ATI Radeon HD 5700: DirectX 11 per la fascia media

ATI Radeon HD 5700: DirectX 11 per la fascia media

Con il debutto delle schede Radeon HD della serie 5700 AMD presenta la seconda famiglia di soluzioni DirectX 11, orientandosi al segmento di mercato tra 100,00€ e 150,00€ di prezzo dopo aver presentato alcune settimane fa, con le schede Radeon HD 5800, le proposte top di gamma a singola GPU

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIAMDRadeon
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon HD 5850: RV870 in formato ridotto ATI Radeon HD 5850: RV870 in formato ridotto La seconda scheda video della famiglia ATI Radeon HD 5800 ripropone tutte le innovazioni architetturali della versione HD 5870 ad un costo ben più contenuto, rinunciando a circa il 20% di prestazioni medie. Un ottimo connubio, per una scheda con pieno supporto alle API DirectX 11
  • ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11 ATI Radeon HD 5870: la prima scheda video per DirectX 11 Con la nuova serie ATI Radeon HD 5800 AMD apre la stagione delle schede video dotate di supporto hardware nativo alle API DirectX 11, al debutto solo dal mese di Ottobre con Windows 7 e Windows Vista.
  • ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 ATI Eyefinity: la prima tecnologia delle GPU DX11 Eyefinity è il nome della nuova tecnologia sviluppata da ATI per la gestione di configurazioni multimonitor, sino ad un massimo di 6 display contemporaneamente collegati al sistema. Non solo produttività personale: Eyefinity estende il concetto di surround gaming a nuovi livelli e risoluzioni
262 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
2012comin13 Ottobre 2009, 16:16 #131
Originariamente inviato da: g.luca86x
infatti! questa scheda è un pò una delusione, date le specifiche che si ritrova! Poteva essere un ottimo die shrink della 4870 se anche avessero optato per un bus a 192bit, sarebbe stato perfetto! possibile che gli sarebbe costata così tanto una scheda con 192 bit di bus? Ha la gpu più piccola perchè a 40nm e il bus è sempre meno dei 256bit della 4870... A questo punto come scelta mainstream secondo me conviene andare di 4750 che con un pò di overclock la dovrebbe raggiungere tranquillamente. E se non esce una ipotetica 5830 giù di 5850...


propbabilmente hai ragione, a loro cmq sarebbe costata meno. Ma considera che la 4870 al lancio aveva un altro prezzo.
Questa scheda forse quando avrà "l'età" della 4870 costerà molto meno di quanto quest'ultima costi adesso
sniperspa13 Ottobre 2009, 16:17 #132
Una buona candidata a sostituire la mia attuale vga...in un paio di settimane penso non ci saranno problemi a trovarla sui 130 imho...

Cmq sia mi aspettavo qualcosa di più viste le specifiche...un buon overclock sulle memorie magari è la soluzione giusta...sono ancora in attesa dei catalyst 9.10 ufficiali cmq
CX113 Ottobre 2009, 16:24 #133
Attualmente ho una hd 4670,quando scenderà di prezzo potrei pensarci per la 5770.
Ma può bastare un alimentatore da 450 watt?
leddlazarus13 Ottobre 2009, 16:24 #134
Originariamente inviato da: longhorn7680
Diciamo cosi:
Questa scheda e inutile (o meglio non adatta) a chi possiede una GTX 260/ HD48701Gb e superiori! Questi per filosofia si orientino a 58XX e Gt300!!!! Per tutti gli altri e un best buy al momento! Ma nessuno si e accorto che consente di giocare a tutti i titoli in commercio (sempre tranne quell'aborto mal riuscito di Crysis) con dettagli elevati??? Ricordiamoci che e una mainstream!!!!


e grazie.

certo che chi aveva il top di gamma della vecchia tecnologia tende ad andare verso il top della nuova.

ma chi aveva una 46xx o una 47xx od anche una 4830 puo' benissimo sostituirla con questa senza problemi, magari aspettando un ribasso di prezzo.

c'è da tenere conto che non tutti hanno dei monitor full hd o sup, ma la risoluzione media si ferma a 1650x1080 (20" e 22" e che queste tipo di vga sono + che adeguate a queste risoluzioni.
ReDeX13 Ottobre 2009, 16:38 #135
Originariamente inviato da: ghiltanas
e infatti le caratteristiche sono quelle di una 4890...se solo nn avesse quel patetico memory bandwidth ...nn è nella fascia di prezzo giusta, stop. Intorno ai 120 euro poteva starci, al prezzo attuale no.


