HP, blocco delle cartucce non originali e promessa di marcia indietro: il caso

Il 12 settembre è stato un giorno molto particolare per i possessori di alcune stampanti HP OfficeJet: uno specifico firmware ha infatti volontariamente inibito la stampa ai dispositivi provvisti di cartucce non originali o sprovviste del Security Chip. Ripercorriamo insieme il caso, sviluppi compresi
di Alessandro Bordin pubblicato il 30 Settembre 2016 nel canale SistemiHPHP Inc.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Aprire lo sportello e rimuovere l'inceppamento,premere ok per continuare....."
la stampante è perfettamente pulita e strapulita con il compressore in tutte le sue parti ma non c'e' verso,continua a dire che la carta è inceppata e non stampa piu'....da buttare e l'ho usata 6 volte in tutto
con hp ho chiuso stavolta...
una da pochi soldi...
grazie
Scherzi a parte, un set nuovo di cartucce per un prodotto di questo tipo costa 90-100€ per 2000 pagine di uso medio, mentre le stampanti vengono vendute a 200€ con un mail-in rebate di 70€, quindi 130€ effettivi (con set di cartucce da 400 pagine)... Capisco che i produttori di stampanti vogliano vendere i prodotti in modo competitivo (quindi loro in perdita ed il negozio con poco margine), ma il giochino del ricarico sui consumabili ha un po' stancato.
Non penso che esisterebbe tanto mercato di compatibili, rigenerati, inchiostri da usare per ricaricare le cartucce se i produttori offrissero i loro prodotti a prezzi un po' più onesti, e non a cifre insensate come la maggior parte dei big del mercato stampanti consumer fa da danti anni... Accetterei anche di pagare la stampante qualcosa in più, a patto di avere poi consumabili a prezzi umani.
Scherzi a parte, un set nuovo di cartucce per un prodotto di questo tipo costa 90-100€ per 2000 pagine di uso medio, mentre le stampanti vengono vendute a 200€ con un mail-in rebate di 70€, quindi 130€ effettivi (con set di cartucce da 400 pagine)... Capisco che i produttori di stampanti vogliano vendere i prodotti in modo competitivo (quindi loro in perdita ed il negozio con poco margine), ma il giochino del ricarico sui consumabili ha un po' stancato.
Non penso che esisterebbe tanto mercato di compatibili, rigenerati, inchiostri da usare per ricaricare le cartucce se i produttori offrissero i loro prodotti a prezzi un po' più onesti, e non a cifre insensate come la maggior parte dei big del mercato stampanti consumer fa da danti anni... Accetterei anche di pagare la stampante qualcosa in più, a patto di avere poi consumabili a prezzi umani.
Quotone!
una da pochi soldi...
grazie
Dieci giorni fa ti è stata data una risposta nel posto giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398
che tu hai commentato pure:
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...;postcount=4576
Ma scherzavi o esiste davvero questo metodo? Mi sembra un po' strano, ma se funziona anche su una 6700 premium sono tutt'orecchi
HP Officejet Pro 6830
Fino a qualche giorno fa tutto bene. Poi ecco arrivare il messaggio "Problemi con la testina di stampa". Da notare che monto cartucce ORIGINALI, quindi non riesco proprio a capire come possa essere stato colpito dal problema legato a quelle tarocche!!!!Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".