BitFenix Aegis, un case in giallo e nero per spezzare la monotonia

BitFenix Aegis, un case in giallo e nero per spezzare la monotonia

Giallo, rosso, blu, bianco o nero: sono questi i colori proposti sui case della famiglia Aegis. BitFenix si rivolge ancora una volta ad un pubblico attento alla forma, senza disdegnare in questo caso la sostanza. BitFenix è un case Micro-ATX dalle capacità simili a quelle di un ATX tradizionale, tuttavia anche le dimensioni non sono così diverse.

di pubblicato il nel canale Sistemi
BitFenix
 

Introduzione e specifiche tecniche

Lo scorso anno BitFenix ci aveva sorpreso con i case della famiglia Pandora, un modello parecchio originale che faceva del design e della cura nella scelta dei materiali i suoi punti di forza. Adesso che ci accingiamo ad analizzare un case della famiglia Aegis ci sembra evidente che la società sta puntando parecchio sull'aspetto della caratterizzazione e del design, con i suoi prodotti che diventano sempre più distintivi e capaci di catturare le attenzioni sia dell'utente esperto, con caratteristiche tecniche senza compromessi, che di quello meno smaliziato che punta un occhio di riguardo anche al fattore estetico.

BitFenix Aegis

BitFenix Aegis è una nuova famiglia che si sviluppa intorno a due prodotti sostanzialmente identici: il modello tradizionale, che andremo a recensire in queste pagine, e un modello Core, privato del caratteristico display personalizzabile. Come su Pandora, infatti, Aegis integra un display LCD "Icon" dalla diagonale di 2,8 pollici che di default mostra esclusivamente il logo della società. L'acquirente può comunque personalizzarlo con animazioni animate o semplici app interattive grazie al rilascio da parte del produttore del codice sorgente del sistema.

Aegis è un case compatto compatibile con schede madri mini-ITX o Micro-ATX. Viste le sue dimensioni ci si potrebbe lamentare della mancanza di compatibilità con le schede madri tradizionali in formato ATX, tuttavia molte motherboard Micro-ATX disponibili oggi in commercio consentono performance e stabilità più che adeguate per la maggior parte degli utenti, oltre ad offrire anche una buona versatilità in quanto a feature supportate. Aegis è infatti leggermente più compatto di molti case ATX tradizionali, pur mantenendo una buona flessbilità.

BitFenix Aegis
Materiali Acciaio, plastica
Colori Nero - Nero
Nero - Bianco
Nero - Rosso
Nero - Giallo
Nero - Blu
Dimensioni 205 x 470 x 480 mm - 6 kg
Motherboard Mini-ITX, Micro-ATX
Bay da 5,25" -
Bay da 3,5" 4
Bay da 2,5" 4
Ventole frontali 3 x 120 mm
o
2 x 140 mm
Ventole posteriori 1 x 120 mm (già installata)
Ventole superiori

2 x 120 mm
o
2 x 140 mm

Ventole inferiori 1 x 120 mm
Ventole laterali 2 x 120
o
2 x 140 mm
Slot PCI 5
Porte 2 x USB 3.0, Audio
Alimentazione ATX PS2 (in basso)

Disponibile in varie combinazioni di colori tutte molto sgargianti, il case vanta un telaio in acciaio e vari inserti in policarbonato. La solidità di costruzione e la robustezza che si percepisce sin da subito sono esemplari anche se i materiali non sono dello stesso livello dei case della famiglia Pandora o di altri case più costosi. Molto bella la finitura lucida della parte anteriore che nasconde bene il display Icon di cui parlavamo sopra, ma che non nasconde altrettanto bene polvere e impronte digitali.

Come potete leggere dalla tabella delle specifiche tecniche, BitFenix Aegis può accomodare un massimo di quattro unità da 3,5 pollici (hard-disk) ed altrettante da 2,5 pollici (hard-disk ed SSD), mentre non c'è alcuno spazio per eventuali dischi da 5,25". Se si vuole utilizzare un drive per dischi ottici quali DVD o Bluray, in altre parole, bisognerà disporre di un'unità esterna. Si tratta di una soluzione che ormai vediamo sempre più spesso accantonata da tanti produttori anche su soluzioni di dimensioni estremamente più importanti.

Il case Aegis viene venduto con una sola ventola al posteriore configurata in estrazione. La disponibilità di alloggiamenti per altre ventole è comunque più che adeguata per un case di queste dimensioni. Si potranno installare infatti fino a tre ventole da 120 mm o due da 140 mm sulla parte frontale ed altrettante su quella superiore. L'utente potrà montarne anche una, da 120 mm, sulla parte bassa. In questo modo, anche la compatibilità con radiatori per un eventuale impianto a liquido è decisamente corposa: sopra se ne potrà installare uno di massimo 280 mm, nella parte frontale uno da 360 mm rinunciando alla gabbia dei dischi.

Compatibilità

Diss. CPU fino a 170 mm
VGA fino a 380 mm
PSU fino a 220 mm (senza gabbia per gli HDD)

Nonostante le dimensioni di certo non da primato di BitFenix Aegis, è molto buona la compatibilità con eventuali dissipatori per CPU o per VGA di dimensioni generose. Sono compatibili con il case dissipatori fino ad un massimo di 170 mm in altezza, VGA da 380 mm di lunghezza e 140 mm di altezza e alimentatori lunghi fino a 220 mm. Al momento in cui scriviamo Aegis si trova online a circa 90/100€ spedito, un prezzo che lo pone poco oltre la fascia degli entry-level di qualità.

 
^