Acer, come funziona il centro assistenza

Acer, come funziona il centro assistenza

Abbiamo avuto l'occasione di visitare il centro assistenza Acer di Mazzo di Rho, per seguire da vicino uno dei punti fondamentali dei servizi post-vendita. Ecco il report della giornata.

di pubblicato il nel canale Sistemi
Acer
 
126 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin16 Luglio 2010, 18:44 #101
Originariamente inviato da: Slide
Mi state facendo sentir male: proprio oggi ho mandato un Acer Liquid comprato sabato... spero ritorni tutti intatto, sistemato e presto!


che problema avevi??
Paolo Corsini16 Luglio 2010, 20:18 #102
Aggiungo una risposta ufficiale mandatami da Acer a riguardo; copio integralmente e lascio aperti i commenti.
--------------------------------------------------------
Diego Sala, Repair Center Manager Acer Italy


Gentile Hardware Upgrade,
Acer Group Service raccoglie abitualmente le osservazioni degli utenti in merito a qualsiasi fase della riparazione di un prodotto per apprendere dai propri errori e apportare migliorie alla filiera della riparazione.
Abbiamo però riscontrato che nel post pubblicato da “Tecnico Acer” non erano presenti segnalazioni, ma informazioni non corrette da parte di una persona che afferma di essere un nostro addetto. Le inesattezze riportate nel post rivelano che questa persona non lavora presso il repair center di Mazzo di Rho.

Segnaliamo infatti che gli addetti presso il nostro centro non sono 350-400, ma circa 140.
Parte dei tecnici con un contratto a progetto sono poi studenti universitari che desiderano di un lavoro a tempo determinato per poter sostenere i propri studi, in attesa di avviare la propria professione.

Per quanto concerne la tutela della privacy, ogni visitatore del repair center può constatare che i tecnici devono seguire delle procedure nella riparazione che non consentono di accedere ai documenti dell’utente.
Per rilevare i malfunzionamenti del PC, i tecnici collegano il prodotto a PC Doctor, un sistema di diagnosi che installa un proprio sistema operativo nella macchina. Il sistema operativo dell’utente non viene mai avviato, a meno che l’utente non dia espressamente il suo permesso.
Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle.
Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia.
La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente.

Il servizio offerto da Acer Group Service è sottoposto a continue verifiche affinchè la soddisfazione dell’utente possa essere garantita. Certamente la perfezione è un obiettivo ideale; ma Acer Group implementa continuamente strumenti concreti perché l’utente possa sperimentare la cura e la vicinanza dell’azienda nel corso della riparazione.
tulifaiv16 Luglio 2010, 21:26 #103
In "soli" 5-6 giorni lavorativi??? ma LOL l'assistenza, quella seria, si fa così:

Chiamo call center - il giorno dopo viene il tecnico a casa mia - mb del notebook sostituita.


... è per questo che nella scelta del notebook ho considerato solo e unicamente DELL e ne ho fatti acquistare altri 4 ad amici che mi hanno chiesto consiglio.


Acer... dai almeno sono onesti a scrivere chiaramente che il loro servizio di assistenza non è al livello dei migliori; è da apprezzare dopotutto.
killercode16 Luglio 2010, 21:32 #104
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Aggiungo una risposta ufficiale mandatami da Acer a riguardo; copio integralmente e lascio aperti i commenti.
--------------------------------------------------------
Diego Sala, Repair Center Manager Acer Italy


Gentile Hardware Upgrade,
Acer Group Service raccoglie abitualmente le osservazioni degli utenti in merito a qualsiasi fase della riparazione di un prodotto per apprendere dai propri errori e apportare migliorie alla filiera della riparazione.
Abbiamo però riscontrato che nel post pubblicato da “Tecnico Acer” non erano presenti segnalazioni, ma informazioni non corrette da parte di una persona che afferma di essere un nostro addetto. Le inesattezze riportate nel post rivelano che questa persona non lavora presso il repair center di Mazzo di Rho.

Segnaliamo infatti che gli addetti presso il nostro centro non sono 350-400, ma circa 140.
Parte dei tecnici con un contratto a progetto sono poi studenti universitari che desiderano di un lavoro a tempo determinato per poter sostenere i propri studi, in attesa di avviare la propria professione.

