AMD, Hybrid Crossfire e rinnovo della gamma GPU

AMD, Hybrid Crossfire e rinnovo della gamma GPU

Al debutto nella giornata odierna nuove schede grafiche AMD Radeon e la tecnologia Hybrid Crossfire, che permette l'utilizzo contemporaneo del chip video integrato nel chipset e di una scheda video tradizionale. Uno sguardo dunque a quello che c'è di nuovo da oggi e a quello che ci attende fra qualche giorno

di pubblicato il nel canale Schede Video
AMDRadeon
 

Considerazioni

Importante giornata per AMD, che in una sola occasione presenta due nuove famiglie di schede e la tecnologia Hybrid Crossfire. Non deve stupire la natura quasi esclusivamente teorica dell'articolo: in data odierna era infatti pianificata la pubblicazione della nuova Radeon HD3870X2, slittata di qualche giorno a causa della posticipazione della presentazione ufficiale da parte di AMD. Abbiamo quindi deciso di espandere maggiormente gli altri argomenti non soggetti allo slittamento dell'embargo, cogliendo l'occasione quindi per soffermarci sulle nuove schede e soprattutto su Hybrid Crossfire.

Con il rinnovamento della gamma delle schede video entry-level AMD può contare su prodotti interamente realizzati con processo produttivo di 55 nanometri, che permette di contenere i consumi, di dissipare con più facilità il calore generato e di poter salire con le frequenze operative dei chip video. Le nuove schede video delle famiglie Radeon HD 34xx e HD36xx possono quindi essere considerate delle degne eredi delle schede che vanno a sostituire, tenuto ovviamente conto del pubblico a cui sono rivolte.

Queste schede ben si prestano al grande piano di AMD, che intende proporre le proprie piattaforme Spider a configurazione video scalabile. L'utente che non ha intenzione di spendere tanti soldi in una volta per una scheda video può acquistare una soluzione economica, e puntare ad aggiungerne altre (fino a quattro in totale con alcune piattaforme chipset) in un secondo momento, grazie alla tecnologia CrossfireX. I prezzi indicativi delle schede HD 34xx e HD36xx (che devono essere verificati sugli store on-line nostrani) pongono le basi alla validità di questo modo di ragionare.

Più interessante dal punto di vista tecnico la presentazione di Hybrid Crossfire o Hybrid Graphipcs Technology, che permette di sfruttare in parallelo il chip video integrato nel nuovo chipset AMD 780G con quello di una scheda grafica compatibile. Lo scopo è quello di avere un surplus in termini di potenza elaborativa qualora ve ne fosse bisogno utilizzando entrambe le GPU, oltre ad un risparmio energetico ottenuto disabilitando la GPU del chipset quando non ve ne fosse necessità. In questa sua prima applicazione la tecnologia ci appare un po' acerba: AMD ha infatti abilitato le sole schede Radeon HD3450 e HD3470 all'utilizzo di tali benefici, oltre a promettere sviluppi interessanti solo in un futuro da definirsi. Attualmente AMD prevede che la scheda video discreta sia sempre attiva, mentre il chip grafico integrato può essere spento o attivo. Approccio più logico quello di NVIDIA, che prevede l'esatto contrario: sempre attivo il chip video integrato (che consuma molto meno), scheda discreta con l'opzione di essere attivata o disattivata. Un approccio, questo, promesso da AMD. In entrambi i casi, comunque, si tratta di parole e non ancora di fatti: giudizi quindi rimandati.

Appuntamento dunque all'inizio della settimana prossima, quando si conoscerà la verità sulle caratteristiche e le prestazioni della nuova scheda di fascia alta Radeon HD3870X2, che andrà a posizionarsi al vertice della produzione AMD dal punto di vista prestazionale. A questa scheda spettano due compiti: il primo, semplice, è quello di completare la migrazione alla tecnologia a 55 nanometri. Il secondo è quello di guadagnarsi la stima degli appassionati, molti dei quali delusi dalla precedente Radeon HD2900XT. Pochi giorni e ne sapremo di più.

