo per far meglio di Radeon R9 290X?
  • Radeon R9 290X: AMD ridefinisce la scheda top di gamma Radeon R9 290X: AMD ridefinisce la scheda top di gamma Al debutto la nuova proposta di fascia alta di AMD per il mercato delle schede video desktop, basata sulla nuova GPU nota con il nome in codice di Hawaii. L'architettura alla base rimane quella delle GPU Tahiti, migliorata e affinata oltre che notevolmente velocizzata grazie all'aumento degli stream processors e al bus memoria da 512bit. Il tutto condito da un prezzo di listino molto aggressivo, e da prestazioni allineate a quelle di GeForce GTX Titan
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
iorfader08 Aprile 2014, 15:25 #31
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Chi pensa a 2 VGA ha già una PSU di quelle serie con almeno 750-800W se non 1000-1200W.


si ma dubito persino io di avere quel tipo di adattatori nel pc che ho in firma
CrapaDiLegno08 Aprile 2014, 15:30 #32
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Guarda non sono un elettrotecnico, ma se non sto sbagliando tutto il ragionamento da quel poco che ne so i Watt si ottengono facendo VxA quindi 12x28 che sono 336W. E sempre per quel poco che ne so un cavo ha una portata massima che dipende dalla sezione e materiale dello stesso quindi non so se un connettore possa limitare questi dati.


Certo che sì, perché il connettore ha sezione finita e modalità di contatto definita (la superficie di contatto e il materiale definiscono la massima quantità energia trasmissibile). Anche in casa hai le spine di due dimensioni differenti per diversi carichi. 10A per quella piccola e 16A per quella grande.
In uso continuo un connettore sottodimensionato comincia a scaldare fino ad arrivare a fondersi se non riesce a trasferire tutta l'energia richiesta e comincia a dissipare per effetto Joule.
PaulGuru08 Aprile 2014, 15:31 #33
Almeno si riesce a giocare col 4K, fa ben sperare per le prossime gen a 20nm Maxwell e controparte AMD.
Mparlav08 Aprile 2014, 15:34 #34
Su Techpowerup c'è un video della rilevazione termica ed acustica:
https://www.youtube.com/watch?featu...p;v=gVDnQomkkaI

i regolatori di tensione "urlano di dolore"
Ciò nonostante mi aspettavo di peggio da un singolo radiatore da 120 mm, anche se quella ventola andrebbe sostituita con qualcosa di meglio.

E' l'unico fattore positivo che trovo in questa scheda.
Per il resto, meglio schede separate.
PaulGuru08 Aprile 2014, 15:35 #35
Originariamente inviato da: albero77
1350 euro....ma LOL

Ma come mai sti prezzi ? Non dovrebbero costare meno rispetto a 2 schede con la stessa GPU ? C'è 1 solo PCB quì quindi in teoria i costi di produzione dovrebbero essere inferiori.

Un conto magari è dire che quantomeno il TDP è vantaggioso e invece nemmeno quello, tanto vale farsi 2*290X a sto punto e spendi 800-900€.
Littlesnitch08 Aprile 2014, 15:36 #36
Originariamente inviato da: iorfader
si ma dubito persino io di avere quel tipo di adattatori nel pc che ho in firma


Tranquillo il tuo è praticamente un Seasonic 850, hai anche potenza in più
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX850/2.html

Originariamente inviato da: CrapaDiLegno
Certo che sì, perché il connettore ha sezione finita e modalità di contatto definita (la superficie di contatto e il materiale definiscono la massima quantità energia trasmissibile). Anche in casa hai le spine di due dimensioni differenti per diversi carichi. 10A per quella piccola e 16A per quella grande.
In uso continuo un connettore sottodimensionato comincia a scaldare fino ad arrivare a fondersi se non riesce a trasferire tutta l'energia richiesta e comincia a dissipare per effetto Joule.


Allora secondo te i connettori dovrebbero fondersi dopo un certo periodo di tempo? Non credo che in AMD siano così idioti.
Littlesnitch08 Aprile 2014, 15:39 #37
Originariamente inviato da: PaulGuru
Ma come mai sti prezzi ? Non dovrebbero costare meno rispetto a 2 schede con la stessa GPU ? C'è 1 solo PCB quì quindi in teoria i costi di produzione dovrebbero essere inferiori.

Un conto magari è dire che quantomeno il TDP è vantaggioso e invece nemmeno quello, tanto vale farsi 2*290X a sto punto e spendi 800-900€.


Beh un PCB da ammortizzare su mln di schede invece che uno da ammortizzare su poche decine di migliaia di schede credo influisca in maniera differente sul prezzo, poi se vuoi 2 290X da tenere entro i 70 gradi con 900€ non fai molto, o devi ricorrere alle Custom che partono dai 500€ oppure devi liquidare. Comunque io ho sempre preferito le 2 separate, non si sa mai te ne muore una....
iorfader08 Aprile 2014, 15:40 #38
Originariamente inviato da: PaulGuru
Ma come mai sti prezzi ? Non dovrebbero costare meno rispetto a 2 schede con la stessa GPU ? C'è 1 solo PCB quì quindi in teoria i costi di produzione dovrebbero essere inferiori.

Un conto magari è dire che quantomeno il TDP è vantaggioso e invece nemmeno quello, tanto vale farsi 2*290X a sto punto e spendi 800-900€.


si ma il pcb non costa niente è quello che c'è sopra che costa, il pcb gli costerà 10-20 euro massimo

Originariamente inviato da: Littlesnitch
Tranquillo il tuo è praticamente un Seasonic 850, hai anche potenza in più
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX850/2.html
ottimo
AceGranger08 Aprile 2014, 15:40 #39
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Perché 2 Gk110 quanto consumano??? Dai su finiamola con i credo religiosi!!! Questa rimanendo useless e senseless lo è un po meno della Titan Z solo perché costa la metà andando uguale, se la Titan Z avrà frequenze ridotte come dichiarato da nVidia.
Aspetto di vedere quanto e se può salire in OC, altrimenti a quel prezzo meglio 2 Lightning.


su VideoCardZ parlavano di una GTX 790, con meno ram e DP bloccati, presumo in una fascia di prezzo simile alla 295X;

TitanZ --- GTX 790
Titan Black --- GTX 780Ti
CrapaDiLegno08 Aprile 2014, 15:41 #40
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Allora secondo te i connettori dovrebbero fondersi dopo un certo periodo di tempo? Non credo che in AMD siano così idioti.


Non ho detto che lo faranno, ho detto che comunque la potenza assorbita è fuori specifica. I connettori certamente reggono di più del valore massimo specificato, ma non è una scusa per sovraccaricarli. A quel prezzo uno si aspetterebbe che la cosa fosse studiata meglio e quantomeno le specifiche dei componenti siano rispettati.
Forse 3 connettori facevano troppo brutto e il reparto marketing ha vinto su quello tecnico.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^