NVIDIA GeForce GTX 680: arriva Kepler

NVIDIA GeForce GTX 680 è solo il nome commerciale di un prodotto caratterizzato non solo da un rinnovato processo produttivo a 28 nanometri, ma anche dalla nuova architettura Kepler, con cui la nota azienda Californiana dovrà riuscire a competere con la concorrenza sempre più agguerrita di AMD. Andiamo allora ad osservare GK104, nome in codice Kepler, e le sue caratteristiche
di Gabriele Burgazzi , Paolo Corsini pubblicato il 22 Marzo 2012 nel canale Schede VideoNVIDIAAMDGeForce
489 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi certo il 3D hahahahhaha
Si vede sei un fanboy accanito xD
semmai si vede il contrario, è diverso, Nvidia costa anche meno.
perchè il 3D Vision è inutile ? questa è proprio bella !
http://www.tomshw.it/cont/articolo/...0/36510/19.html
Penosa per quello che era il fiore all'occhiello Nvidia, ovvero il gpgpu.
OH MY GOLD!!!!!!!!! O_________________O
Per uno come me, che e' interessato unicamente al rendering 3D tramite GPU usando SLG, il motore di LuxMark, una scheda del genere e' da evitare come la peste!!!!!!!!!!O___________________O
Il default è la base, se sali è OC, che poi lo fa lei o lo fai tu non cambia
"La scorsa generazione Nvidia ha messo le prestazioni di calcolo generico e quelle con i giochi sullo stesso piano. Questa volta, all'evento con cui l'azienda ha presentato la GeForce GTX 680 alla stampa, Nvidia non ha voluto parlare di calcolo, scherzando sul fatto che ne ha discusso così tanto con Fermi che non voleva tornarci nuovamente.
La verità è che non vuole ancora parlarne.
Nvidia sostiene che sarebbe meglio una scheda video workstation Quadro o una soluzione di calcolo Tesla"
E io mi vendo un rene per una Tesla....
voglio una 7870 o 660ti a 180€
In realtà, secondo questa recensione è la HD7970 a scaldare meno, ed avere temperature di funzionamento più basse di circa 5°.
Superiore? Al limite direi piuttosto che sono alla parim (ho guardato solo questa rece, ora mi leggerò Anand), proprio perchè in molti titoli non recentissimi AMD non ha creato driver tali da sfruttare tutta la potenza di GCN (d'altra parte 120 fps bastano e avanzano).
Si overclocca bene...ma le HD7970 si overcloccano almeno altrettanto bene. 1125 MHz senza overvolt (+21%)
Sono curioso come si comporta il GK104 nel GPGPU, le prestazioni in doppia precisione hanno subito un tracollo non indifferente (siamo intorno a 200GFlops...). Mi sa per quello bisogna aspettare il GK110
PS qualcosa di simile ad NVENC è integrato anche nelle HD7000, solo che al momento non è ancora abilitato lato driver.
EDIT
Per uno come me, che e' interessato unicamente al rendering 3D tramite GPU usando SLG, il motore di LuxMark, una scheda del genere e' da evitare come la peste!!!!!!!!!!O___________________O
"La scorsa generazione Nvidia ha messo le prestazioni di calcolo generico e quelle con i giochi sullo stesso piano. Questa volta, all'evento con cui l'azienda ha presentato la GeForce GTX 680 alla stampa, Nvidia non ha voluto parlare di calcolo, scherzando sul fatto che ne ha discusso così tanto con Fermi che non voleva tornarci nuovamente.
La verità è che non vuole ancora parlarne.
Nvidia sostiene che sarebbe meglio una scheda video workstation Quadro o una soluzione di calcolo Tesla"
E io mi vendo un rene per una Tesla....
credo che nVidia destinera il GK110 al GPGPU; dubito fortemente che questo chip andra ad equipaggiare le nuove QUADRO/TESLA; le nuove serie delle VGA professionali dovrebbero uscire a fine 2012 quindi giuste per avere il chip top.
credo che sul GK110 operera con una strategia inversa a quello fatto con la GTX 480 / 580 ottimizzando il tutto per il professionale.
A scanso di equivoci anche a parità di prezzi ed anche se la hd7970 consuma 30 w in meno io prenderei al volo la gtx 680, essendo un videogiocatore veramente incallito so cosa vuol dire la parola compatibilità ( a buon intenditor...)....purtroppo il mio sli di gtx570 nonostante faccia rumore, nonostante consumi oltre 600 watt (intero sistema eh!), rompe letteralmente le costole ad entrambe, andando più della stessa gtx590 per cui mi servirebbero DUE gtx680, e altri 1000 euri...aspettiamo così..
Che uscirà non si sa quando e che, probabilmente, costerà una cifra mostruosa. Niente male davvero....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".