Comparazione motherboard Socket A

Prova comparativa di 12 schede madri Socket A, basate su chipset Via KT133: Abit KT7-Raid, AOpen AK33, Asus A7V, Biostar M7VKB, Chaintech CT-7AJA, DFI AK74, ECS K7VZA, Epox EP-8KTA+, Freetech 8VTAV, Soyo SY-K7VTA, Transcend TS-AKT4, Tyan S2390 Trinity KT
di Paolo Corsini pubblicato il 24 Novembre 2000 nel canale Schede Madri e chipsetASUSECSBiostar
Biostar M7VKB
Al pari di molte altre schede madri Socket A in formato ATX,
la Biostar M7VKB ha una dotazione di Slot di espansione di 1, 5 e 1 rispettivamente per
gli Slot ISA, PCI e AMR; è ovviamente presente lo Slot AGP 4x per la scheda video e lo
Slot ISA, posto in basso sulla scheda, è in condivisione con l'ultimo Slot PCI.
Il layout della scheda è piuttosto ordinato: il connettore di alimentazione, posto
in alto sulla sinistra della scheda, è facilmente raggiungibile anche a scheda montata
nel case, mentre gli Slot memoria per moduli Dimm non entrano in contatto con la scheda
video e sono di ottima fattura. I jumper per led e pulsanti del case sono stati raccolti
in basso sulla destra ma, purtroppo, sono sprovvisti di serigrafie, mentre il chip del
bios Award è stato posizionato nell'angolo inferiore di destra.
![]() Osservando in particolare il Socket A della cpu si può scorgere il termistore che misura la temperatura della cpu; le funzioni di hardware monitoring sono gestite dal south bridge Via 686A e sono presenti due connettori di alimentazione per ventole tachimetriche, uno vicino al Socket della cpu e l'altro in basso a destra, per la ventola di sistema. |
Immediatamente sopra i connettori per i due canali EIDE, sul lato destro della scheda madre, si possono osserveare sul PCB della scheda quelle che sembrano essere delle predisposizioni per jumper e/o dip switch; presumibilmente il reference design di questa scheda prevede il possibile impiego di dip switch che permettono di intervenire a variare il moltiplicatore di frequenza della cpu e/o altri dei suoi parametri di funzionamento.
In dotazione con la scheda vengono forniti i cavi EIDE e Floppy, un CD-Rom contenente i driver e le utility, un secondo CD-Rom con i software Norton Antivirus 2000 e Norton Ghost 5.1D. Manca un manuale dell'utente ed è fornita solo una semplice guida all'installazione della scheda, la quale illustra la corretta configurazione della scheda madre e dei singoli componenti.
Produttore: Biostar http://www.biostar.com.tw