MSI MEGA 651: il primo Hi-Fi PC

MSI MEGA 651: il primo Hi-Fi PC

Arriva da MSI il primo sistema mini-PC che funge anche da riproduttore CD e sintonizzatore radio FM. Il design innovativo ed accattivante nasconde purtroppo alcuni problemi di layout interno

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
MSI
 
  • Articoli Correlati
  • Barebone Shuttle SN45G, ora con nForce 2 Ultra 400 Barebone Shuttle SN45G, ora con nForce 2 Ultra 400 Dopo il modello SN41G2 dotato di chipset nVidia nForce, Shuttle presenta il naturale successore SN45G basato sul Chipset nForce 2 Ultra 400 che offre supporto alle recenti CPU AMD Athlon XP con core Barton a 400MHz di FSB
  • EZ-Buddie: il Barebone secondo ECS EZ-Buddie: il Barebone secondo ECS ECS, top manufacturer di Taiwan, propone con EZ-Buddie la propria concezione di sistema Barebone. Sviluppo verticale e interessanti soluzioni accessorie integrate on board, per processori Pentium 4 e memoria DDR333
  • Shuttle SB61G2: Barebone con chipset Springdale Shuttle SB61G2: Barebone con chipset Springdale Shuttle presenta una nuova evoluzione della fortunata serie di Barebone XPC, basata su chipset Intel i865G. Controller memoria Dual DDR400 e supporto Serial ATA, abbinati ad un layout di sicuro effetto e a dimensioni molto ridotte
  • VIA EPIA M9000: Entertainment PC VIA EPIA M9000: Entertainment PC VIA propone una nuova scheda madre compatta dotata di processore CR con core Nehemiah integrato e sottosistema video CastleRock. Con questa soluzione VIA intende diffondere il concetto di Entertainment-PC
  • Barebone Shuttle SN41G2 Barebone Shuttle SN41G2 Chipset nForce 2, controller memoria Dual DDR, Audio 5.1 canali Sound Storm, case in alluminio e video GeForce 4 MX integrato. Questo è il nuovo Barebone Shuttle per processori AMD Athlon XP, un prodotto che di piccolo ha solo l'aspetto
  • Shuttle SB52G2 Shuttle SB52G2 Shuttle introduce un nuovo modello nella propria vasta gamma di mini-PC: dal design estremamente curato, SB52G2 vanta supporto a processori Intel Pentium 4 e case completamente in alluminio
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
vink29 Luglio 2003, 17:28 #11
Sono d'accordo con Tera. Un sistema del genere va bene per il salotto e a mio avviso dovrebbe essere prevista un'uscita video per collegarsi alla TV, se non addirittura un sinto incorporato. Cos' si potrebbero guardare DVD e DiVX sul TV o, in alternativa, utilizzare il sistema come televisore, utilizzando un monitor o un bel videoproiettore! :-)
aht30 Luglio 2003, 02:49 #12
Mi piace molto come lavora MSI, ma questi PC non li concepisco proprio, OK, belli esteticamente, ma sono molto contento di non dover piu' costruire PC su quei schifosissimi case che montavano l'alimentatore al lato invece che in cima e ora ???? , mi vedo dei case che il ciclo d'aria e' a dir poco PESSIMO !... ma avete idea di che calore sprigiona la CPU per non parlare dell'HD che ti diventa un forno????.... io sono per il classico, magari cerco sempre di abbassare i db ma per quanto uso il PC penso che dedicargli un metro di casa mia non mi costi poi cosi' tanto...

CIAO !!!!
goldfix01 Agosto 2003, 16:34 #13

mmm....

Ragazzi devo dire che questo tipo di PC-HiFi non mi ha deluso affato. Francamente mi sono fatto un pc simile, ma con hardware della VIA (EPIA M 10000) e case "cubo", e francamente per una cifra poco sopra le 250 carte ho un impianto stereo di tutto rispetto. Controlla 6 casse, lo collegato alla TV (e lo gestisco solo attraverso quello) ... l'unica cosa che gli mancava era la radio, che ho preso a parte della Terratec.
Silenzioso e molto discreto.
Gustavo Dandolo07 Aprile 2004, 05:21 #14

Re: mmm....

Originariamente inviato da goldfix
Ragazzi devo dire che questo tipo di PC-HiFi non mi ha deluso affato. Francamente mi sono fatto un pc simile, ma con hardware della VIA (EPIA M 10000) e case "cubo", e francamente per una cifra poco sopra le 250 carte ho un impianto stereo di tutto rispetto. Controlla 6 casse, lo collegato alla TV (e lo gestisco solo attraverso quello) ... l'unica cosa che gli mancava era la radio, che ho preso a parte della Terratec.
Silenzioso e molto discreto.


lo hai ancora?
mi daresti qualche informazione?

grazie
Chromo07 Aprile 2004, 07:35 #15

Re: Re: mmm....

Originariamente inviato da Gustavo Dandolo
lo hai ancora?
mi daresti qualche informazione?

grazie


LOL! Il tuo nick!
Comunque, per restare in tema, bello questo pseudo HTPC.. ma il rumore? Com'è?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^