Sapphire Pure Mini 785G AM3: piccolo è bello?

Dimensioni estremamente ridotte per la scheda madre Sapphire Pure Mini 785G AM3, soluzione destinata al mercato industriale che abbina chipset integrato AMD 785G a socket AM3 anche per processori quad core, ma solo a basso consumo
di Paolo Corsini pubblicato il 12 Marzo 2010 nel canale Schede Madri e chipsetAMDSapphire
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonella recensione è scritto che l'uscita spdif è supportata con un connettore presente sulla scheda madre, e una placca aggiuntiva da fissare al retro
solo che nella lista della dotazione di serie, la presenza della placca non è menzionata..
sarebbe da chiarire..
[U]è perfetta[/U], la volevo già comprare... PERO'.... PERO'....
[B][U]NON HA L'USCITA TOSLINK[/U][/B]
mi serve una cosa simile per HTPC mediacenter.... però DEVE avere il toslink altrimenti non mi serve a niente....
una cosa simile con toslink esiste?
http://www.jwele.de/
io ho il modello prima, la MINIX 780g, adesso è uscita quella col 785g, l'unica differenza "in meno" rispetto alla sapphire, che poi è un lieve calo di prestazioni a fronte di un sicuro calo dei consumi, è che ha due slot soddr2 al posto delle ddr3, ma così metti qualunque processore amd entro i 65w uscito negli ultimi 3 anni
edit: la mia ha anche l'esata
Shappire o Mac Mini?
Urca Urca!!!Io sono fortemente orientato x un Mac Mini (che equipaggerò con altri sistemi operativi).. in salotto anche l'occhio vuole la sua parte... ma questa scheda mi alletta non poco...
bello.. quasi quasi torna un amd in casa
grazie saphire e grazie hwupgrade per la recensione
A vedere tali shcede che valgono come quelle 4 volte più grandi a volte mi chiedo che lo tengo a fare quel mega cassone sulla scrivania... poi avvio un gioco e mi rendo conto che l'unico motivo è oramai solo la maledetta VGA da 24cm...
sono d'accordo
chiaramente le idee che passano per la testa agli utenti del forum sono spesso un po' avanti coi tempi rispetto ai reali movimenti del mercato, ma non parlerei di utopia
i supermercati sono già pieni di netbook, e presto lo saranno di nettop e display lcd all in one
già da un po' i pc desktop di marca tipo hp si sono rimpiccioliti
io mi chiedo come mai ci siamo ancora unità ottiche in formato grosso.. in fondo risparmierebbero ad avere solo linee di produzione di unità slim, le differenze di prezzo sono piccole, e con le unità slim ci dovrebbero essere dei margini per i produttori lievemente maggiori a quelli risibili delle unità normali, cosa che ha portato colossi del settore tipo yamaha ad abbandonare il mercato
per gli hard disk è diverso perchè le unità da 3,5 pollici avranno sempre una capacità maggiore di quelli da 2,5
ma in fondo credo che l'avvento del perpendicural recording, che permette oggi dischi da 2,5 da 1tb, potrebbe permettere di chiudere per sempre i 3,5 e continuare a crescere con i soli 2,5
non so se in ambiti enterprise qualcuno avrebbe da ridire.. ma se non sbaglio anche lì preferiscono già i 2,5 per i consumi e gli ingombri
direi che ci siamo vicini
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".