Fractal Design Define XL, il peso dello spazio

Fractal Design Define XL, il peso dello spazio

Nell'analisi odierna andremo ad occuparci di Define XL, uno chassis capce di garantire una buona solidità costruttiva e dotato di pannelli fonoassorbenti di serie. La buona silenziosità di funzionamento trova però riflesso in un peso decisamente elevato, che rende il case un vero e proprio monolite

di pubblicato il nel canale Sistemi
 
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilratman27 Giugno 2011, 21:14 #31
Originariamente inviato da: hibone
io ho avuto questa stessa impressione...

purtroppo non ho un pc recente per poter effettuare un confronto, ma le temperature non sono fottutamente alte??

e per inciso con 45db non è che sia esattamente il "re del silenzio" ( e non ditemi che cerco il Pelù nell'uovo )


Fractal infatti ha praticamente replicato gli antec che però sono fatti meglio.
Il p183 è fatto molto meglio, io ho il p182 (in garage per problemi di spazio :cry e si vede ad occhio.
45db a 10cm ci possono stare per l'utente medio non per chi cerca il silenzio.
icoborg27 Giugno 2011, 21:14 #32
Originariamente inviato da: avvelenato
ai lan, sì

seriamente, il peso può essere un fattore rilevante, poi dipende dagli obiettivi delle singole persone, però indicarlo non è mica una cosa senza senso...



non è case per lan.
ilratman27 Giugno 2011, 21:19 #33
Originariamente inviato da: enri2
Il peso è dovuto anche al maggior spessore della lamina di acciaio.
Ma secondo voi in un silenti full tower come questo, sarebbe possibile montare tre GTX 580? ( GPU render, es. Gainward 3 giga).
Problemi di temperatura? Soprattutto...sarebbe ancora "silenzioso"?
Comunque non è affatto brutto, design pulito, secondo me ha pure un ottimo rapporto qualità/prezzo, non ce ne sono tanti di silent/full tower così a quel prezzo.


Se devi fare veramente gpu render non è il case adatto, non ha l'aereazione suff.
Vai di antec 1200 o di haf anche se inferiore qualitativamente e più rumoroso.
Tre 580 si fanno fuori 550w e bisogna avere un bel flusso..
aldo marama27 Giugno 2011, 22:22 #34
Dopo aver provato nella mia vita informatica almeno una 50 ina di case – dai primi malefici case affettasalami (i salami erano naturalmente i babbei che si azzardavano a infilare le mani tra bordi taglienti come rasoi , come il sottoscritto) a vari lian-li cooler master etc. ho finalmente trovato un case soddisfacente al punto da non volerlo cambiare appena finito di assemblare il pc come mi succede di solito.
Il define R è il fratello in formato ridotto dell'XL , è una buona serie di cabinet , certamente migliorabili , ma secondo me sono già molto validi così.
Buona la disposizione degli hdd e la quantità di hdd installabili
Buona la resistenza alla rombosità (generata di solito dagli hdd) merito dei pannelli zavorrati di materiale bituminoso.
Buona gestione dei cavi.
Temperature decenti a patto di non installare configurazioni ultra spinte.
Facile accesso ai filtri (per pulirli) e scarso impolveramento dell'interno
L'unico appunto per quanto mi riguarda lo farei sulla lamiera della parte superiore che avrebbe bisogno di una parte traversa per flettere meno se installi le due ventole superiori

Per quanto riguarda la linea , vabbè … è soggettivo ma a me le linee essenziali piacciono.
I prezzi non sono proprio bassi (per l'R sempre circa 180.000 lire sono) , ma quanto belli erano i case della trust da 18.000 lire ?

Sul peso confermo , per spostarli ci vuole un muletto ...
ilratman28 Giugno 2011, 06:39 #35
Originariamente inviato da: aldo marama
Dopo aver provato nella mia vita informatica almeno una 50 ina di case – dai primi malefici case affettasalami (i salami erano naturalmente i babbei che si azzardavano a infilare le mani tra bordi taglienti come rasoi , come il sottoscritto) a vari lian-li cooler master etc. ho finalmente trovato un case soddisfacente al punto da non volerlo cambiare appena finito di assemblare il pc come mi succede di solito.
Il define R è il fratello in formato ridotto dell'XL , è una buona serie di cabinet , certamente migliorabili , ma secondo me sono già molto validi così.
Buona la disposizione degli hdd e la quantità di hdd installabili
Buona la resistenza alla rombosità (generata di solito dagli hdd) merito dei pannelli zavorrati di materiale bituminoso.
Buona gestione dei cavi.
Temperature decenti a patto di non installare configurazioni ultra spinte.
Facile accesso ai filtri (per pulirli) e scarso impolveramento dell'interno
L'unico appunto per quanto mi riguarda lo farei sulla lamiera della parte superiore che avrebbe bisogno di una parte traversa per flettere meno se installi le due ventole superiori

Per quanto riguarda la linea , vabbè … è soggettivo ma a me le linee essenziali piacciono.
I prezzi non sono proprio bassi (per l'R sempre circa 180.000 lire sono) , ma quanto belli erano i case della trust da 18.000 lire ?

