AMD Radeon R9 295X2: la regina degli FPS grazie all'acqua

Due GPU della famiglia Hawaii montate su una scheda video da 2 slot d'ingombro? A questo risultato è giunta AMD con la scheda Radeon R9 295X2, la nuova top di gamma per il videogiocatore appassionato con la quale l'asticella delle prestazioni viene spostata ancora più in alto. Tutto grazie ad un sistema di raffreddamento ibrido, dove dissipatori ed aria si abbinano al water cooling
di Paolo Corsini pubblicato il 08 Aprile 2014 nel canale Schede VideoAMDRadeon
122 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma dubito persino io di avere quel tipo di adattatori nel pc che ho in firma
Certo che sì, perché il connettore ha sezione finita e modalità di contatto definita (la superficie di contatto e il materiale definiscono la massima quantità energia trasmissibile). Anche in casa hai le spine di due dimensioni differenti per diversi carichi. 10A per quella piccola e 16A per quella grande.
In uso continuo un connettore sottodimensionato comincia a scaldare fino ad arrivare a fondersi se non riesce a trasferire tutta l'energia richiesta e comincia a dissipare per effetto Joule.
https://www.youtube.com/watch?featu...p;v=gVDnQomkkaI
i regolatori di tensione "urlano di dolore"
Ciò nonostante mi aspettavo di peggio da un singolo radiatore da 120 mm, anche se quella ventola andrebbe sostituita con qualcosa di meglio.
E' l'unico fattore positivo che trovo in questa scheda.
Per il resto, meglio schede separate.
Ma come mai sti prezzi ? Non dovrebbero costare meno rispetto a 2 schede con la stessa GPU ? C'è 1 solo PCB quì quindi in teoria i costi di produzione dovrebbero essere inferiori.
Un conto magari è dire che quantomeno il TDP è vantaggioso e invece nemmeno quello, tanto vale farsi 2*290X a sto punto e spendi 800-900€.
Tranquillo il tuo è praticamente un Seasonic 850, hai anche potenza in più
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX850/2.html
In uso continuo un connettore sottodimensionato comincia a scaldare fino ad arrivare a fondersi se non riesce a trasferire tutta l'energia richiesta e comincia a dissipare per effetto Joule.
Allora secondo te i connettori dovrebbero fondersi dopo un certo periodo di tempo? Non credo che in AMD siano così idioti.
Un conto magari è dire che quantomeno il TDP è vantaggioso e invece nemmeno quello, tanto vale farsi 2*290X a sto punto e spendi 800-900€.
Beh un PCB da ammortizzare su mln di schede invece che uno da ammortizzare su poche decine di migliaia di schede credo influisca in maniera differente sul prezzo, poi se vuoi 2 290X da tenere entro i 70 gradi con 900€ non fai molto, o devi ricorrere alle Custom che partono dai 500€ oppure devi liquidare. Comunque io ho sempre preferito le 2 separate, non si sa mai te ne muore una....
Un conto magari è dire che quantomeno il TDP è vantaggioso e invece nemmeno quello, tanto vale farsi 2*290X a sto punto e spendi 800-900€.
si ma il pcb non costa niente
http://www.techpowerup.com/reviews/Corsair/AX850/2.html
Aspetto di vedere quanto e se può salire in OC, altrimenti a quel prezzo meglio 2 Lightning.
su VideoCardZ parlavano di una GTX 790, con meno ram e DP bloccati, presumo in una fascia di prezzo simile alla 295X;
TitanZ --- GTX 790
Titan Black --- GTX 780Ti
Non ho detto che lo faranno, ho detto che comunque la potenza assorbita è fuori specifica. I connettori certamente reggono di più del valore massimo specificato, ma non è una scusa per sovraccaricarli. A quel prezzo uno si aspetterebbe che la cosa fosse studiata meglio e quantomeno le specifiche dei componenti siano rispettati.
Forse 3 connettori facevano troppo brutto e il reparto marketing ha vinto su quello tecnico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".