Sapphire HD 5770 Vapor-X, il rapporto prezzo prestazioni

Sapphire HD 5770 Vapor-X, il rapporto prezzo prestazioni

ATI Radeon HD 5770 è la scheda destinata alla fascia media del mercato della nuova famiglia Radeon HD 5000: le caratteristiche tecniche, unite al costo per il pubblico ne fanno al momento una delle soluzioni più interessanti nel rapporto prezzo/prestazioni. Oggi andremo ad analizzare la proposta di Sapphire appartenente alla famiglia Vapor-X, caratterizzata da una particolare soluzione di dissipazione del calore

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATISapphireRadeonAMD
 

Introduzione

La serie Vapor-X di Sapphire è diventata la più classica delle declinazioni che è possibile trovare sul mercato una volta presentate le soluzioni reference. Sviluppate con un sistema di raffreddamento in grado di garantire prestazioni superiori rispetto alle proposte standard, le schede della famiglia Vapor-X sono destinate principalmente ad una fascia di utenti appassionati, capaci di poter sfruttare al massimo le potenzialità che tali schede forniscono. Avere un sistema di dissipazione del calore particolarmente efficiente consente, in molti casi, di poter aumentare la frequenza di funzionamento della scheda: eliminando possibili cause di surriscaldamento si ha la possibilità di compiere con maggiore tranquillità operazioni di overclocking. La serie Vapor-X va proprio in questa direzione, rappresentando una scelta per appassionati e utenti enthusiast. Andiamo a vedere le specifiche tecniche della scheda oggetto della recensione:

Specifiche ATI Radeon HD 5670 ATI Radeon HD 5750 ATI Radeon HD 5770 Sapphire Radeon HD 5770 Vapor-X ATI Radeon HD 5850 ATI Radeon HD 5870
tecnologia produttiva 40nm 40nm 40nm 40nm 40nm 40nm
tipo GPU RV830 RV840 RV840 RV840 RV870 RV870
numero GPU 1 1 1 1 1 1
clock GPU 775 MHz 700 MHz 850 MHz 860 MHz 725 MHz 850 MHz
numero stream processors 400 720 800 800 1440 1600
clock stream processors 775 MHz 700 MHz 850 MHz 860 MHz 725 MHz 850 MHz
ROPs 8 16 16 16 32 32
TMU 20 36 40 40 72 80
quantitativo memoria 1.024MB 1.024MB 1.024MB 1.024MB 1.024MB 1.024MB
tipologia memoria GDDR5 GDDR5 GDDR5 GDDR5 GDDR5 GDDR5
clock memoria 4.000 MHz 4.600 MHz 4.800 MHz 5.000 MHz 4.000 MHz 4.800 MHz
interfaccia memoria 128bit 128bit 128bit 128bit 256bit 256bit
connettori alimentazione - 1x6pin 1x6pin 1x6pin 2x6pin 2x6pin

Ci troviamo di fronte ad una scheda video che poco differisce da una normale soluzione Radeon HD 5770: il noto partner di ATI si è infatti concentrato maggiormente sullo sviluppo di una soluzione di raffreddamento efficiente invece che fornire una scheda con frequenze di funzionamento particolarmente elevate. Una variazione di soli 10MHz per il clock della GPU e di 40MHz per quella delle memorie non consente certo di poter godere di prestazioni superiori rispetto ad una proposta standard. ATI Radeon HD 5770 è la scheda destinata alla fascia media del mercato della nuova famiglia Radeon HD 5000: le caratteristiche tecniche, unite al costo per il pubblico ne fanno al momento una delle soluzioni più interessanti nel rapporto prezzo/prestazioni. I modelli destinati alla fascia alta del mercato, Radeon HD 5850 e Radeon HD 5870 sono invece caratterizzati da un numero quasi doppio di stream processors, ma anche da prezzi meno alla portata di tutti.

I benefici che è possibile ottenere da un sistema di raffreddamento più efficiente rispetto a quello standard vanno ricercati, come abbiamo già detto, nella possibilità di avere un maggior margine di lavoro con le frequenze fuori specifica: nel corso di questa prova andremo ad analizzare non solo il comportamento della scheda con le frequenze con cui viene commercializzata, ma anche quali possibilità di overclocking garantisce.

 
^