7800 GT vs X1800 XL: Asus vs Asus

Asus, uno dei più importanti partner sia di ATI che di NVIDIA, ci consente di proporvi il confronto diretto tra due suoi prodotti: una GeForce 7800 GT ed una Radeon X1800 XL, basate rispettivamente su G70 e R520. Prestazioni, dotazione, consumi, rumorosità e propensione all’overclock sono gli elementi sotto analisi in questa comparativa.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 13 Dicembre 2005 nel canale Schede VideoNVIDIAATIASUSGeForceRadeonAMD
Test sintetici
Il maggior numero di pipeline per la GeForce 7800 GT, le consente di essere la più veloce nel test del fill rate relativo al single texturing, mentre per quanto concerne il multitexturing la superiori frequenze di lavoro, unite alle sedici pipeline di rendering, permettono alla Radeon X850 XT PE di superare tutti gli altri prodotti qui presi in considerazione.
Velocissime, come del resto siamo abituati, le schede Radeon nei calcoli relativi ai vertex shaders. In questo caso, infatti, la Radeon X 850 XT e la Radeon X1800 XL occupano le prime due posizioni con un buon margine di vantaggio sui processori grafici GeForce.
I calcoli relativi ai pixel shaders che propone il 3DMark05 vedono la GeForce 7800 GT primeggiare sulle altre soluzioni, distaccando la Radeon X1800 XL di circa 50 fps. Più indietro troviamo la GeForce 6800 Ultra e la Radeon X 850 XT PE in posizione di parità.