ATI Radeon HD 4850, test e analisi architettura

ATI Radeon HD 4850, test e analisi architettura

Dopo l'anteprima pubblicata la settimana scorsa, ecco l'analisi architetturale della nuova scheda di ATI Radeon HD 4850, corredata da ulteriori test prestazionali. Presente nei test anche la nuova GeForce 9800 GTX+, presentata in risposta alla Radeon HD 4850 che desta più di una preoccupazione in casa NVIDIA.

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAATIGeForceRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince ATI Radeon HD 4850, un rilancio che convince Nuova architettura, design uguale a quanto visto con le vecchie schede HD Radeon 3850. Eppure, sotto la pelle, la nuova Radeon HD 4850 nasconde molte sorprese. Prestazioni che convincono e prezzo d'assalto sono chiari segnali di una svolta che gli appassionati attendevano da molto tempo. NVIDIA è avvisata: si torna alla guerra.
  • NVIDIA GeForce GTX 280: oltre G80 e G92 NVIDIA GeForce GTX 280: oltre G80 e G92 Con la GPU GT200 NVIDIA propone la propria seconda generazione di architettura a shader unificati. Le schede GeForce GTX 280 e 260, le prime ad utilizzare questo nuovo chip, si pongono quale nuovo riferimento prestazionale nel segmento delle schede video top di gamma per i videogiocatori più esigenti.
  • GeForce 9800GTX: Zotac, MSI, ASUS a confronto GeForce 9800GTX: Zotac, MSI, ASUS a confronto Analisi comparativa di tre schede video equipaggiate con il chip GeForce 9800GTX di Zotac, ASUS e MSI, caratterizzate da frequenze di esercizio di GPU e memorie differenti. Condotte analisi anche sulla temperatura di esercizio della GPU e sul consumo del sistema di test, per capire quanto la frequenza influisca su questi importanti aspetti
948 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MenageZero25 Giugno 2008, 23:54 #491
Originariamente inviato da: ghiltanas
ora guardo il link. Ti dirò, io ero interessato ad assemblarmi un sistema htpc adatto anche al gioco, e attendevo proprio di vedere le nuove ati. La 4850 dato anche il prezzo, la vedo molto indicata al mio scopo, mi preoccupano un pò le temperature...


imho, mobo p45(ma di quelle con gli attributi anche in ottica oc, semmai ti ci volessi divertire) + penryn, dual/quad/clock dipende ovviamente da quanto sei disposto consumare; (non significa ovviamente che secondo me anche chipset+cpu amd non possano assolvere al compito)
hd4870 se ti interessa abbstanza giocare tanto mettere in preventivo la maggiore spesa (questo rv770 è venuto veramente un signor chip, lo vedo un po' troppo col freno tirato in versione hd4850 per i miei gusti ), e cmq anche col reference design è raffreddata meglio della hd4850

il tutto condito con una tv full-hd retroilluminata a led è ancora più bello


Originariamente inviato da: ghiltanas
infatti volevo sapere giusto quello
ma quando escono i driver nuovi ufficiali?

ps secondo voi quanto bisognerà aspettare prima di vedere 4870 con 1gb di memoria a prezzi nn esorbitanti? (perchè con l'htpc dovrei giocare a 1920*1080 e direi che un pò di mem video in + nn fa male...certo potrei puntare anche al crossfire di 2 4850 da 1gb quando calano di prezzo )


no non dovrebbe far male 1GB di vram, in un altro thread recentemente anche utenti molto più esperti di me in ambito gpu, leoneazzurro e yossarian, dicevano che ad alte risoluzioni già con i titoli attuali può capitare che il framebuffer da 512MB si esaurisca e diventi un collo di bottiglia per la prestazione della gpu

però è altrettanto vero che ora la nota dolente delle gddr5 sono i prezzi, non saprei dire a quando hd4870 da 1GB a prezzi umani, ma azzrederi cmq mesi, non prima dei botti autunno/inverno

