NVIDIA GeForce 9600 GT, torna la fascia media?

NVIDIA GeForce 9600 GT, torna la fascia media?

NVIDIA inaugura la serie 9 con il nuovo modello GeForce 9600 GT, destinato a rimpiazzare l'ormai datata GeForce 8600 GTS, accolta con freddezza dagli appassionati. 64 stream processors e 512MB di memoria su bus da 256bit sono alcune delle caratteristiche con cui approdare nel settore, anche per fare concorrenza alle proposte di AMD

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAAMDGeForce
 
  • Articoli Correlati
  • GeForce 8800 GS: Asus EN8800GS TOP GeForce 8800 GS: Asus EN8800GS TOP NVIDIA all'attacco della fascia media. Con la terza incarnazione del chip G92 NVIDIA posiziona un proprio prodotto nella fascia di prezzo della concorrente AMD Radeon HD 3870, grazie alla GeForce 8800 GS. Meno stream processor e bus di memoria ridimensionato rispetto alle soluzioni GeForce 8800GT e GTS, alla ricerca di un prezzo competitivo
  • Schede video e memoria: da 256MB a 1GB Schede video e memoria: da 256MB a 1GB Un elevato quantitativo di memoria video può realmente incidere sulle prestazioni velocistiche con i più recenti giochi 3D? Abbiamo confrontato 3 schede video basate su GPU ATI Radeon HD 3850 identiche per specifiche tecniche, ma con differenti quantitativi di memoria video: 256 Mbytes, 512 Mbytes e 1 Gbyte.
  • Radeon HD 3850, scheda passiva contro overclock Radeon HD 3850, scheda passiva contro overclock Da una parte Sapphire HD 3850 Ultimate, una scheda video con frequenze operative standard e dissipatore passivo. Dall'altra Gecube HD 3850 O.C. Turbo III, con frequenze operative superiori e sistema di dissipazione adeguato a queste ultime. Un test comparativo insolito, per mettere in mostra pregi e difetti delle due soluzioni, più simili di quel che si pensi
441 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pierluigi8621 Febbraio 2008, 17:01 #111
Originariamente inviato da: Stefem
Ma l'avete letta la recensione?
La 9600gt monta G94 e non G92, ha anche una superficie del die diversa, non è che possono prendere G92 che non funzionano e tagliargli via la parte che non va!

E c'è stato anche chi ha scritto "quoto"

forse ti conviene rileggere la discussione.
MiKeLezZ21 Febbraio 2008, 17:06 #112
Più leggo le varie recensioni in giro per il web più mi autoconvinco che questa 9600GT potrebbe essere la mia nuova scheda video.