Sul peso confermo , per spostarli ci vuole un muletto ...


Peccato che in una 50ina di case tu non abbia preso un antec altrimenti ti saresti fermato nella tua ricerca molto prima.
Senza nulla togliere ai fractal ma sono la "brutta copia" degli antec serie p che esistono dal 2006 che sono fatti molto meglio sia come isolamento acustico (i pannelli a strati antec sono i migliori) così come il sistema di sospensione degli hd così come i cestelli hd che sono in lamiera più spessa rispetto al case che già di suo ha lamiera grossa.
Cmq è lo stesso un buon case questo fractal.
enri228 Giugno 2011, 11:31 #36
Grazie ilratmam e fabry, inizierei con due schede, ed in futuro un upgrade, forse anche le nuove 570 con 2,5 giga, avevo preso in considerazione il Lian Li PCA-70F e il Cooler Master ATCS 840, che non sono silent e l'alluminio dissipa meglio rispetto all'acciaio, ma speravo in un silent adatto, non sprei a questo punto se è il caso con il Define.
LILOLILO28 Giugno 2011, 11:52 #37
150 euri e neanche un connettore USB3.0? Mah... :-/
Capozz28 Giugno 2011, 12:00 #38
Originariamente inviato da: enri2
Grazie ilratmam e fabry, inizierei con due schede, ed in futuro un upgrade, forse anche le nuove 570 con 2,5 giga, avevo preso in considerazione il Lian Li PCA-70F e il Cooler Master ATCS 840, che non sono silent e l'alluminio dissipa meglio rispetto all'acciaio, ma speravo in un silent adatto, non sprei a questo punto se è il caso con il Define.


Parti comunque dal presupposto che se vuoi fare una macchina da rendering con due o più schede video, per quanto il case sia buono non avrai mai un sistema silenzioso, per il semplice fatto che la dissipazione di tutte quelle componenti richiede un grande flusso d'aria, ergo tante ventole e tanti fori nel case, senza contare le stesse schede video che sono molto rumorose se non cambi il dissipatore.
enri228 Giugno 2011, 13:39 #39
Il fatto è che già la Gainward è una delle 580 con 3 giga più silenziose, escluse quelle a liquido, non so se sia possibile cambiare quel dissipatore già molto efficiente di suo ho letto, comunque grazie della dritta, immaginavo ci dovesse essere un compromesso. Magari riuscirò comunque a prevederle su questo case.
firestorm9028 Giugno 2011, 14:40 #40
Originariamente inviato da: enri2
Il fatto è che già la Gainward è una delle 580 con 3 giga più silenziose, escluse quelle a liquido, non so se sia possibile cambiare quel dissipatore già molto efficiente di suo ho letto, comunque grazie della dritta, immaginavo ci dovesse essere un compromesso. Magari riuscirò comunque a prevederle su questo case.


Da possessore della Gainward GTX580 Phantom da 3Gb, confermo che è possibile cambiare il dissipatore originale, già di per se ottimo comunque (38-42° idle - 55° film HD - 70-72° full - 80-84° bench), basta ingegnarsi un pò per quanto riguarda la dissipazione VRM e memorie Per quanto riguardo il case, da possessore del fratello minore, il Define R3, non posso far altro che constatare la bontà e la qualità costruttiva dei Fractal Design, per la fascia di prezzo in cui si collocano sono ottimi, e hanno una linea sobria ed elegante, adatta specialmente a server e workstation di un certo livello, questo perlomeno secondo me Se poi vogliamo la qualità assoluta bisogna che ci rivolgiamo proprio altrove (Lian Li, alcuni Silverstone e pochi altri). Se invece vogliamo fare gli sboroni ci sarebbero gli Abee e i Soldam (WindY), case giapponesi di una qualità e bellezza impareggiabile, vedere per credere. Peccato non siano venduti in Europa, non a prezzi umani almeno

http://www.abee.co.jp/Product/CASE/AS_Enclosure/1000/index.html
http://www.abee.co.jp/Product/CASE/AS_Enclosure/900/index.html
http://en.www-online.jp/case/alexer_vx/2000/
http://en.www-online.jp/case/alexer_fx/2000r4/

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^