158 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
halduemilauno23 Gennaio 2008, 08:59 #1
Dexther23 Gennaio 2008, 09:05 #2
speriamo facciano un buon lavoxo con la 3870 X2 ......
monsterman23 Gennaio 2008, 09:05 #3
niente di nuovo in fascia alta quindi, solo 2 schede 3870 (già in commercio) su unico pcb ma nessuna vera nuova scheda
halduemilauno23 Gennaio 2008, 09:11 #4
Originariamente inviato da: Dexther
speriamo facciano un buon lavoxo con la 3870 X2 ......


dalla rece di Tom(che non so se postare)in media il 7% in + della 8800ultra.
Jackari23 Gennaio 2008, 09:23 #5
bene amd!!
dopo tanti flop finalmente altri ...
flop.

beh le hd3650 vanno come le hd2600xt che già andavano male.
l'hybrid crossfire non permette di spegnera la scheda discreta.

a quando qualche prodotto maturo?
sarebbe meglio che in amd stessero ben abbottonati sulle loro idee e tecnologie per poi tirarle fuori da dentro il cilindro al momento del lancio di mercato piuttosto che anticipare novità su nobvità e mancare sempre l'appuntamento con la commercializzazione
WarDuck23 Gennaio 2008, 09:30 #6
Originariamente inviato da: monsterman
niente di nuovo in fascia alta quindi, solo 2 schede 3870 (già in commercio) su unico pcb ma nessuna vera nuova scheda


Beh in realtà sarà una nuova scheda, dal momento che prima non era presente sul mercato, cmq tutto starà a vedere i costi di una soluzione di questo tipo.

Del resto anche nVidia sta progettando di operare in tal senso, il futuro è multi-gpu.
safendi23 Gennaio 2008, 09:49 #7
Originariamente inviato da: Jackari
bene amd!!
dopo tanti flop finalmente altri ...
flop.

beh le hd3650 vanno come le hd2600xt che già andavano male.
l'hybrid crossfire non permette di spegnera la scheda discreta.

a quando qualche prodotto maturo?
sarebbe meglio che in amd stessero ben abbottonati sulle loro idee e tecnologie per poi tirarle fuori da dentro il cilindro al momento del lancio di mercato piuttosto che anticipare novità su nobvità e mancare sempre l'appuntamento con la commercializzazione
okorop23 Gennaio 2008, 09:58 #8

chiara sconfitta di mercato alla nvida

a sti prezzi bisogna solo accontentarsi.............
La ati radeon 3670 è tra i 70 e i 99 dollari usa mentre la 8600 gt che va un pochino meglio costa leggermente di piu sulle 120 euro costo che si avvicina alla 3850.. Dunque chi non vuole spendere una cifra per le schede video consiglio o la 3670 senno la 3850 che costa di piu della 8600 gt ma ha molte piu performance nei giochi.
ramarromarrone23 Gennaio 2008, 10:05 #9
l'abbassamento dei consumi a parità di prestazioni c'è stato con le 3650...costano poco perchè lamentarsi? non è che tutti devono per forza giocare a 2048*1536 tutti gli effetti al massimo AA 48X ,AF e chi + ne ha + ne metta a crysis...per questo ci sono altre schede uno si compra 2 8800ultra spende 1200 euro ed è felice...per il prezzo a cui vengono proposte(80 euro circa) sono + che dignitose per chi non vuole la scheda integrata o per qualche partita saltuaria o per giocare a giochi non recentissimi(per esempio wow che è molto giocato non richiede chissà che scheda).

Fgne23 Gennaio 2008, 10:06 #10
S'arrampicano sugli specchi alla AMD... E anche da qui ne esce vincente Nvidia (fermo restando alle anticipazioni), visto che è CHIARAMENTE più logico poter spegnere la vga in una possibile modalità "Hybrid",visto il rapporto consumi chipset/vga
Mah, avranno i loro buoni motivi sicuramente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^