Se qualche produttore mi sente, io propongo una 9600GT siffatta:
DisplayPort, DVI-I, e uscita S-Video/Component.
Incluso nel bundle il dongle DisplayPort->HDMI e un gioco multiplayer caruccio (UT3?).
Connessione SPDIF sulla scheda, da farsi tramite connettore interno.
Dissipatore passivo dual slot, va bene anche un Artic Cooling Accelero S1, oppure vi concedo di lavorare di fantasia (tanto l'efficienza non è così cruciale).
Vedo che la scheda si overclocca senza problemi da 650/1625/1800 a 700/1700/2000, percui potete anche lasciarmi il gusto di farlo.
Prezzo 160e.
Originariamente inviato da: halduemilauno
la 9800gt ha/avrà 128 shader quindi è la stessa scheda ovvero della 8800gts. non a caso infatti avrà frequenze superiori alla gt. appunto la gts.
Può darsi, per ora si sa solamente che sarà basato su G92, percui o sono 112 sp (8800GT), o sono 128 sp (8800GTS) ...
http://en.expreview.com/?p=265
Originariamente inviato da: Mister Tarpone
mah.. vedendo quanto si perde (mooolto spesso) da dx9 a dx10... immagino che in dx10.1 sarà ancora peggio, per ste schede.. poi magari sbaglio eh
Guarda, non serve che fai pronostici in quanto una delle feature delle DX10.1, la doppia precisione nei calcoli in virgola mobile a 32bit, nelle ATI HD3xx0 va alla metà della velocità... L'altra feature sarebbe un AA di minimo il 4x, e sappiamo tutti come le HD3xx0 soffrano abilitando il filtro antialiasing.
Quindi il supporto DX10.1 è -effettivamente- uno specchietto per le allodole (è rimasto fuori solo il Tasselation, che vedo già fare la fine del Truform).
Originariamente inviato da: The_SaN
Concordo sul fatto che la pubblicitá a favore di nvidia (e il conseguente supporto nei giochi) sia da tempo un problema per ATi.
Come anche per la resa dei colori, che davvero preferisco (ma non tutti notano o sono interessati)
Sul fatto dei trucchetti devo peró discordare, visto che quell' oscenitá con crysis é giá stata risolta, le migliori performance sono giustificate appunto da una miglior integrazione architettura/giochi (conseguenza appunto del maggior supporto nvidia).
La resa dei colori è solo un fatto di calibrazione, che se non vuoi fare via monitor, puoi agilmente modificare via driver...
ATi750021 Febbraio 2008, 17:08 #113
Incredibile..specifiche uguali o inferiori alla 8800GT e prestazioni MOLTO simili. Ottima scheda

http://www.computerbase.de/artikel/..._9600_gt_sli/2/

Da questa tabella, e confrontando le specifiche di 3870 e 9600, si capisce come il GROSSO nei giochi attuali lo faccia ancora il texture fillrate...altro che bandwidth shaders pixel fill rate cip e ciop

La domanda da porsi ora e': come si comporteranno con i giochi futuri?

bYeZ!
seph8721 Febbraio 2008, 17:08 #114
Originariamente inviato da: tmx
apparte tutto...

MA SONO L'UNICO che pensa che, più che essere scomparsa, tutta la fascia media odierna faccia semplicemente fatica a far girare i giochi??

molto più di qualche anno fa intendo, quando una scheda di fascia media faceva girar bene quasi tutto!

quindi non è/era scomparsa, fa solo schifo...


schede che in molti casi ti permettono di giocare a 1920x1200 (che non è certo la risoluzione di una fascia media) ti fanno schifo??
halduemilauno21 Febbraio 2008, 17:12 #115
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Più leggo le varie recensioni in giro per il web più mi autoconvinco che questa 9600GT potrebbe essere la mia nuova scheda video.

Se qualche produttore mi sente, io propongo una 9600GT siffatta:
DisplayPort, DVI-I, e uscita S-Video/Component.
Incluso nel bundle il dongle DisplayPort->HDMI e un gioco multiplayer caruccio (UT3?).
Connessione SPDIF sulla scheda, da farsi tramite connettore interno.
Dissipatore passivo dual slot, va bene anche un Artic Cooling Accelero S1, oppure vi concedo di lavorare di fantasia (tanto l'efficienza non è così cruciale).
Vedo che la scheda si overclocca senza problemi da 650/1625/1800 a 700/1700/2000, percui potete anche lasciarmi il gusto di farlo.
Prezzo 160e.
Può darsi, per ora si sa solamente che sarà basato su G92, percui o sono 112 sp (8800GT), o sono 128 sp (8800GTS) ...
http://en.expreview.com/?p=265
Guarda, non serve che fai pronostici in quanto una delle feature delle DX10.1, la doppia precisione nei calcoli in virgola mobile a 32bit, nelle ATI HD3xx0 va alla metà della velocità... L'altra feature sarebbe un AA di minimo il 4x, e sappiamo tutti come le HD3xx0 soffrano abilitando il filtro antialiasing.
Quindi il supporto DX10.1 è -effettivamente- uno specchietto per le allodole (è rimasto fuori solo il Tasselation, che vedo già fare la fine del Truform).
La resa dei colori è solo un fatto di calibrazione, che se non vuoi fare via monitor, puoi agilmente modificare via driver...



aggiungo questa che tratta dell'oc.
http://firingsquad.com/hardware/nvi...ance/page15.asp
inserita in questa rtece.
http://firingsquad.com/hardware/nvi...nce/default.asp
per il resto d'accordo con te.
Mister Tarpone21 Febbraio 2008, 17:12 #116
Originariamente inviato da: seph87
schede che in molti casi ti permettono di giocare a 1920x1200 (che non è certo la risoluzione di una fascia media) ti fanno schifo??


