NVIDIA GeForce 9600 GT, torna la fascia media?

NVIDIA GeForce 9600 GT, torna la fascia media?

NVIDIA inaugura la serie 9 con il nuovo modello GeForce 9600 GT, destinato a rimpiazzare l'ormai datata GeForce 8600 GTS, accolta con freddezza dagli appassionati. 64 stream processors e 512MB di memoria su bus da 256bit sono alcune delle caratteristiche con cui approdare nel settore, anche per fare concorrenza alle proposte di AMD

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAAMDGeForce
 

NVIDIA GeForce 9600 GT

Dopo un primo sguardo appare chiaro che la nuova nata in casa NVIDIA è identica per ingombri e dimensioni al modello GeForce 8800 GT. La scheda fornita da Point of View, di fatto una reference board, mostra come sia stata adottata una ventola a turbina dal diametro leggermente superiore, mentre viene confermata l'occupazione di un solo slot in spessore.


Marginali anche le differenze presenti sul PCB. Ritroviamo il pettine per la configurazione SLI di due schede in parallelo, così come il singolo connettore di alimentazione nella parte opposta a quella dei due connettori DVI.

A fare da cuore alla scheda GeForce 9600 GT troviamo quello che NVIDIA e GPU-Z indicano come chip G94, all'atto pratico un G92 con 64 shader unificati. Si tratta di un quantitativo inferiore rispetto ai modelli GeForce 8800 GS, GT e GTS, rispettivamente di 96, 112 e 128. D'altro canto, la scheda NVIDIA GeForce 9600 GT nasce come la più economica del lotto preso in esame, motivo per il qualche è lecito attendersi caratteristiche di rango inferiore.

La frequenza operativa della GPU raggiunge i 650MHz, con shader operanti a 1625MHz, mentre sul fronte memoria troviamo moduli di memoria di tipo DDR3 dalla frequenza complessiva di 1800MHz, che vanno a costituire i 512MB totali a disposizione del chip video su bus a 256 Bit. Di seguito una tabella riassuntiva delle caratteristiche.

Modello GeForce
8800
GeForce
8800
GeForce
8800
GeForce
8800
GeForce
8800
GeForce
8800
GeForce
8800
GeForce
9600
Versione Ultra GTX GTS GTS GTS GT GS GT

GPU

G80 G80 G80 G80 G92 G92 G92 G94

Bus di memoria (in bit)

384 384 320 320 256 256 192 256

Dotazione memoria in Mbytes

768 768 640 320 512 512-256 384 512

Processo produttivo (nanometri)

90 90 90 90 65 65 65 65

Frequenza chip (MHz)

612 575 500 500 650 600 600 650

Frequenza memoria (GHz)

2,16 1,8 1,6 1,6 1,94 1,8 1,8 1,8

stream processor

128 128 96 96 128 112 96 64

Frequenza stream processor (GHz)

1,5 1,35 1,2 1,2 1,625 1,5 1,7 1,625

Numero di Rops

24 24 20 20 16 16 12 16

Banda Passante (GB)

103,7 86,4 64 64 62,1 57,6 43,2 57,6
Video processing engine VP1 VP1 VP1 VP1 VP2 VP2 VP2 VP2

Realizzata con processo produttivo a 65 nanometri, la GPU della nuova GeForce 9600 GT vanta una frequenza di clock, nella versione standard, di 650MHz. La nuova scheda può inoltre contare sulla presenza di un bus memoria da 256bit di ampiezza, sfruttato dai 512MB utilizzati. Gli stream processors lavorano a 1,625MHz, mentre ritroviamo il Video Processing Engine di seconda generazione.

 
^