Asus A8N-SLI Premium: la seconda evoluzione delle piattaforme nForce 4 SLI

Asus A8N-SLI Premium: la seconda evoluzione delle piattaforme nForce 4 SLI

Asus propone, con la versione Platinum, la propria seconda revision di scheda madre A8N-SLI, per processori AMD Athlon 64 e chipset NVIDIA nForce 4 SLI. Raffreddamento completamente passivo e switch SLI digitali le due principali novità implementate

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIAASUSAMD
 

Introduzione

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo avuto modo di provare varie schede madri per processori AMD Athlon 64, basate su chipset NVIDIA nForce 4 SLI. Questa soluzione è, al momento attuale, la più completa per processori Socket 939, in quanto abbina elevate prestazioni velocistiche complessive a funzionalità accessorie di indubbio interesse, quali il firewall integrato e la gestione avanzata delle configurazioni Raid con hard disk SATA e PATA. A questo bisogna abbinare anche il supporto alla tecnologia SLI, che sta diventando una caratteristica sempre più richiesta non solo dagli utenti più appassionati ma anche da coloro che ricercano superiori margini di flessibilità dal proprio sistema.

Tra i partner NVIDIA, Asus è indubbiamente uno dei più importanti. Quale primo produttore di schede madri al mondo, Asus ha assunto molto spesso il ruolo di pioniere, proponendo sul mercato schede madri caratterizzate da soluzioni tecniche molto particolari e spesso rimaste uniche. Il modello A8N-SLI Premium, basato per l'appunto su chipset NVIDIA nForce 4 SLI, non fa eccezione a questa regola, come vedremo nelle pagine seguenti.

Due sono i principali elementi che distinguono la scheda madre A8N-SLI Premium dalla precedente serie A8N-SLI e A8N-SLI Deluxe: la rimozione dello switch meccanico per configurare la modalità SLI, sostituito con uno di tipo digitale, e il dissipatore di calore completamente passivo per il chipset nForce 4 SLI.

Se lo switch meccanico per la modalità SLI poteva risultare scomodo in fase d'installazione del sistema, ma nel complesso non problematico, ben più grattacapi ha creato la soluzione di raffreddamento del chipset scelta da Asus per le schede A8N-SLI e A8N-SLI Deluxe. Il dissipatore di calore, infatti, era montato tra le due schede video collegate tra di loro in modalità SLI; la sua efficacia non è mai stata particolarmente elevata, e a questo si doveva aggiungere una notevole rumorosità nel funzionamento oltre a vari casi di rotture, in alcuni casi anche confermati da Asus. Nelle prime revision di scheda commercializzate, inoltre, questo componente era difettoso e ha registrato problemi di malfunzionamento dopo pochi mesi di utilizzo.

scheda_1_s.jpg (51669 bytes)

La tabella seguente riporta le principali caratteristiche tecniche della scheda madre Asus A8N-SLI Premium.

Chipset NVIDIA nForce 4 SLI
Slot AGP no
Slot PCI-Express 16x si, 2
Slot PCI-Express 4x 1
Slot PCI-Express 1x 1
Slot PCI 3
Slot AMR-CNR no
Slot memoria DDR 4
Controller EIDE NVIDIA nForce MCP
2 canali EIDE
Controller Serial ATA NVIDIA nForce MCP
4 canali, Raid 0, 1, 0+1

Silicon Image SATA Link 3114R
4 canali, Raid 0, 1, 10, 5

InfraRed no
Audio on board Realtek ALC850
7.1 canali
Lan on board 2xGigabit Lan PHY Marvell
Ventole tachimetriche 5
Controller USB 2.0 si
Controller Firewire si
Frequenza di bus a passi di 1 Mhz sino a 400 Mhz
Voltaggio Core sino a 1.55V (con cpu a 0.09 micron)
Voltaggio DDR sino a 3.0V
Voltaggio Chipset sino a 1.8V
Voltaggio HT 1.25V massimo
 
^