Mister Tarpone21 Febbraio 2008, 17:13 #117
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Più leggo le varie recensioni in giro per il web più mi autoconvinco che questa 9600GT potrebbe essere la mia nuova scheda video.

Se qualche produttore mi sente, io propongo una 9600GT siffatta:
DisplayPort, DVI-I, e uscita S-Video/Component.
Incluso nel bundle il dongle DisplayPort->HDMI e un gioco multiplayer caruccio (UT3?).
Connessione SPDIF sulla scheda, da farsi tramite connettore interno.
Dissipatore passivo dual slot, va bene anche un Artic Cooling Accelero S1, oppure vi concedo di lavorare di fantasia (tanto l'efficienza non è così cruciale).
Vedo che la scheda si overclocca senza problemi da 650/1625/1800 a 700/1700/2000, percui potete anche lasciarmi il gusto di farlo.
Prezzo 160e.
Può darsi, per ora si sa solamente che sarà basato su G92, percui o sono 112 sp (8800GT), o sono 128 sp (8800GTS) ...
http://en.expreview.com/?p=265
Guarda, non serve che fai pronostici in quanto una delle feature delle DX10.1, la doppia precisione nei calcoli in virgola mobile a 32bit, nelle ATI HD3xx0 va alla metà della velocità... L'altra feature sarebbe un AA di minimo il 4x, e sappiamo tutti come le HD3xx0 soffrano abilitando il filtro antialiasing.
Quindi il supporto DX10.1 è -effettivamente- uno specchietto per le allodole (è rimasto fuori solo il Tasselation, che vedo già fare la fine del Truform).
La resa dei colori è solo un fatto di calibrazione, che se non vuoi fare via monitor, puoi agilmente modificare via driver...


esatto.. [U]concordo su tutto!!!!!!.[/U]

e quindi, le dx10.1, nelle schede attuali son proprio inutili come pensavo...
MarcoXX8421 Febbraio 2008, 17:14 #118

8800GS OC?

Scusate, mi è venuto un dubbio: ma la 8800GS del test, sarà mica quella dell'altra recensione, la Asus EN8800GS TOP?? http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...-top_index.html

Perchè se è quella....non è certo una "base".... aiutatemi a capire meglio per favore!
Grey 721 Febbraio 2008, 17:17 #119
Originariamente inviato da: tmx
apparte tutto...

MA SONO L'UNICO che pensa che, più che essere scomparsa, tutta la fascia media odierna faccia semplicemente fatica a far girare i giochi??

molto più di qualche anno fa intendo, quando una scheda di fascia media faceva girar bene quasi tutto!

quindi non è/era scomparsa, fa solo schifo...


permettimi...ma a me sembra che la situazione sia l'esatto contrario di quella che tu descrivi...
MarcoXX8421 Febbraio 2008, 17:23 #120
Originariamente inviato da: MarcoXX84
Scusate, mi è venuto un dubbio: ma la 8800GS del test, sarà mica quella dell'altra recensione, la Asus EN8800GS TOP?? http://www.hwupgrade.it/articoli/sk...-top_index.html

Perchè se è quella....non è certo una "base".... aiutatemi a capire meglio per favore!


Sono andato a dare un'occhiata a quella recensione.... e sembra proprio lei!!!
GeForce 8800 GS (600MHz GPU, 1800MHz memoria video, 384MB)

Era una versione SPINTA la 8800GS di questo test!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^