NVIDIA GeForce 8800 GT, potenza a buon prezzo

NVIDIA GeForce 8800 GT, potenza a buon prezzo

NVIDIA presenta la nuova famiglia di schede GeForce 8800 GT, contraddistinta da tecnologia produttiva a 65nm e destinata a sostituire i prodotti GeForce 8800 GTS presenti attualmente nei listini. Il numero di stream processors sale da 96 a 112, mentre il prezzo ne fa un'alternativa interessante anche ai modelli GTX di fascia superiore

di , pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 
  • Articoli Correlati
  • NVIDIA SLI: analisi con Windows Vista NVIDIA SLI: analisi con Windows Vista La continua evoluzione dei driver Forceware NVIDIA come incide, dal punto di vista prestazionale e di compatibilità driver, con i titoli DirectX 9 e DirectX 10 in commercio? Cerchiamo di dare una risposta a questa domanda, incentrando l'attenzione sul comportamento delle configurazioni SLI con due schede video operanti in parallelo.
  • XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta XFX GeForce 8800 Ultra: quando il top non basta XXX è la sigla che contraddistingue le schede video XFX overcloccate di serie. Le versioni con GPU NVIDIA GeForce 8800 Ultra raggiungono livelli record sia per le frequenze di funzionamento che per il prezzo, ben oltre i 700 Euro: sono queste le schede video per chi fa dell'esperienza videoludica una passione che ammette follie
  • NVIDIA Tesla: GPU G80 per elaborazioni GPGPU NVIDIA Tesla: GPU G80 per elaborazioni GPGPU Tesla è la nuova famiglia di prodotti NVIDIA specificamente sviluppati per elaborazioni GPGPU, dove il chip video viene utilizzato per eseguire calcoli tipicamente di competenza della CPU, ma molto più velocemente di quest'ultima. Scopriamo quali siano le caratteristiche di questi prodotti, e come una GPU possa essere utilizzata per calcoli paralleli
  • ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10 ATI Radeon HD 2900 XT: HDR e DirectX 10 Condotti alcuni test supplementati con la scheda ATI Radeon HD 2900 XT, messa a confronto con le soluzioni NVIDIA concorrenti. Gli approfondimenti hanno riguardato l'attivazione dell'HDR, High Dynamic Range, in alcuni titoli regolarmente inseriti nella suite di test, più l'inedito Lost Planet in grado di sfruttare le API Microsoft DirectX 10
  • ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600 ATI Radeon HD 2900 XT: è il momento di R600 Radeon HD 2900 XT è la prima scheda della famiglia di prodotti video AMD dotata di architettura a shader unificati, con supporto DirectX 10 e disponibile per sistemi desktop e notebook. Meglio nota con il nome di R600, questa nuova GPU giunge sul mercato ad un prezzo di 399€ posizionandosi quale rivale diretta delle soluzioni GeForce 8800 GTS di NVIDIA
  • NVIDIA GeForce 8800 Ultra NVIDIA GeForce 8800 Ultra Frequenze di funzionamento incrementate rispetto alle soluzioni GeForce 8800 GTX, ma caratteristiche architetturali invariate: questa la strada seguita da NVIDIA per la prima scheda con nome "Ultra" da molto tempo a questa parte. Ecco GeForce 8800 Ultra, la più veloce implementazione del chip G80 e attuale top di gamma del mercato delle schede video, almeno per il momento
  • NVIDIA GeForce 8800 GTX: un passo nel futuro NVIDIA GeForce 8800 GTX: un passo nel futuro G80 è il nome in codice della prima generazione di schede video dotate di supporto alle API DirectX 10 e allo Shader Model 4. Windows Vista è ancora lontano, ma questo non impedisce alla nuova soluzione NVIDIA GeForce 8800 GTX di svettare sulle proposte concorrenti
629 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
halduemilauno31 Ottobre 2007, 19:11 #351
Originariamente inviato da: 7stars
scusate io le sto trovando a 239€...ma non dovevano costare di meno???


esattamente 239€. anzi alcuni dicevano 249€.
A.L.M.31 Ottobre 2007, 19:13 #352
Originariamente inviato da: ghiltanas
io sapevo fudzilla per le sparate...