in caso di cf, io punterei allora più sulla nuova x2 (magari non subito appena esce; ma se trattasi sempre di htpc, di una hd4870, magari da 1GB, io mi accontenterei )
M4R1|<26 Giugno 2008, 00:00 #492
Originariamente inviato da: killer978
Questi dati sono davvero mostruosi

http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=7

Non c'è che dire Anandtech è sempre tra le migliori nel recensire le VGA, speriamo che HwUp torni ad analizzare come faceva un tempo le architetture invece di fermarsi su test che a volte sembrano troppo discordanti con altre testate internazionali!!! cmq è pauroso vedere una VGA da 250€ stare al livello (o poco dietro) di una da 600€, che dire ci aspetta un futuro roseo, ormai ATI punta al contenimento dei costi ma con occhio atento alle prestazioni/consumi speriamo continui così!!!

è inutile affannarsi a paragonare la 4850 con le 9800GTX+ le prime sono troppo avanti su moooltissimi aspetti, sono piccole, single slot con driver appena usciti e tengono testa a schede pompate al limite dell'indecenza GTX+ per favore siamo obiettivi sto giro Nvidia resta al palo, chi compra una GTX280 quando c'è una 4870 con prestazioni/prezzo simili?



concordo in pieno nvidia adesso può solo che sbrigarsi a fare una gt200b con gddr5 e bus a 256bit visto che è molto probabile che nn ci sta in un die ristretto, e poi deve lavorare per poter lanciare una nuova architettura, esattamente come fece 2 anni fa con g80
MenageZero26 Giugno 2008, 00:04 #493
Originariamente inviato da: FedNat
Ti riferisci per caso all'architettura VLIW

Saluti


no, si riferiva ovviamente al fatto che sui package degli itanium c'è disegnata una tipa che sembra la gemella di quella che sta sui dissiipatori ati, non lo sapevi ?

MenageZero26 Giugno 2008, 00:10 #494
dimenticavo, volevo anche ricordare a tutti la sempre valida massima

"don't feed the troll"
Dr`Jibbo26 Giugno 2008, 00:12 #495

Finalmente

Si profila uno scenario futuro interessante che, forse, a molti nvidiosi sfugge. Non c'è solo la competizione nelle vga; Amd/Ati non naviga in acque tranquille ed hanno scelto una filosofia che potrebbe rivelarsi vincente non solo per l'immediato futuro.
Se al probabile successo commerciale di questa serie di vga si accompagnasse (come pare) un ritorno dignitoso nel dorato mondo mobile con Puma, gli investitori ritroverebbero la fiducia un po' smarrita nel grande progetto Spider dove ancora non si trova il bandolo della matassa alla sezione Cpu.
Soldi freschi per innovare davvero, considerato che Nvidia senza competizione addormenta il mercato con mille sigle e spot. (imho)

Quando una qualsiasi azienda riesce a mantenere un alto rapporto prezzo/prestazioni, ha sempre vinto e va premiata.

Nvidia è stata stimolata, sarebbe bello succedesse anche con Intel e noi, entusiasti e senza soldi da buttare spesso, ne ricaveremmo solo benefici.

I monopoli sono una gabbia dorata.
Buona notte
zap6526 Giugno 2008, 00:17 #496
Originariamente inviato da: XmontyX
scusa!?
quanti pc dice di avere??? "passera la sua 3850 ad uno dei suoi restanti 3 pc"
quindi ne ha 4!?!?!? (1 dove ha la 3850, 3 sono i suoi restanti...)


4 bravo,come hai fatto!!!Quindi?Dicevi?
Errik8926 Giugno 2008, 00:25 #497
Originariamente inviato da: Dr`Jibbo
Si profila uno scenario futuro interessante che, forse, a molti nvidiosi sfugge. Non c'è solo la competizione nelle vga; Amd/Ati non naviga in acque tranquille ed hanno scelto una filosofia che potrebbe rivelarsi vincente non solo per l'immediato futuro.
Se al probabile successo commerciale di questa serie di vga si accompagnasse (come pare) un ritorno dignitoso nel dorato mondo mobile con Puma, gli investitori ritroverebbero la fiducia un po' smarrita nel grande progetto Spider dove ancora non si trova il bandolo della matassa alla sezione Cpu.
Soldi freschi per innovare davvero, considerato che Nvidia senza competizione addormenta il mercato con mille sigle e spot. (imho)

Quando una qualsiasi azienda riesce a mantenere un alto rapporto prezzo/prestazioni, ha sempre vinto e va premiata.

