ATI Radeon HD 5700: DirectX 11 per la fascia media

ATI Radeon HD 5700: DirectX 11 per la fascia media

Con il debutto delle schede Radeon HD della serie 5700 AMD presenta la seconda famiglia di soluzioni DirectX 11, orientandosi al segmento di mercato tra 100,00€ e 150,00€ di prezzo dopo aver presentato alcune settimane fa, con le schede Radeon HD 5800, le proposte top di gamma a singola GPU

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDRadeon
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon HD 5850: RV870 in formato ridotto ATI Radeon HD 5850: RV870 in formato ridotto La seconda scheda video della famiglia ATI Radeon HD 5800 ripropone tutte le innovazioni architetturali della versione HD 5870 ad un costo ben più contenuto, rinunciando a circa il 20% di prestazioni medie. Un ottimo connubio, per una scheda con pieno supporto alle API DirectX 11
  • ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11 ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11 Con la nuova serie ATI Radeon HD 5800 AMD apre la stagione delle schede video dotate di supporto hardware nativo alle API DirectX 11, al debutto solo dal mese di Ottobre con Windows 7 e Windows Vista.
  • ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 Eyefinity è il nome della nuova tecnologia sviluppata da ATI per la gestione di configurazioni multimonitor, sino ad un massimo di 6 display contemporaneamente collegati al sistema. Non solo produttività personale: Eyefinity estende il concetto di surround gaming a nuovi livelli e risoluzioni
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
serious.max15 Ottobre 2009, 22:24 #251
Comunque tosta in overclock (XFX), 950 core e 5600 ram senza battere ciglio, stabile dopo intense sessioni di Grid, Shift, FEAR 2 e COD 4; peccato che attualmente ATT non funzioni con la serie 5000.
lishi19 Ottobre 2009, 11:56 #252
Originariamente inviato da: capitan_crasy
Signori occhio che i Watt consumati non sono alla tensione di 220V...
Le CPU e le GPU vanno a correnti molto più basse; i Kwh vanno e sono calcolati alla tensione di 220V per il civile e 380V per l'industriale...
Tanto per fare un esempi una lampadina a 65W 220V non consuma come una CPU con Vcore a 1.250 e 65W di consumo...


No, sono la stessa cosa, il la potenza dissipata (misurata in watt) si calcola come V * I.
I è la corrente (ampere) e V è il voltaggio.

Come detto da altri in precedenza, Amperaggio cambia ma non si paga quello.
bobby1025 Ottobre 2009, 20:04 #253
Prezzo troppo alto al momento e si hanno prestazioni inferiori ad un 4870 512mb.. Nella serie precedente ati ha abbassato così tanto i prezzi che le nuove nate della medesima fascia pratiamente le deve regalare per renderle appetibili. L'unica soluzione è ritirare dal mercato le 4870
michelgaetano25 Ottobre 2009, 20:27 #254
Originariamente inviato da: bobby10
Prezzo troppo alto al momento e si hanno prestazioni inferiori ad un 4870 512mb.. Nella serie precedente ati ha abbassato così tanto i prezzi che le nuove nate della medesima fascia pratiamente le deve regalare per renderle appetibili. L'unica soluzione è ritirare dal mercato le 4870


Io continuo a dire che è il MSRP non rispettato (130 € al cambio).
bobby1026 Ottobre 2009, 10:52 #255
Originariamente inviato da: michelgaetano
Io continuo a dire che è il MSRP non rispettato (130 € al cambio).


Bè si credo che sia normale all'inizio,anche se ho notato che il prezzo è già sceso a 135€+s in qualche negozio. Il punto è che con la gtx260 216sp a 138€+s io prenderei di sicuro quest'ultima.

Io (in questo caso) guardo alle prestazioni e basta perchè non stiamo parlando di consumi da crossfire...
Si esagera quando si dice che con la 5770 si risparmia..ma cosa? Da una hd2400 ad una gtx260 si risparmia,ma da una 5770 ad una gtx260 ti rendi soprattutto conto delle prestazioni inferiori mentre in un anno non ti accorgi nemmeno dell'euro risparmiato..anche perchè magari mentre giocavi con la 5770 avevi dimenticato la luce accesa nell'altra stanza
michelgaetano26 Ottobre 2009, 20:55 #256
Originariamente inviato da: bobby10
Bè si credo che sia normale all'inizio,anche se ho notato che il prezzo è già sceso a 135€+s in qualche negozio. Il punto è che con la gtx260 216sp a 138€+s io prenderei di sicuro quest'ultima.

Io (in questo caso) guardo alle prestazioni e basta perchè non stiamo parlando di consumi da crossfire...
Si esagera quando si dice che con la 5770 si risparmia..ma cosa? Da una hd2400 ad una gtx260 si risparmia,ma da una 5770 ad una gtx260 ti rendi soprattutto conto delle prestazioni inferiori mentre in un anno non ti accorgi nemmeno dell'euro risparmiato..anche perchè magari mentre giocavi con la 5770 avevi dimenticato la luce accesa nell'altra stanza


Senza offesa ma il tuo discorso non regge, imho.

Abbiamo due schede equivalenti per prezzo, ma la 5770 ha dalla sua:

- Prestazioni tra il 5 e il 10 % inferiori, ma che in quei giochi non bandwidth limited va uguale a 260 e 4870
- Consumi e temperature inferiori (e in base all'utilizzo del pc, potrebbero non essere pochi spiccioli di risparmio)
- Ha DirectX 11 e quindi sarà più longeva (che ora non cambi un cavolo non significa nulla, perchè non è un punto negativo)
- Filtro anisotropico migliore.

Tra l'altro, la scheda sulle memorie sale bene, e la limitazione di banda va ad attenuarsi.

Considerato che il divario prestazionale può assottigliarsi coi nuovi drivers, e che schede separate da un 5 % sono totalmente appaiate (e per favore, non cercate di dire il contrario come han fatto alcuni perchè si cade nel ridicolo), non scegliere la 5770 è semplicemente da stupidi (sì può preferire ovviamente il marchio, ma a fare così ci si perde solo tutte le caratteristiche di sopra). La 260 dalla sua ha poi PhysX, e considerato che solo un titolo vale (per alcuni, non per tutti; e a questo va aggiunto il fatto che le prestazioni crollano, e ti trovi a dover aggiungere una vga per la fisica) la candela, direi che non è una discriminante di valore.

Discorso a parte se si hanno esigenze specifiche con CUDA, ma qui parliamo di gaming e basta.
manga8113 Dicembre 2009, 11:04 #257
[SIZE="5"][COLOR="Red"]qua qualcosa non quadra[/COLOR][/SIZE]



se:


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Link ad immagine (click per visualizzarla)
maumau13813 Dicembre 2009, 16:32 #258
Originariamente inviato da: manga81
[SIZE="5"][COLOR="Red"]qua qualcosa non quadra[/COLOR][/SIZE]



se:


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Link ad immagine (click per visualizzarla)


Cosa non quadra? A me sembra plausibile, alla fine non è detto che la scheda consumi il massimo possibile in tutte le prove, seguendo quanto dichiarato dalle tabelle.
Obi 2 Kenobi13 Dicembre 2009, 17:40 #259
nel secondo schema è compresa la cpu.
maumau13813 Dicembre 2009, 18:00 #260
Originariamente inviato da: Obi 2 Kenobi
nel secondo schema è compresa la cpu.


Il punto è che in full sia la 5860 che la 5870 consumano meno della 4870, nonostante il consumo massimo dichiarato sia maggiore per le prime.
Quindi o hanno sbagliato la tabella, o le 5xxx non consumano quanto dichiarato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^