Per quanto concerne la tutela della privacy, ogni visitatore del repair center può constatare che i tecnici devono seguire delle procedure nella riparazione che non consentono di accedere ai documenti dell’utente.
Per rilevare i malfunzionamenti del PC, i tecnici collegano il prodotto a PC Doctor, un sistema di diagnosi che installa un proprio sistema operativo nella macchina. Il sistema operativo dell’utente non viene mai avviato, a meno che l’utente non dia espressamente il suo permesso.
Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle.
Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia.
La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente.

Il servizio offerto da Acer Group Service è sottoposto a continue verifiche affinchè la soddisfazione dell’utente possa essere garantita. Certamente la perfezione è un obiettivo ideale; ma Acer Group implementa continuamente strumenti concreti perché l’utente possa sperimentare la cura e la vicinanza dell’azienda nel corso della riparazione.


Almeno ora capiamo perchè quando mandi qualcosa in riparazione torna più rotta di prima

p.s. vale per tutte le marche
fraussantin16 Luglio 2010, 21:53 #105
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Aggiungo una risposta ufficiale mandatami da Acer a riguardo; copio integralmente e lascio aperti i commenti.
--------------------------------------------------------
Diego Sala, Repair Center Manager Acer Italy


Gentile Hardware Upgrade,
Acer Group Service raccoglie abitualmente le osservazioni degli utenti in merito a qualsiasi fase della riparazione di un prodotto per apprendere dai propri errori e apportare migliorie alla filiera della riparazione.
Abbiamo però riscontrato che nel post pubblicato da “Tecnico Acer” non erano presenti segnalazioni, ma informazioni non corrette da parte di una persona che afferma di essere un nostro addetto. Le inesattezze riportate nel post rivelano che questa persona non lavora presso il repair center di Mazzo di Rho.

Segnaliamo infatti che gli addetti presso il nostro centro non sono 350-400, ma circa 140.
Parte dei tecnici con un contratto a progetto sono poi studenti universitari che desiderano di un lavoro a tempo determinato per poter sostenere i propri studi, in attesa di avviare la propria professione.

Per quanto concerne la tutela della privacy, ogni visitatore del repair center può constatare che i tecnici devono seguire delle procedure nella riparazione che non consentono di accedere ai documenti dell’utente.
Per rilevare i malfunzionamenti del PC, i tecnici collegano il prodotto a PC Doctor, un sistema di diagnosi che installa un proprio sistema operativo nella macchina. Il sistema operativo dell’utente non viene mai avviato, a meno che l’utente non dia espressamente il suo permesso.
Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle.
Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia.
La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente.

Il servizio offerto da Acer Group Service è sottoposto a continue verifiche affinchè la soddisfazione dell’utente possa essere garantita. Certamente la perfezione è un obiettivo ideale; ma Acer Group implementa continuamente strumenti concreti perché l’utente possa sperimentare la cura e la vicinanza dell’azienda nel corso della riparazione.


caro paolo corsini , mi faresti un favore gli rispondi da parte mia :


come fate a trovare materiale illegale sui note se "Il check up degli hard disk viene effettuato su macchine dedicate che ne testano i cluster senza mostrarne il contenuto. Inoltre gli addetti non dispongono di USB pen per trasferire eventuali immagini, né di PC su cui conservarle"??????

[B]perche a molte persone sul forum del 5920 si è rirotta dopo pochi giorni (20-40) la 8600mgt da voi sostituita quando minimo un anno di vita ce l'hanno??(sono tutte difettose anche quelle degli altri produttori.) [I]qualcuno ha detto oventrick???[/B][/I] se "Nel corso della riparazioni, le parti di ricambio utilizzate sono nuove e sigillate e vengono fornite agli addetti da un team dedicato alla gestione di queste parti e alla loro richiesta presso il nostro hub Asplex a Wroclaw, in Polonia"


a me hanno tenuto il pc sempre di media (3 interventi ho avuto)1 mese a firenze (quindi non c'entrate voi direttamente) , ma a mia sorella addirittura 40 gg a milano se"La riparazione in garanzia si conclude poi, in media, in 4 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione. Le tempistiche delle riparazioni non in garanzia variano invece a causa dei tempi di approvazione dei preventivi di riparazione da parte dell’utente"






[B][COLOR="Red"]e soprattutto perche ha chi si rompe la 8600mgt la sostituite con un'altra 8600mgt ugualmente difettosa e invece non mettete una piu recente 9500m gs con identiche performance ma piu affidabile???[/COLOR][/B]


CARO Diego Sala se sei iscritto a questo forum che ovviamente stai leggendo(senno non mandavi la lettera paolo) dammi te una risposta che in assistenza non hanno saputo darmi.



