Microsoft Surface Studio 2: contenuti e design per una nicchia ben precisa

Bello, costoso, originale nelle soluzioni e con un ottimo display: Microsoft Surface Studio 2 è un prodotto difficile da capire ma che si fa apprezzare con il tempo. Ecco il nostro percorso, alla scoperta di pregi, difetti, potenzialità e limiti per un prodotto attualmente con pochissimi concorrenti diretti
di Alessandro Bordin pubblicato il 15 Luglio 2019 nel canale SistemiMicrosoft
Surface Keyboard, Surface Mouse, Surface Pen
In dotazione con Microsoft Surface Studio 2 troviamo tastiera e mouse Bluetooth dedicati, entrambi senza fili ed alimentati a batteria. La tastiera sfrutta 2 batterie di tipo AAA (mini-stilo), che secondo Microsoft garantiscono operatività fino a 12 mesi. Non prevede retroilluminazione, fattore che molti potrebbero non gradire. Resta ovviamente l'opzione di poter collegare qualsiasi tastiera rispondente alle proprie esigenze. Il mouse, alimentato sempre con due batterie mini-stilo, ha un design minimale e risulta comodo nella presa.
La Surface Pen, come già anticipato, vanta 4096 livelli di pressione, è alimentata con una singola batteria AAA mini stilo e vanta una punta molto sottile, fattore gradito a chi ne fa un utilizzo professionale.
Microsoft Surface Dial
Merita una menzione a parte Microsoft Surface Dial, offerto in opzione a 109 Euro sullo store Microsoft ma acquistabile altrove sotto i 100 Euro. Si tratta di un componente dalle grandi potenzialità, sebbene serva mettere in conto un po' di tempo per trarne vantaggi e sfruttarne appieno le potenzialità.
Se appoggato sullo schermo, ovviamente in posizione di massima inclinazione, viene riconosciuto dal sistema operativo andando ad attivare diverse funzioni, che possono essere richiamate girando in un senso o nell'altro il Dial stesso. Per corferma basta esercitare una pressione verticale sul Dial stesso. Si è molto discusso in passato sulle potenzialità di questo strumento, gravato inizialmente dal mancato supporto di alcune software house importanti. Ora che Microsoft Surface Dial è pienamente supportato dal software Adobe, come Photoshop o Illustrator, molti dei dubbi sono stati dissipati.
Esempi di strumenti accessibili con Adobe Illustrator
Funzione "undo" - Illustrator
Funzione "zoom" - Illustrator
Brush e ridimensionamento - Photoshop
Come già detto però, il professionista deve mettere in conto un periodo di affiatamento con lo strumento per trarne vantaggio.