Fudzilla e Inquirer sono praticamente la stessa cosa quanto a balle, visto che Fuad, il tizio che "dirige" ( ) Fudzilla, prima scriveva per The Inquirer.

Per il prezzo, let's wait and see. Se fosse vero quello che dice Fudzilla, la HD3870 dovrebbe costare il 15-20% in meno della 8800GT, andando [U]in alcuni giochi[/U] l'8-10% in meno. Il rapporto prezzo-prestazioni in questo caso rischierebbe di essere comunque a favore di ATi (8-10% performance vs 15-20% prezzo).
Comunque si continua a parlare del nulla, finche non uscirà qualche test.
dm6931 Ottobre 2007, 19:39 #353
questa scheda, oltre a cancellare le 8800 GTS e HD2900, svaluta drasticamente anche le 8600 GT & GTS: a occhio e croce sono 3 volte piu' lente, quindi le devono vendere a (molto) meno di 100 euro

halduemilauno31 Ottobre 2007, 19:44 #354
Originariamente inviato da: dm69
questa scheda, oltre a cancellare le 8800 GTS e HD2900, svaluta drasticamente anche le 8600 GT & GTS: a occhio e croce sono 3 volte piu' lente, quindi le devono vendere a (molto) meno di 100 euro


le gt gia si riescono a trovare a meno di 90€. dagli tempo le 8800gt sono appena uscite.
+Lonewolf+31 Ottobre 2007, 21:10 #355
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
hmmm... Lonewolf... segnato
Il 15 ti vengo a cercare...


escono il 19...
MIRAGGIO31 Ottobre 2007, 22:44 #356
Originariamente inviato da: halduemilauno
esattamente 239€. anzi alcuni dicevano 249€.

249€ la versione occata di 100mhz in + su gpu shader e ram
halduemilauno31 Ottobre 2007, 22:47 #357
Originariamente inviato da: MIRAGGIO
249€ la versione occata di 100mhz in + su gpu shader e ram


veramente è quella o anche quella che costa 239€.
MiKeLezZ01 Novembre 2007, 00:13 #358
Originariamente inviato da: A.L.M.
Per il prezzo, let's wait and see. Se fosse vero quello che dice Fudzilla, la HD3870 dovrebbe costare il 15-20% in meno della 8800GT, andando [U]in alcuni giochi[/U] l'8-10% in meno. Il rapporto prezzo-prestazioni in questo caso rischierebbe di essere comunque a favore di ATi (8-10% performance vs 15-20% prezzo).
Comunque si continua a parlare del nulla, finche non uscirà qualche test.
Non capisco perchè sottolinei in -alcuni giochi-, io in tutte le recensioni che ho visto la hd2900xt stava sotto alla 8800gt, ma soprattutto il rumor che parlava del 8%-10% in meno di prestazioni si riferiva a una MEDIA, e non "ad alcuni giochi", e MEDIA significa che in alcuni va il 20% in meno, in altri al limite uguale...
Comunque let's wait and see... proprio come è successo con la hd2900xt di cui tutti avevano super aspettative
p.s. ma secondo voi, e qui lo ridico per l'ennesiva volta dopo mesi, se la hd3870 bastonava di brutto la 8800gt, non erano già usciti dei simpatici leak di notizie, proprio come quello sulle dx10.1, per frenare la gente all'accquisto delle nvidia? chi si ricorda i core 2 duo di cui si sapeva già morte e miracoli 3 mesi prima dell'uscita?
ciao
chicochico01 Novembre 2007, 09:16 #359

Errore nelle frequenza della 8800gt

nella bellissima recensione, viene riportato che le frequenze di lavoro della 8800 gt siano 600 - 1800, mentre mi risulta che siano di 600 - 1500. E' un errore?
jp7701 Novembre 2007, 09:38 #360
Originariamente inviato da: chicochico
nella bellissima recensione, viene riportato che le frequenze di lavoro della 8800 gt siano 600 - 1800, mentre mi risulta che siano di 600 - 1500. E' un errore?


no le frequenze sono proprio 600/1800.....1500 è la frequenza degli shader

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^