NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia

NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia

Ampie trattazioni sono già state approntate sulle nostre pagine riguardanti le prestazioni e la qualità dell’immagine delle schede appartenenti alla famiglia GeForce 6800. L’unica che manca all’appello è la versione più povera di NV40, quella destinato al segmento di mercato medio-alto destinata a sostituire le GeForce 5950 Ultra

di pubblicato il nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 
  • Articoli Correlati
  • GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express PCI Express si propone di essere un passo in avanti senza precedenti per il mercato delle schede video. Una più elevata banda passante ed una maggiore erogazione di corrente sono solo le caratteristiche più salienti di questa interfaccia. Ma quali sono all’atto pratico i vantaggi? Scopriamolo con le schede GeForce 6800 GT e Radeon X600
  • Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor Dopo aver analizzato le reference board di R420, vi proponiamo la recensione di due delle schede Radeon X800 PRO arrivate sul mercato. Asus e PowerColor sono stati tra i primi produttori a presentare soluzioni basate sul nuovissimo processore grafico canadese e in questo articolo ne esaminiamo il layout, la dotazione, l'overclock e le prestazioni con driver definitivi ed un nuovo sistema per i benchmark.
  • ABIT e GeXcube: tre "nuove" Radeon ABIT e GeXcube: tre "nuove" Radeon Anche se l’attenzione del mercato internazionale è focalizzata sui nuovi processori grafici R420 e NV40, alcuni produttori continuano a presentare prodotti basati sulla precedente generazione di GPU. E’ il caso di ABIT e GeXcube che, anche se da punti di vista differenti, rinnovano il proprio ventaglio d’offerta
  • XGI Volari V8 Ultra XGI Volari V8 Ultra XGI Technologies, dopo averci fatto provare la sua soluzione dual chip, ci propone oggi la Volari V8 Ultra, versione a processore grafico singolo della sua più potente creazione, corredata con un nuovissimo set di driver e pronta a dare battaglia ad ATi e NVIDIA nel mercato mainstream.
  • Radeon X800: è il momento di R420 Radeon X800: è il momento di R420 Con il chip R420 ATI raddoppia di fatto le prestazioni della precedente top della gamma, sferrando un duro colpo alle soluzioni NV40 di NVIDIA. Che però non resta a guardare, presentando due nuove schede GeForce 6800 in grado di battagliare ad armi pari con le schede Radeon X800
  • Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra Poco più di un anno è passato dal fallimentare debutto delle soluzioni GeForce FX 5800, meglio note con la sigla NV30. NVIDIA ha molto imparato dai propri errori e, con la prima scheda basata su architettura NV4x, ritorna prepotentemente all'attacco nel mercato delle schede video di fascia più alta.
  • XGI Volari Duo V8 Ultra: il terzo antagonista XGI Volari Duo V8 Ultra: il terzo antagonista La storia insegna che indipendentemente dalla natura del conflitto, di norma il numero di contendenti è pari a due. Tale affermazione è risultata essere vera in passato, come oggi, sia per schede video che per cpu. E’ possibile che un terzo concorrente si presenti alle porte dell’accesa diatriba nel mercato chip grafici?
  • Roundup schede video: Febbraio 2004 Roundup schede video: Febbraio 2004 In questo periodo di calma nel campo dei processori grafici abbiamo deciso di realizzare una comparativa su larga scala non solo per mettere a confronto il livello delle prestazioni dei vari prodotti in vendita, ma anche per analizzare in dettaglio le differenti soluzioni costruttive, i sistemi di dissipazione, la tolleranza all’overclock e la dotazione che ogni singolo costruttore ha messo a disposizione dei propri clienti
  • GeXcube All In Wonder Radeon 9600 Pro GeXcube All In Wonder Radeon 9600 Pro GeXcube, nuovo brand nel campo delle schede video, è uno dei tanti produttori che hanno scelto i processori grafici ATi per armare la propria flotta. In questo articolo ci dedichiamo ad una interessante implementazione di chip Radeon 9600 Pro, dotata di funzionalità All In Wonder e con specifiche leggermente ritoccate al rialzo
  • Hercules 3D Prophet All In Wonder Radeon 9800 SE Hercules 3D Prophet All In Wonder Radeon 9800 SE La famiglia All In Wonder sviluppata da ATi ha lo scopo di proporre in un unico prodotto tutta una serie di funzionalità video normalmente non accessibili e qualitativamente all’altezza dell’utenza domestica e semiprofessionale. Hercules ci propone un’implementazione di queste schede basata su una versione impoverita dei processori grafici Radeon 9800
  • Gigabyte GeForce Fx 5950 Ultra vs Powercolor Radeon 9800 XT Gigabyte GeForce Fx 5950 Ultra vs Powercolor Radeon 9800 XT Con questo articolo vogliamo presentare la scheda GeForce Fx 5950 Ultra realizzata da Gigabyte Technology, partner storico di ATi Technologies, che ha recentemente preso la decisione di abbinare alla propria linea prodotti Radeon anche quella GeForce Fx. Il confronto con la Radeon 9800 XT di Powercolor ci consente di saggiare la validità di questa scelta
  • ATi Radeon 9600 XT vs nVidia GeForce Fx 5700 Ultra ATi Radeon 9600 XT vs nVidia GeForce Fx 5700 Ultra Con una puntualità impeccabile da entrambe le parti, passati sei mesi dalla commercializzazione delle prime schede Radeon 9600 e GeForce Fx 5600, i due grandi pilastri della grafica tridimensionale su personal computer rinnovano la loro sfida nel mercato di fascia media con due nuovi chip grafici: RV360 e NV36
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
k4rl21 Luglio 2004, 00:13 #31
Originariamente inviato da djgusmy85
No...
X800XT vs 6800 Ultra Extreme
X800PRO vs 6800 Ultra
X800 vs 6800 GT
X600PRO vs 6800
O cmq roba simile a questo...