QUESTA NON E POLEMICA MA SOLTANTO UNA RICHIESTA DI CHIARIMENTI.
ABCcletta16 Luglio 2010, 23:06 #106
Cos'è sta storia del post cancellato? Dove siamo, in Cina?
khelidan198017 Luglio 2010, 11:19 #107
Originariamente inviato da: Vampire666
Non ha tutti i torti.

La classifica dalla migliore alla peggiore in termini di affidabilità per i notebook:

1-Asus
2-Toshiba
3-Sony
4-Apple
5-Dell
6-Lenovo
7-Acer
8-Gateway
9-HP

Fonte:
http://www.squaretrade.com/pages/la...eliability-1109


se questa classifica è veritiera poveri noi considerando che la marca che occupa la 3 posizione è una raccolta di magagne e difetti congeniti e non dei loro portatili

Originariamente inviato da: Baboo85

Non voglio dire che il centro assistenza sia schifoso o siano incapaci (magari qualcuno c'e') anzi probabilmente e' il piu' efficiente data la mole di notebook che rientrano


bhe se vendi il dppio dei portatili dei tuoi concorrenti è ovvio che te ne rientrano di più

Originariamente inviato da: tulifaiv
In "soli" 5-6 giorni lavorativi??? ma LOL l'assistenza, quella seria, si fa così:



... è per questo che nella scelta del notebook ho considerato solo e unicamente DELL e ne ho fatti acquistare altri 4 ad amici che mi hanno chiesto consiglio.


Quell'assistenza di Dell non è esattamente regalata assieme al pc, o sbaglio?

Originariamente inviato da: ABCcletta
Cos'è sta storia del post cancellato? Dove siamo, in Cina?


Bhe se sono calunnie senza alcun riscontro non vedo altre soluzioni, è facile accusare quando si sta dietro ad un nickname
tulifaiv17 Luglio 2010, 11:26 #108
Originariamente inviato da: khelidan1980
Quell'assistenza di Dell non è esattamente regalata assieme al pc, o sbaglio?


Hai ragione, di solito non te la regalano e, cosa ancora peggiore, ultimamente hanno messo la garanzia base di 1 anno anche per gli utenti home, mentre prima era almeno due anni. Però:

1 - Spesso fanno promozioni anche sulle estensioni di garanzia, che comprendono nel prezzo del notebook

2 - Se uno ha bisogno di una certa affidabilità, un servizio del genere è impagabile. Vale molto di più di qualche MHz in più sulla CPU o di una VGA un po' migliore...
tulifaiv17 Luglio 2010, 11:27 #109
Originariamente inviato da: ABCcletta
Cos'è sta storia del post cancellato? Dove siamo, in Cina?


beh no, siamo in un forum moderato che cerca di restare serio e non permette al primo che capita di sparare tutte le fesserie che vuole su un'azienda...

cmq a cercare bene nella cache di google si trova anche quel post (un flame dalla a alla z, te lo garantisco), o almeno ieri sera c'era ancora...
ABCcletta17 Luglio 2010, 12:10 #110
Originariamente inviato da: tulifaiv
beh no, siamo in un forum moderato che cerca di restare serio e non permette al primo che capita di sparare tutte le fesserie che vuole su un'azienda...

cmq a cercare bene nella cache di google si trova anche quel post (un flame dalla a alla z, te lo garantisco), o almeno ieri sera c'era ancora...


E' pur sempre un opinione e chi l'ha espressa in libertà, se ne prende la responsabilità. Non c'è bisogno di censurare.
Comunque grazie della dritta me la vado a cercare in cache

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^