C'è da dire che io fino a pochi giorni fa leggevo voci di corridoio che parlavano di bus a 192bit, ok poco credibile, ati non ha mai usato quest'ambiezza di bus, e di 1120 stream processor, questo si più realistico. Già cosi avrebbe avuto prestazioni più significative senza comunque andare a sovrapporsi alla 5850. Tutto imho.
Tusia13 Ottobre 2009, 16:41 #136
Originariamente inviato da: 2012comin
Ti riferisci alla emulazione software (quindi facendo sgobbare brutalmente la cpu) o proprio a una cosa delle vga?

Se è la prima... è una cosa introdotta con win7 per emulare directx10 senza hardware directx10... ma si parlava di tipo 7fps con crysis sul i7 di punta


No mi riferisco all'utilizzo degli SP "generici" per eseguire operazioni che nell'HW DX11 ha unità dedicate. Tipo ambient occlusion nei driver nVidia che se viene attivato "uccide" le VGA. Del resto mi sembra di capire che DX10.1 in HAWX non cambia la resa grafica ma permette di aumentare l'efficienza di elaborazione...

NB: Potrei aver scritto una castronata, non uccidetemi!
Obi 2 Kenobi13 Ottobre 2009, 16:45 #137
ma la 5770, prestazionalmente parlando, chi dovrebbe sostituire? la 4870? Se sì, chi vince delle 2? la 5770?

Dato che praticamente sto cambiando scheda video solo per un gioco (Guild Wars 2), secondo voi può andare bene la 5770 dato che ci devo far girare guild wars 2 in directx 10?

Questo è il trailer:

http://www.youtube.com/watch?v=BamRCsZOBmU

Purtroppo ho solo questo da mostrare Il trailer mostra anche il gioco in tempo reale. Intanto se mi date una vostra opinione a riguardo mi fareste una grande cortesia.
Stech198713 Ottobre 2009, 17:22 #138
Un po' deluso, pensavo di fare un downgrade a 5770 in attesa di vedere come si sviluppano le cose con Fermi (tra le nuove GT300 e la sicura conseguente riduzione dei prezzi di 58**), mi sa che a questo punto dovrò puntaresu gtx260 o su HD5850 (ma non so quanto ne valga la pena dal punto di vista dei prezzi, dato che sicuramente scenderà in questi mesi...)
Non capisco proprio perché abbian voluto castrare una scheda che altrimenti sarebbe stata davvero un must-have...
carlottoIIx613 Ottobre 2009, 17:30 #139
questa scheda è di fascia bassa, ma già va come la 4870, che era di fascia alta, e consuma di meno!!!!

la fascia media, sotto la 5850, deve ancora avvenire.

il presso ora è volutamente pompato per sfruttare l'effetto novità, inoltre conviene comprarla per i consumi contenuti e per il supporto alle direct 11.

non si cambia una scheda come queste per almeno due anni, quindi anche a prezzo maggiore conviene sempre!
Futura1213 Ottobre 2009, 17:41 #140
Originariamente inviato da: carlottoIIx6
questa scheda è di fascia bassa, ma già va come la 4870, che era di fascia alta, e consuma di meno!!!!

la fascia media, sotto la 5850, deve ancora avvenire.

il presso ora è volutamente pompato per sfruttare l'effetto novità, inoltre conviene comprarla per i consumi contenuti e per il supporto alle direct 11.

non si cambia una scheda come queste per almeno due anni, quindi anche a prezzo maggiore conviene sempre!


fascia bassa 150€? me cojoni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^