mi sa che ti confondi

la 6800ultra extrime va paraognata alla x800xt PE

la 6800ultra si paragona alla x800xt

la 6800GT alla x800PRO

la 6800 a niente perchè per ora ATi non ha presentato niente di nuovo e quindi rimane teoricamente a concorrere con la 9800xt



di fatto la x800PRO non si può paragonare alla 6800liscia perchè anche se hanno entrambe 12 pipeline sia le RAm che la GPu lavorano a frequenzem olto diverse


chissa che ifne farà la x800pro con l'arrivo della x800gt...
Vifani21 Luglio 2004, 02:32 #32
Originariamente inviato da k4rl
mi sa che ti confondi

la 6800ultra extrime va paraognata alla x800xt PE

la 6800ultra si paragona alla x800xt

la 6800GT alla x800PRO

la 6800 a niente perchè per ora ATi non ha presentato niente di nuovo e quindi rimane teoricamente a concorrere con la 9800xt



di fatto la x800PRO non si può paragonare alla 6800liscia perchè anche se hanno entrambe 12 pipeline sia le RAm che la GPu lavorano a frequenzem olto diverse


chissa che ifne farà la x800pro con l'arrivo della x800gt...


Non penso che la 6800 Ultra Extreme sia una scheda che vedremo mai sul mercato. Il suo è stato + un paper launch che non una reale immissione sugli scaffali dei negozi. Probabilmente solo produttori come Gainward proporranno soluzioni overcloccate di fabbrica della GeForce 6800 Ultra con le schede Golden Sample.
superpippo3221 Luglio 2004, 09:19 #33
Ragazzi non disperate sono arrivate anche nei miei scaffali.

Per il prezzo come sempre ci si mette daccordo no!