Nvidia è stata stimolata, sarebbe bello succedesse anche con Intel e noi, entusiasti e senza soldi da buttare spesso, ne ricaveremmo solo benefici.

I monopoli sono una gabbia dorata.
Buona notte

quoto al 100%. Vedere una 4850 a 140€ con quelle performance è una cosa inimmaginabile fino a 1 mese fa.
RV770 è stato molto migliore alle previsioni. Ora ne vedremo delle belle anche da nvidia, la 9800gtx+ è già un primo ripiego a cui ati sta già rispondendo con la 4850 oc, vedremo vedremo...
MenageZero26 Giugno 2008, 00:27 #498
Originariamente inviato da: Dr`Jibbo
Si profila uno scenario futuro interessante che, forse, a molti nvidiosi sfugge. Non c'è solo la competizione nelle vga; Amd/Ati non naviga in acque tranquille ed hanno scelto una filosofia che potrebbe rivelarsi vincente non solo per l'immediato futuro.
Se al probabile successo commerciale di questa serie di vga si accompagnasse (come pare) un ritorno dignitoso nel dorato mondo mobile con Puma, gli investitori ritroverebbero la fiducia un po' smarrita nel grande progetto Spider dove ancora non si trova il bandolo della matassa alla sezione Cpu.
Soldi freschi per innovare davvero, considerato che Nvidia senza competizione addormenta il mercato con mille sigle e spot. (imho)

Quando una qualsiasi azienda riesce a mantenere un alto rapporto prezzo/prestazioni, ha sempre vinto e va premiata.

Nvidia è stata stimolata, sarebbe bello succedesse anche con Intel e noi, entusiasti e senza soldi da buttare spesso, ne ricaveremmo solo benefici.

I monopoli sono una gabbia dorata.
Buona notte


beh intel nel frattempo che aveva successo con i c2 ha anche preparato nehalem e probabilmente altre cose interessanti (per es larrabee, anche se probabilmente progetto sensibilmente più lontano da una qualche forma
commerciale)

dopo il debutto di questo rv770 forse in parte sorprendente per noi utenti, guardando dall'altra parte a noi profani rimane magari la sensazione che nv abbia "dormito" sugli allori un po' di più di quanto avrebbe dovuto, ma al momento non mi sembra si possa trovare una forte analogoia sul fronte amd/intel, quantomeno in ambito cpu
bonzuccio26 Giugno 2008, 00:34 #499
nvidia non ha dormito sugli allori, la 280 e la 260 sono la naturale evoluzione del g80 come queste 4850 sono la naturale evoluzione di r600
e ati sembra essere messa meglio nel breve e nel lungo periodo perchè questa architettura si rivela longeva.
Io non riesco ancora a capire come possano consumare cosi poco queste schede rispetto anche alla serie 3000 con un aumento di più del doppio degli stream processor e con lo stesso processo produttivo
Lithium_2.026 Giugno 2008, 01:10 #500
Buongiorno, ops, buonanotte (primo post..)


Volevo innanzitutto fare i complimenti alla redazione per l'articolo, anche se altri siti hanno forse fatto meglio,
ma comunque nei prossimi giorni c'è tutto il tempo per pubblicare ulteriori test e analizzare meglio la 'schedona' di ATi.

Condivido del tutto le considerazioni finali dell'articolo, in fondo se nVidia ha confermato il ribasso dei prezzi non ha senso confrontare i prezzi attuali quando
(probabilmente tra 2 o 3 settimane) troveremo le 9800GTX a ~150 euro, in fondo i negozi hanno a magazzino le schede pagate a prezzo 'pieno'
quindi ci sarà da aspettare un po', ma è del tutto normale.

Comunque IMHO è preferibile la 4850,
che probabilmente acquisterò a giorni
(appena ne trovo una con dissipatore a doppio slot però!)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^