Home Theater PC by Syspack

Home Theater PC by Syspack

L'integrazione tra elettronica di consumo e informatica in senso stretto trova degli HTPC, personal computer per un utilizzo in sistemi Home Theater, una delle manifestazioni più evidenti. L'italiana Syspack propone un HTPC predisposto sia alla pura elaborazione, che al gioco e all'intrattenimento

di , pubblicato il nel canale Sistemi
 

Introduzione

Da alcuni anni a questa parte è in atto un processo che porta alla progressiva convergenza tra apparecchiature di elettronica di consumo e strumenti proprio dell'informatica nel senso stretto, quali i PC Desktop. Questo fenomeno è evidente a tutti in forme più o meno varie: basti ad esempio citare lettori da tavolo che permettono di masterizzare filmati su supporto DVD.

Un altro trend evidente a tutti, appassionati e non, è la diffusione di sistemi DVD in ambienti familiari, sia nella forma di lettori per PC sia di sistemi da tavolo collegati alla televisione. Il "cinema in casa" è una realtà sempre più alla portata degli appassionati, che con cifre non elevate possono acquistare un impianto multicanale dalla buona resa, abbinato ad uno schermo (televisore o videoproiettore che sia) adatto ad una riproduzione di qualità e, perché no, anche consistente quanto a superficie.

Gli appassionati di home theater più esigenti stanno scoprendo la possibilità di utilizzare un personal computer quale sorgente per i propri DVD, in modo particolare se abbinato ad un videoproiettore. I vantaggi dell'utilizzare un PC al posto di un lettore da tavolo sono molteplici, in quanto ad una maggiore facilità nell'impostare risoluzioni non standard con particolari videoproiettori si aggiunge la possibilità di bypassare semplicemente le localizzazioni geografiche dei supporti.
Ovviamente, qualsiasi applicazione residente sul PC potrà essere poi proiettata via videoproiettore: giocare ad uno shooter 3D in un salotto, con uno schermo da 2 metri di base, è un'alternativa che molti videogiocatori giudicheranno indubbiamente interessante.

Oltre a questo, la possibilità di utilizzare il computer, dotandolo di una scheda TV, per visualizzare su videoproiettore i tradizionali canali televisivi permette di ottenere una qualità del segnale superiore, rispetto al collegare in video composito o in s-video un televisore o un videoregistratore al videoproiettore.

Come configurare un PC per un utilizzo in un impianto Home Theatre? Le scelte sono varie e tutte dipendenti dal tipo di utilizzo principale che viene fatto del PC quando collegato all'impianto. La potenza di calcolo del processore, ad esempio, dev'essere proporzionata al tipo di utilizzo che dev'essere fatto; medesimo discorso vale per la scheda video. Quello proposto da Syspack, dinamica azienda romana specializzata nella vendita on line, oggetto di questa recensione abbina le esigenze sia estetiche che di features dell'appassionati di cinema in casa, alla pura potenza di elaborazione richiesta dal videogiocatore più esigente.

 
^