A settembre le distribuisco quasi gratis
nicgalla21 Luglio 2004, 11:47 #34
Mah 300 euro li reputo ancora troppi, la mia soglia psicologica oltre alla quale non vado è quella delle 500.000 lire infatti la Radeon 9800PRO l'ho pagata 240 euro, e starò tranquillo perchè sicuramente potrò giocare bene a Doom 3, visti i requisiti di sistema...
Cmq sono contento che nVidia si sia risollevata e abbia sfornato un prodotto efficace e innovativo, non è escluso che nell'immediato futuro possa prendere questa 6800...
djgusmy8521 Luglio 2004, 13:23 #35
@ K4rl:
Cossì te gusta?
X800XT PE vs 6800 Ultra Extreme
X800XT vs 6800 Ultra
X800Pro vs 6800 GT
X800 liscia vs 6800 liscia...
D'accordo?
La prima fascia sarà roba tipo l'FX53...Mostruosa ma introvabile...
La seconda l'ereditiera delle 9800XT e 5950 Ultra
La terza delle 9800PRO e 5900 Ultra
La quarta delle 9800SE e 5900 XT
Con la differenza che ora nVidia è MOLTO piu vicina ad ATI, se non addirittura superiore...
La 6800 Ultra è il mio sogno
ranma over21 Luglio 2004, 16:01 #36
Ma insieme alle nuove schede video pci-expres danno anche un adattatore per l'alimentazione a 6 pin???
insane7421 Luglio 2004, 17:09 #37
quanto cicuccia di corrente 'sta bestiolina?
ci starà nel mio piccolo xpc con ali da 200w?
la ati9500 ci sta alla grande, ma mi sa che queste nuove schede sono troppo affamate di corrente per il mio piccolo pc!
mi sa che 'sto giro mi "tocca" saltarlo e aspettare il prossimo cambio di pc (metà 2005 se non trovo prima i soldi (o l'incoscenza!) per cambiarlo di nuovo!)...
TripleX21 Luglio 2004, 17:33 #38
scusate dove sono i 5700 m/textel nel fill rate in 3dmark2003 io ne leggo 3700???
errore di trascrizione??

poi mi chiedo dov'e' tutta sta potenza di sta scheda che vedete la x800pro diretta concorrente a parita' di caratteristiche tecniche come unita vertex e pipeline la spacca in 2 .......imho i confronti vanno fatti pari peculiarita' di gpu (no. pipe no.vertex no.shader) cosi' si puo' ottenere un metro d'efficienza di gpu che senso ha paragonare 2 gpu lontane miglia d'architettura.....certo costa di piu' ma sicuramente la x800pro quando la liscia sara' sul mercato diventera' la sua diretta concorrente e la gt se la battera' con la gt ATi
TripleX21 Luglio 2004, 17:34 #39
in alcuni casi va meno della 9800xt con i filtri e voi miiiiiiiiiiiiii beeeeeeeeeeeeeellllllllllaaaaaaaaaaa boh
halduemilauno21 Luglio 2004, 17:50 #40
Originariamente inviato da TripleX
scusate dove sono i 5700 m/textel nel fill rate in 3dmark2003 io ne leggo 3700???
errore di trascrizione??

poi mi chiedo dov'e' tutta sta potenza di sta scheda che vedete la x800pro diretta concorrente a parita' di caratteristiche tecniche come unita vertex e pipeline la spacca in 2 .......imho i confronti vanno fatti pari peculiarita' di gpu (no. pipe no.vertex no.shader) cosi' si puo' ottenere un metro d'efficienza di gpu che senso ha paragonare 2 gpu lontane miglia d'architettura.....certo costa di piu' ma sicuramente la x800pro quando la liscia sara' sul mercato diventera' la sua diretta concorrente e la gt se la battera' con la gt ATi



la XT contro la ultra. la pro contro la GT. la liscia contro la liscia.

"A fronte del medesimo segmento di mercato, questo prodotto risulta essere un deciso passo in avanti rispetto ad NV38 e R360. Al di là degli sporadici casi in cui questi ultimi riescono a raggiungere le dodici pipeline di NV40, il processore grafico NVIDIA ha dalla sua parte un supporto tecnologico decisamente superiore e permetterà al videogiocatore di potersi avvalere dei più recenti effetti grafici sacrificando, nel peggiore dei casi, soltanto l’antialiasing. Inoltre la politica dei prezzi di NVIDIA sembra al momento attuale più aggressiva di quella concorrente. Il Radeon 9800XT, infatti, è posizionato sul medesimo segmento di mercato del GeForce 6800, pur non riuscendo a competere con quest’ultimo né sul profilo tecnologico né su quello velocistico. Ne consegue che il prodotto considerato in questo articolo è senza ombra di dubbio uno dei più convenienti attualmente disponibili."

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^