Comparativa schede video: Luglio 2008

Con le schede ATI Radeon HD 4850 e Radeon HD 4870 AMD si candida a diventare il punto di riferimento nel segmento delle schede video di fascia media: questo è il risultato di un confronto prestazionale tra 14 configurazioni, comprensivo delle soluzioni NVIDIA GeForce GTX 280 e GeForce GTX 260
di Paolo Corsini pubblicato il 01 Luglio 2008 nel canale Schede VideoNVIDIAATIAMDGeForceRadeon
Unreal Tournament 3
Abbiamo analizzato le prestazioni del gioco Unreal Tournament 3 utilizzando la scena DM-ShangtiLa_fly, eseguita per 60 secondo, con il massimo livello qualitativo e l'utilizzo delle API DirectX 10.
Anche con le risoluzioni più elevate pressoché tutte le schede video analizzate in
queste pagine hanno fatto registrare valori di frames al secondo più che sufficienti a
garantire una più che sufficiente giocabilità. Questo titolo evidenzia una scalabilità
elevata utilizzando le tecnologie SLI di NVIDIA e Crossfire di ATI, come chiaramente
evidenziato dai risultati in testa al grafico.
Molto validi i livelli di frames al secondo registrati dalle due schede NVIDIA GeForce GTX
200; la soluzione ATI Radeon HD 4870 distanzia le due schede NVIDIA GeForce 9800 GTX e
GTX+, che a loro volta sono leggermente più veloci della scheda ATI Radeon HD 4850.